Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-09-2007, 10:44   #1
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Sorgenti comando su..........

Ciao a tutti, siccome credo di aver scoperto (involonatariamente) un baco sul comando su che però non sono più riuscito a far saltare fuori, volevo chiedervi dove posso trovare i sorgenti di tale comando per capire come cavolo posso aver fatto a passare da utente normale a utente root senza digitare la password corretta ma digitando una sequenza di tasti che purtroppo non ricordo
Grazie.
Ciao.
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2007, 11:37   #2
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Dovrebbe essere nei sorgenti del pacchetto shadow però non riesco più a trovare il sito da cui si scaricava. Prova a vedere se la tua distribuzione fornisce i pacchetti dei sorgenti e scarica quelli.

ciao
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2007, 14:42   #3
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Premetto che non ho ancora avuto tempo di vedere se trovo i sorgenti, però ultimamente il comando su mi sorprende un pochino.
A parte l'altro giorno che sulla mia kubuntu ho avuto la sorpresa che digitando una serie di tasti a caso (che non sono più riuscito a ricostruire ) ho avuto accesso come root, mi sono accorto che sul PC di un altro utente (e questa è una cosa che si verifica di continuo ed ho potuto verificare), se digito la password cambiando a caso gli ultimi due caratteri mi da lo stesso accesso come root.
In poche parole, c'è una password di root impostata con lunghezza 12 caratteri che è 1miapassword (ovviamente non è questa).
A questo punto, se entro come utente autorizzato da ssh e poi digito il comando su, alla richiesta della password posso digitare tranquillamente:

Codice:
1miapassword
1miapasswoxx
1miapasswo00
1miapasswo12
1miapasswoab
1miapasswor1
ecc. ecc.
e me le prende tutte.
Però se digito solo 1miapasswo mi dice password errata.
Purtroppo non ho potuto verificare se loggandosi direttamente da console è la stessa cosa perchè la macchina è un classico server linux senza monitor ne tastiera
Secondo voi esiste una causa plausibile ad un simile comportamento?
Grazie.
Ciao.
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2007, 15:23   #4
masand
Moderatore
 
L'Avatar di masand
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Anagni/Firenze
Messaggi: 9130
Quote:
Originariamente inviato da stefanoxjx Guarda i messaggi
Premetto che non ho ancora avuto tempo di vedere se trovo i sorgenti, però ultimamente il comando su mi sorprende un pochino.
A parte l'altro giorno che sulla mia kubuntu ho avuto la sorpresa che digitando una serie di tasti a caso (che non sono più riuscito a ricostruire ) ho avuto accesso come root, mi sono accorto che sul PC di un altro utente (e questa è una cosa che si verifica di continuo ed ho potuto verificare), se digito la password cambiando a caso gli ultimi due caratteri mi da lo stesso accesso come root.
In poche parole, c'è una password di root impostata con lunghezza 12 caratteri che è 1miapassword (ovviamente non è questa).
A questo punto, se entro come utente autorizzato da ssh e poi digito il comando su, alla richiesta della password posso digitare tranquillamente:

Codice:
1miapassword
1miapasswoxx
1miapasswo00
1miapasswo12
1miapasswoab
1miapasswor1
ecc. ecc.
e me le prende tutte.
Però se digito solo 1miapasswo mi dice password errata.
Purtroppo non ho potuto verificare se loggandosi direttamente da console è la stessa cosa perchè la macchina è un classico server linux senza monitor ne tastiera
Secondo voi esiste una causa plausibile ad un simile comportamento?
Grazie.
Ciao.
Non so se è inerente al tuo caso... ma la passwpord di root non ha un "periodo" di funzionamento entro il quale una volta digitata non ne hai più bisogno? Faccio un esempio:

digitando:
$ sudo nado sources.list
mi chiede la password e mi edita il file come root.

Esco da nano e ridigito:
sudo nano xorg.conf
ora non mi chiede più la password e mi fa editare il file con i permessi di root

Questo non è un baco... perché ho chiesto nuovamente i diritti di root entro un tempo stabilito passato il quale mi chiede nuovamente la password.

Certo che il fatto dei due caratteri a caso della password non è bello...

Un saluto a tutti...
masand
masand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2007, 15:36   #5
stefanoxjx
Senior Member
 
L'Avatar di stefanoxjx
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Padova
Messaggi: 4245
Quote:
Originariamente inviato da masand Guarda i messaggi
Non so se è inerente al tuo caso... ma la passwpord di root non ha un "periodo" di funzionamento entro il quale una volta digitata non ne hai più bisogno? Faccio un esempio:

digitando:
$ sudo nado sources.list
mi chiede la password e mi edita il file come root.

Esco da nano e ridigito:
sudo nano xorg.conf
ora non mi chiede più la password e mi fa editare il file con i permessi di root

Questo non è un baco... perché ho chiesto nuovamente i diritti di root entro un tempo stabilito passato il quale mi chiede nuovamente la password.

Certo che il fatto dei due caratteri a caso della password non è bello...

Un saluto a tutti...
masand
No, non è il mio caso perchè:

- Me lo fa anche alla prima richiesta dei diritti di root con il comando su
- Mi chiede comunque sempre la password mentre nel tuo caso non la chiede più per X tempo
- Vabbè, sudo non è nemmeno installato

Dimenticavo di dire che non è una (KXU)buntu ma una debian e comunque su altre installazioni che ho in giro facendo gli stessi identici passaggi, questo non succede.
Volevo anche puntualizzare che il server sicuramente non è compromesso perchè fino a due giorni fa era irraggiungibile dal mondo esterno e mi sono accorto del problema moooooolto prima
Ho provato anche a fare un aggiornamento della distro, però il problema permane
stefanoxjx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v