|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 13
|
Creare una cartella condivista tra Vista e Xp
Salve a tutti,vorrei collegare il mio portatile (SO Vista) con il desktop (SO XP), ho collegato i due pc tramite cavo cross via Lan, i pc si vedono perchè ho fatto il ping. Vorrei condividere i dati tra i due pc ma non riesco a creare una cartella condivisa, ho eseguito la procedura che ho trovato sul web, tasto dx, condividi, permetti la modifica etc, ma poi quando vado sull'altro pc su risorse di rete non mi appare nulla, c'è qualcuno che mi può dare una mano? Ve ne sarei particolaremente grato.
|
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1168
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 13
|
Grazie, ora provo.
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Milano
Messaggi: 210
|
Non necessariamente...E' possibile vedere condivisioni anche di altri gruppi. Cmq il mio consiglio è di provare e riprovare; a volte anche quando è tutto ok, non si capisce perchè ma i SO di MS fanno le bizze con le condivisioni di rete. A volte io risolvo facendo un semplice reboot di entrambe le macchine interessate nella comunicazione...
__________________
Ho concluso positivamente con: Leland Gaunt; Puccio Bastianelli; elnardo; opendoor; demonvinyls; DarkSideOfValek; 4per4; callagan; am0ur; TARABAS; bottoni; squalotto; 3N20; paolo128 |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1168
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Milano
Messaggi: 210
|
Se vai un livello su, anche se non sei nello stesso gruppo windows dovrebbe rilevare anche gli altri gruppi e farteli vedere, ma concordo con te che questo non accade quasi mai. Si cmq conoscendo l'indrizzo ip lo si può raggiungere direttamente senza tener conto dei gruppi.
__________________
Ho concluso positivamente con: Leland Gaunt; Puccio Bastianelli; elnardo; opendoor; demonvinyls; DarkSideOfValek; 4per4; callagan; am0ur; TARABAS; bottoni; squalotto; 3N20; paolo128 |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1168
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 13
|
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 1168
|
Quote:
\\nomeutente-pc\C\XXX dove XXX è la cartella che hai condiviso da vista (che nel mio esempio si trova su C). per vedere che l'indirizzo sia corretto, puoi anche cliccare dx sulla cartella che hai condiviso, ed andare nel tab condivisioni, se hai attivata la condivisione avanzata dovrebbe visualizzarti l'indirizzo completo della cartella |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 311
|
identica situazione: laptop con vista, fisso con xp, sono entrambi collegati ad un router il laptop tramite wi-fi.
NON BISOGNA FARE NULLA, nel fisso condividi le cartelle che ti interessano, e poi da computer vai su rete e ti fa vedere i nomi dei pc, selezioni il fisso ed escono tutte le cartelle condivise. Oppure da esegui \\192.168.1.X X= computer a cui vuoi accedere, assicurati solo che i due abbiano un indirizzo di rete chiaramente, non lasciarlo assegnare a win che per mia esperienza fa un casino nero! Io nn ho creato nessuna rete domestica e robe simili, ho provato anche su altri pc e nn ho avuto nessuna difficoltà.
__________________
vaio vgn fz11z |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:06.




















