Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Consigli per gli acquisti

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-10-2007, 18:02   #1
solidguitarman
Senior Member
 
L'Avatar di solidguitarman
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Cervaiolo - Montignoso
Messaggi: 2338
Che x1650 agp è questa a 65 euro?

Ciao a tutti.
Mi potete dare una mano a capire che scheda è questa?
Vorrei accoppiare una x1650 agp ad un Pentium 4 2,66ghz e vorrei spendere poco (o il giusto).
In un negozio ho trovato una x1650 da 256mb ddr2 a 65euro + ss, ma il negozio al quale ho chiesto se è PRO mi ha risposto di "attenermi alle caratteristiche specificate". Che simpaticone.
Insomma ha caratteristiche più basse della x1650 pro, mi potete dire che roba è?

Processore ATI RADEON X1650

Bus AGP 4x , 8X

Dimens. memoria 256 MB

Tipo memoria DDR2 @ 128-bit

Uscita tv SI

Core clock 500 MHz

Memory clock 800 MHz

Caratteristiche 12 pipelines di rendering garantiscono alte prestazioni 3D
Funzionalità video ad altissimi livelli (Video-in non supportato)
Formati video supportati: H.264 (compressione standard per BluRay e HDdvd), VC-1, WMV9, WMV9 PMC, MPEG-2, MPEG-4 e DivX
Supporto Dual Monitor.
Processo Produttivo 0,09 micron

Uscita video 1 connettore S-video/composito

Tecnologie integrate 12 Unità di Parallel Pixel Pipelines
4 Unità di Pixel Shading ver 3.0
8 Unità di Vertex Shading ver 3.0
Smartshader™2.0 HD - Smoothvision™2.1
HD - Videoshader™ HD - Hyper Z™ HD - 3DC™ - Model Shader - Truform 2.0 - FullStream
Implementazione della tecnologia HDR (High Dynamic Range) con Anti aliasing, per coinvolgere l'occhio umano in scene dinamiche 3D in giochi di luce, senza imperfezioni di precisione prodotti dall'aliasing, ottenendo un altissimo impatto visivo.
Adaptive Anti Aliasing, per migliorare la qualità d'immagine di textures su oggetti primitivi.

Uscita dvi 1 connettore DVI-I

Uscita vga 1 VGA tramite adattatore

Dissipatore attivo

Ramdac 2 x 400 MHz

Altre caratteristiche Occupa un solo Slot necessita di alimentazione esterna


Non vorrei ritrovarmi con qualcosa di molto più scadente di quello che mi aspetterei. Grazie a tutti.

Edit: sono andato a vedere nel sito della sapphire e l'ho trovata. Ora vi chiedo, se può essere buona (a livello P4 2.66) per giocare a 1024x768? è meglio una x1600pro?

Ultima modifica di solidguitarman : 05-10-2007 alle 20:17.
solidguitarman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2007, 22:21   #2
Gil Galad
Member
 
L'Avatar di Gil Galad
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Brescia provincia
Messaggi: 163
Non ho più seguito il mercato schede video da un po', ma la mia precedente scheda video (sapphire x1600pro) aveva le stesse identiche caratteristiche della scheda di cui parli tu (a partire dalle frequenze di gpu e di memorie).

A quanto ne so, esistono due versioni di 1650pro. Quella con 256 mega di DDR3 (la mia attuale) e quella con 512 di DDR2. Entrambe viaggiano intorno ai 600 Mhz di clock della gpu.

Vorrei sbagliarmi, ma la scheda che dici tu mi sa tanto di x1600 "rinominata"
__________________
CM 690 Pure Black | Intel Core i5 750 | Scythe Mugen 2 | Gigabyte P55A-UD4 | 4 GB G.Skill Ripjaws 1600 CL7 | ATi 5850 |
WD640 Black | Corsair 450HX | Microsoft Reclusa | Razer Diamondback 3G | Asus Xonar Essence ST | BenQ V2400W
Nikon D40 | Nikkor 18-55 | 50 f/1.8 | 200 f/4 AI | 105 f/2.5 AI | 35 f/2 AI | My Gallery
Gil Galad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2007, 23:05   #3
solidguitarman
Senior Member
 
L'Avatar di solidguitarman
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Cervaiolo - Montignoso
Messaggi: 2338
Io non avevo ancora sentito di una x1650 liscia, ma evidentemente la sapphire ha pensato di fare anche questa versione (e forse anche altri) con 256mb ddr2 e clock più basso della PRO.
Il fatto è che non avendone trovato traccia nelle classifiche di gpu, non vorrei andare a prendere magari qualcosa di più scarso di una x1600 pro o simili.
Visto che andrà assieme ad un pc con Pentium 4 a 2.66 ghz e 768mb di memoria, per giocare a 1024x768 può andar bene la x1650 a 65euro o vale la pena prendere la x1650pro 512mb ddr2 sugli 80?

Ultima modifica di solidguitarman : 05-10-2007 alle 23:11.
solidguitarman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2007, 23:22   #4
Gil Galad
Member
 
L'Avatar di Gil Galad
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Brescia provincia
Messaggi: 163
Io ti direi non rischiare...

Per una decina di euro in più è meglio se ti prendi la pro... (ancora meglio se DDR3... la quantità di memoria è abbastanza ininfluente ciò che conta è il clock delle memorie e 1400 contro 800 non è poco )

Nel caso, se trovi la (quasi introvabile) 1650 xt agp vai ancora meglio. Dovrebbe costare sui 90 euro ed avere prestazioni quasi doppie della mia (che già rispetto a una 1650 liscia o 1600 pro va molto meglio, nell'ordine dei 10 fps a 1024x768).

Posso parlarti del mio caso personale... riesco a giocare in modo decente a quasi tutti i giochi (magari non proprio recentissimi) anche a 1280x1024. Non tornerei mai indietro alla 1600 pro... la differenza tra le due si sente....

Conta che siccome queste schede sono di fascia media, si sfiora sempre il limite di giocabilità. Passare da 20 fps a 30 è un bel salto e si nota! Certo, se fossero di fascia alta cosa cambierebbe tra 50 o 60 fps... tanto varrebbe risparmiare qualche euro e puntare un pochino più in basso...
__________________
CM 690 Pure Black | Intel Core i5 750 | Scythe Mugen 2 | Gigabyte P55A-UD4 | 4 GB G.Skill Ripjaws 1600 CL7 | ATi 5850 |
WD640 Black | Corsair 450HX | Microsoft Reclusa | Razer Diamondback 3G | Asus Xonar Essence ST | BenQ V2400W
Nikon D40 | Nikkor 18-55 | 50 f/1.8 | 200 f/4 AI | 105 f/2.5 AI | 35 f/2 AI | My Gallery
Gil Galad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2007, 01:36   #5
solidguitarman
Senior Member
 
L'Avatar di solidguitarman
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Cervaiolo - Montignoso
Messaggi: 2338
Vista la tua gentilezza ne approfitto ancora un po'...
Mi potresti dire qualche risultato di 3dmark della tua versione ddr3? Così la paragono a qualcuna che conosco e mi posso fare un'idea.
Come se la cava a rumorosità? la ventola riduce i giri quando è in idle?
Grazie. Ciao.
solidguitarman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2007, 12:20   #6
Gil Galad
Member
 
L'Avatar di Gil Galad
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Brescia provincia
Messaggi: 163
Faccio sugli 8700 punti al 3dmark03 a 1024x768, 6600 a 1280x1024.

Per un riscontro immediato, ero sui 7000 a 1024x768 con la 1600pro.

Purtroppo non avendo l'adsl (il mio caro paesello non ha la copertura ) non ho potuto andare oltre la versione 03. Scaricare con la 56k il 3dmark05 o 06 è un suicidio!!

Per la ventola, purtroppo ti devo dire che è abbastanza rumorosa...almeno nella versione Sapphire. Ho installato gli omega drivers che tramite Ati Tray Tools ti permettono di regolarne la velocità in base alle temperature, così ho guadagnato un bel po' in silenzio.

Una cosa in più che ho notato, è stato il salto di qualità nella purezza del segnale e delle immagini. Anni fa, ono passato da una 9550 a una 1600 e ti posso assicurare che anche nella visione di film in dvd la differenza in qualità è notevole!!
__________________
CM 690 Pure Black | Intel Core i5 750 | Scythe Mugen 2 | Gigabyte P55A-UD4 | 4 GB G.Skill Ripjaws 1600 CL7 | ATi 5850 |
WD640 Black | Corsair 450HX | Microsoft Reclusa | Razer Diamondback 3G | Asus Xonar Essence ST | BenQ V2400W
Nikon D40 | Nikkor 18-55 | 50 f/1.8 | 200 f/4 AI | 105 f/2.5 AI | 35 f/2 AI | My Gallery
Gil Galad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2007, 12:47   #7
solidguitarman
Senior Member
 
L'Avatar di solidguitarman
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Cervaiolo - Montignoso
Messaggi: 2338
Ciao, grazie mille per le tue indicazioni, sei stato molto gentile e preciso.
In questo momento in quel pc c'è proprio una ati 9550 e visto che è davvero ora di salire un po' di livello valuterò bene se vale la pena spendere 100 euro per una ddr3. Più probabile che mi indirizzerò su qualcosa di più economico, cerco anche nell'usato ma non c'è molta offerta. Continuerò a cercare.
solidguitarman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Nasce l'albo degli influencer 'rilevanti...
Il Digital Networks Act è stato r...
ASUS ROG ha lanciato due nuovi monitor d...
I nuovi iPhone 18 Pro potrebbero present...
Una parte dei Galaxy S26 avrà chi...
Amazon permetterà agli autori ind...
Il caso Zuckerberg a Palo Alto: una scuo...
Texas contro Roblox: il procuratore gene...
Offerte auto da urlo su Amazon: da CarPl...
Windows 11 26H1 in arrivo fra pochi mesi...
Un Black Friday continuo a rilascio lent...
Redmi Pad Pro da 12,1" 2560x2600 pi...
Tesla Roadster rinviata (di nuovo): ora ...
Il nuovo TV premium 2025 Samsung OLED 4K...
Ecco una TV QLED da 55'' che costa 303€:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v