Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-10-2007, 13:38   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/nuo...ubi_22786.html

La Purdue University porta avanti un progetto per l'impiego di nanotubi di carbonio nella realizzazione di una superficie ad elevata efficienza di scambio termico

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 13:45   #2
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
faccio una domanda magari scontata, ma ci provo... perchè non sagomare direttamente la CPU in modo che le "alette di raffreddamento" siano parte del chip stesso? poi lì sopra ci si potrebbe montare la solita ventolina, ma si eviterebbe di dover cercare in tutti i modi di far passare il calore dalla CPU al dissipatore e, infine, da quest'ultimo all'aria circostante...

ok, ditemi dove sbaglio
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 13:46   #3
Usque
Senior Member
 
L'Avatar di Usque
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 422
niente più dissy lappati
Usque è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 13:52   #4
bididead
Member
 
L'Avatar di bididead
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Prov. CT
Messaggi: 276
cosi i produttori di dissi non venderebbero piu'....sarebbe un disastro x loro
bididead è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 13:58   #5
MakenValborg
Senior Member
 
L'Avatar di MakenValborg
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Bergamo provincia
Messaggi: 8409
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
faccio una domanda magari scontata, ma ci provo... perchè non sagomare direttamente la CPU in modo che le "alette di raffreddamento" siano parte del chip stesso? poi lì sopra ci si potrebbe montare la solita ventolina, ma si eviterebbe di dover cercare in tutti i modi di far passare il calore dalla CPU al dissipatore e, infine, da quest'ultimo all'aria circostante...

ok, ditemi dove sbaglio
e se uno vuole raffreddare a liquido con questo tuo ingegnoso sistema come fà?
__________________
NOTEBOOK ASUS F5SL 15.4"
P7450 2.13 GHz 4GB DDR2 800MHZ CORSAIR 40GB SATA2 KINGSTON SSD NOW V-SERIES INTEL MOD FW MOBILE ATI HD3470
Ubuntu 11.04 - Xtreamer Pro FW 2.71
MakenValborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 14:05   #6
ken Falco
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 270
perchè non miniaturizzare le ventoline e inserirne direttamente dentro la cpu !?
ken Falco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 14:06   #7
erupter
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Unimoria 3
Messaggi: 2369
Uh madonna!
Ma non è questione di marketing, bensì di tecnologia!
Non si può etchare su rame o alluminio
erupter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 14:07   #8
erupter
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Unimoria 3
Messaggi: 2369
Daje... miniaturizzare le ventole...
Perchè il radiatore di una macchina non lo facciamo 12x12?
Poi magari ci mettiamo una ventola supersilenziosa 8x8 eh?
E pure i led blu!
erupter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 14:15   #9
K7-500
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 521
erupter, il led blu sarebbe troppo tamarro!! luce bianca come tutti, via...

Sta tecnologia deve arrivare a qualcosa, l'idea non è iperfantascientifica da Asimov.
K7-500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 14:21   #10
D3stroyer
Senior Member
 
L'Avatar di D3stroyer
 
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 3567
lol quella di miniaturizzare le ventole e metterle nella cpu mi ha davvero fatto ridere.
D3stroyer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 14:31   #11
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21705
Questi sono "ottimizzazioni" supertecnologiche che potranno avere utilità su un satellite artificiale.. ma nel mio case.. 'nsomma!

Piuttosto... un tempo si parlò di un meraviglioso efficientissimo super efficace inalterabile silenziosissimo raffreddamento a metallo liquido..
e poi il nulla..

BEH???? ERA UN'IDEA GRANDIOSA!! CHE FINE HA FATTO?????
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 14:35   #12
binoone
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 64
Il metano ti da una mano
binoone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 14:43   #13
angel110
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Palermo
Messaggi: 596
Del metallo liquido, non se ne fa nulla perchè è troppo costoso! Oltre che inquinante!
Inoltre non risolve il problema del calore semplicemente lo sposta dalla cpu/gpu al radiatore.. poi il calore bisogna sempre smaltirlo con un'adequata ventola e radiatore..
Ultimamente la società che ha lavorato al metallo liquido, sta studiando celle di peltier piccole e super efficienti!
Comunque io penso che alla base di tutto, si dovrebbe diminuire il calore prodotto, per tutta una serie di ragioni:
risparmio, sicurezza, silenziosità, etc..
Per le cpu ci stanno provando vedi athlon ee o athlon be..
Per le gpu invece no!
Bisognerebbe fare di più.
__________________
Athlon II X2 240e 45watt, MB gigabyte nForce 720d, 4 giga ram ddr2 800mhz, ati 5750 1giga ram ddr5, ssd intel x25-m 80giga 2° gen. + ssd OCZ 60 giga, dual boot Windows xp sp3 e Windows seven ultimate 64 bit.
Sistema raffreddamento attivo 3 ventole noctua ultralow voltage.
angel110 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 14:44   #14
misthral
Senior Member
 
L'Avatar di misthral
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 1206
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Piuttosto... un tempo si parlò di un meraviglioso efficientissimo super efficace inalterabile silenziosissimo raffreddamento a metallo liquido..
e poi il nulla..

BEH???? ERA UN'IDEA GRANDIOSA!! CHE FINE HA FATTO?????
Qualcosa di simile esiste, con i prodotti Collaboratory.Magari pensi ad un sistema tipo il "blizzard" ideato ai tempi da Sapphire per le sue vga.
__________________
Richiedo formalmente ai moderatori il ban della mia utenza nella malaugurata ipotesi che si dovesse verificare:
a) Una mia battuta su crysis come commento ad un Supercomputer.
b) Una mia osservazione sull'eventualità che un dissipatore particolarmente ingombrante possa piegare la scheda madre.
misthral è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 14:54   #15
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
perche' non fanno CPU che non necessitano di dissipatore?

queste tecnologie saranno efficaci nel prossimo futuro solo in campo aerospaziale/nano-miniaturizzazione; per il futuro della computazione "casalinga" si arrivera' a chip in plastica, su grandi superfici (1000 volte maggiori di oggi, come 100mmx100mm di die), dove saranno integrate tutte le funzioni di un PC (CPU/GPU/APU/RAM/IO), e dove non sara' necessario avere un raffreddamento attivo.
sara' lo stesso supporto per le connessioni ad essere al tempo stesso die.

diciamo tra' 15/20 anni...
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 15:13   #16
zanardi84
Senior Member
 
L'Avatar di zanardi84
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5733
Si continua a parlare di tecnologie x dissipare..

Ma fare cpu e gpu che scaldano meno???
E' proprio impossibile??
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti.
zanardi84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 16:10   #17
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21705
@ zanardi84

Beh.. è il discorso del gatto che si morde la coda..

Se fai una cpu che arriva a 3Ghz con un bel dissi sopra ce lo metti per godertela al massimo della potenza..

Potersti averla senza dissi ma facendola funzionare a 500 Mhz e disabilitando la cache.. direi che non è proprio il massimo eh?
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 16:44   #18
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
faccio una domanda magari scontata, ma ci provo... perchè non sagomare direttamente la CPU in modo che le "alette di raffreddamento" siano parte del chip stesso? poi lì sopra ci si potrebbe montare la solita ventolina, ma si eviterebbe di dover cercare in tutti i modi di far passare il calore dalla CPU al dissipatore e, infine, da quest'ultimo all'aria circostante...
Veramente non ho ben capito cosa intendi, quindi rispondo un pò alla cieca.

Il dissipatore deve essere grande (per avere una grande superficie), e possibilmente in un materiale che conduca molto il calore. Difficile fare una cpu in silicio con queste caratteristiche (per non parlare che costruire "alette" con l'attuale tecnologia credo sia assurdo).

Quel che si fa e la cpu, che poi si riveste con un contenitore, e si cerca di massimizzare il trasferimento di calore tra queste due part con svariati accorgimenti, forse anche sul silicio stesso (possono essere lasciati contatti "termici" in metallo)

Faccio una osservazione per altri: il dissipatore diminuisce la resistenza termica tra contenitore-ambiente, ma non quella tra chip-contenitore.
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 16:52   #19
Compass
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma
Messaggi: 339
Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
perche' non fanno CPU che non necessitano di dissipatore?

queste tecnologie saranno efficaci nel prossimo futuro solo in campo aerospaziale/nano-miniaturizzazione; per il futuro della computazione "casalinga" si arrivera' a chip in plastica, su grandi superfici (1000 volte maggiori di oggi, come 100mmx100mm di die), dove saranno integrate tutte le funzioni di un PC (CPU/GPU/APU/RAM/IO), e dove non sara' necessario avere un raffreddamento attivo.
sara' lo stesso supporto per le connessioni ad essere al tempo stesso die.

diciamo tra' 15/20 anni...

Un PC del genere non si farà MAI!
Forse non ti rendi conto quanto può costare una soluzione del genere, e della complessità e dei rischi nel processo produttivo (se c'è anche un solo componente rotto, devi buttare tutto!!).
Comunque, i cosiddetti "System on Chip" già ci sono, e sono grandi pochi millimetri. Come diceva un mio prof all'università: quello che non si può miniaturizzare, sono le dita degli utenti, tutto il resto è già possibile farlo piccolo come si vuole.


Quote:
Si continua a parlare di tecnologie x dissipare..

Ma fare cpu e gpu che scaldano meno???
E' proprio impossibile??

Scaldare meno forse si può. Non scaldare affatto non si può!
C'è una cosa chiamata Termodinamica che te lo impedisce.
Quindi, serviranno sempre dei dissipatori del calore in eccesso prodotto durante il funzionamento di un apparato (ed in qualsiasi apparato, non solo elettronico, anche meccanico, o biologico).
Ed un materiale a nanotubi promette di avere una conducibilità termica molto maggiore anche di quella del metallo liquido che si diceva prima.
E servirebbe proprio per non dover usare più ventole, pompe di calore, raffreddamenti a liquido, ecc. ecc..
Solo un dissipatore passivo!
Compass è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2007, 17:54   #20
Apple80
Senior Member
 
L'Avatar di Apple80
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Shangri-La
Messaggi: 6028
perchè non miniaturizzano degli schiavi che tengono raffreddato ogni transistor con un microdissipatore a tubo di rame dove ci versano dentro dell'azoto ?
__________________
LG Oled 65C26LD + i9 99000KF + MSI Pro carbon Z390 + 2x8GB 3200 RAM
Apple80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Pazzesco Asus TUF F16 a 720€: Core i7, R...
NVIDIA H20 torna in Cina: un errore stra...
CUDA e RISC-V fanno l'amore: NVIDIA abbr...
Delta Air Lines, fine delle tariffe fiss...
CPU Zen 6 e una super GPU: ecco il chip ...
Intel chiude Clear Linux: fine per la di...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1