Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 26-09-2007, 07:56   #1
gd
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Misano Adriatico
Messaggi: 446
E anche la TAV è persa...

http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=208746

Quote:
Settanta giorni esatti: meno di tre mesi. Tanto è rimasta in vita l’idea della costruzione della Tav Torino-Lione. Sepolta ieri, in un caldo pomeriggio alsaziano, dopo il fiocco azzurro apposto dai governi italiano e francese il 16 luglio. A intonare il «de profundis» come l’ha chiamato il capogruppo azzurro all’Europarlamento Antonio Tajani, non sono stati tanto Agnoletto e i suoi No Tav, giunti a Strasburgo con 31mila firme di contrarietà all’opera e minacce di opporsi nuovamente «a qualunque ruspa appaia in val di Susa o in val Sangone», né l’avvertimento di una dissociazione dalla maggioranza espresso dall’esponente di Rifondazione comunista nel caso Prodi dia ordine di procedere. Ma il defilarsi del governo di centrosinistra italiano. La sua ritirata improvvisa. La sua sparizione dalla scena.

Che è accaduto? Dopo la stipula dell’intesa italo-francese di luglio, l’Italia avrebbe dovuto presentare il progetto operativo per ottenere il finanziamento (che sarà definito a fine ottobre dalla commissione). Ebbene: nessuno presenterà proprio nulla. A farlo capire le sconsolate parole di Di Pietro qualche giorno fa - citate dall’azzurro vice-presidente dell’assemblea Mario Mauro - per il quale «la Tav non vedrà la luce perché parte della maggioranza boicotta apertamente opere di modernizzazione del nostro Paese», l’assenza di qualsiasi riferimento alla Torino-Lione nell’esposizione dell’amministratore delegato delle Fs Moretti, giunto a Strasburgo per illustrare agli eurodeputati italiani progetti e richieste di finanziamento dell’azienda alla Ue. Ma ancora e soprattutto l’intervento del commissario Franco Frattini. Il quale si è augurato di vedere il progetto inserito nelle opere per cui Barroso può concedere finanziamenti (assieme a quelli per il tunnel del Brennero e per gli svincoli da Trieste verso la Slovenia), ma ha anche ricordato che il via libera di Bruxelles sarà concesso solo per progetti «chiari, visibili, fattibili» e su cui ci sia consenso.

Quello che manca in una rissosissima maggioranza, che non riesce a far decollare il progetto. Dunque muore di fatto il sogno del corridoio 5, da Lisbona a Kiev passando per il nord Italia. Forse qualcuno spera di poter riesumarne il cadavere nel 2009, quando la Ue rifarà i suoi conti sulle Tav in Europa. Ma c’è da contarci davvero poco: «Guardate che fra due-tre anni, tanti altri avranno presentato progetti alternativi...» mette le mani avanti Frattini, facendo capire che francesi, tedeschi e austriaci - Lione-Vienna via Stoccarda - saranno interessati a rubarci il percorso verso l’Est.


Certo: Di Pietro avrebbe tempo fino al 10, 12 ottobre per uno scatto di reni. Ma ormai sembra andata. E male. Insiste Mario Mauro: «Bianchi e Pecoraro Scanio fanno sapere che la Torino-Lione non era nel programma, la Bonino scantona chiedendo di non farle domande in materia...». E l’ex-sindaco di Venezia Costa (Margherita) che aveva sempre difeso la modernizzazione delle ferrovie, commenta laconico e amaro: «Il masochismo italiano è arrivato a Strasburgo...».

A far fede sulla tumulazione del progetto c’è anche - e non di poco conto - l’assenza dal meeting tra Moretti e gli europarlamentari italiani, del commissario ai Trasporti Ue, il francese Barrot. Era stato invitato a dir la sua. Non potendo accusare pubblicamente il governo italiano di aver battuto vergognosamente in ritirata, ha chiesto di essere esentato dalla presenza. Ha ricevuto privatamente e separatamente, tanto i No Tav di Agnoletto che l’amministratore delegato di Fs Moretti. Non mancando di far sapere poi, ai suoi collaboratori, che il governo francese non sarà certo felice di aver già messo quattrini e studi per la costruzione dei tunnel sul versante transalpino e di doverli considerare persi per la fuga di Prodi dalle sue responsabilità.

Sarkozy, con tutta probabilità, cercherà di rifarsi con un altro percorso dalla Francia verso l’Est. Chi rischia è l’Italia e in primo luogo le Fs. Che si sono presentate a Bruxelles con progetti per i quali hanno chiesto finanziamenti per 3mila miliardi di euro, ma che rischiano di vedersene approvati un paio per pochi spiccioli, visto che si sono mascherate da scimmiette (non vedo, non sento, non parlo) rispetto alla diserzione Prodi sulla Lione-Torino. L’unica che interessava davvero la Ue di Barroso.



Che dire, un'altro bell'esempio della serietà al governo...
gd è offline  
Old 26-09-2007, 08:00   #2
blamecanada
Senior Member
 
L'Avatar di blamecanada
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
Opera costosissima e poco utile.
__________________
Trattative concHIuse: 1, 2, 3, 3, 4
blamecanada è offline  
Old 26-09-2007, 08:07   #3
Lucrezio
Senior Member
 
L'Avatar di Lucrezio
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
Bene. Avanti così!
Facciamoci tagliare fuori dalle vie strategiche per il transito europeo! Continuiamo a viaggiare su gomma!
Italiani: vogliono la botte piena e la moglie ubriaca... e soprattutto: Not in my backyard





Complimenti anche al governo: l'italia sarà grata loro.
Nei paesi civili quando succede quel che è successo in val di Susa si manda l'esercito
E adesso vediamo chi è il primo che pronuncia la frase fatidica "impatto ambientale" (parlo da ex attivista wwf).
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio)
Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm
Lucrezio è offline  
Old 26-09-2007, 08:07   #4
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Tav = inutilità.
sider è offline  
Old 26-09-2007, 08:13   #5
blamecanada
Senior Member
 
L'Avatar di blamecanada
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
Quote:
Originariamente inviato da Lucrezio Guarda i messaggi
Bene. Avanti così!
Facciamoci tagliare fuori dalle vie strategiche per il transito europeo! Continuiamo a viaggiare su gomma!
Italiani: vogliono la botte piena e la moglie ubriaca... e soprattutto: Not in my backyard
Viaggiare su gomma sarebbe rimasto comunque piú conveniente: il treno conviene solo per i lunghi tragitti.
Ma poi da quando in qua le merci si trasportano sui treni ad alta velocità?
__________________
Trattative concHIuse: 1, 2, 3, 3, 4
blamecanada è offline  
Old 26-09-2007, 08:17   #6
LittleLux
Senior Member
 
L'Avatar di LittleLux
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 1009
Quote:
Originariamente inviato da gd Guarda i messaggi
http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=208746






Che dire, un'altro bell'esempio della serietà al governo...
ammesso che sia vero qul che dice il bollettino aziendale in questione, meno male.
LittleLux è offline  
Old 26-09-2007, 08:28   #7
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Quote:
Originariamente inviato da Lucrezio Guarda i messaggi
Bene. Avanti così!
Facciamoci tagliare fuori dalle vie strategiche per il transito europeo! Continuiamo a viaggiare su gomma!
Italiani: vogliono la botte piena e la moglie ubriaca... e soprattutto: Not in my backyard





Complimenti anche al governo: l'italia sarà grata loro.
Nei paesi civili quando succede quel che è successo in val di Susa si manda l'esercito
E adesso vediamo chi è il primo che pronuncia la frase fatidica "impatto ambientale" (parlo da ex attivista wwf).
Ma stai dicendo sul serio??
sider è offline  
Old 26-09-2007, 08:32   #8
ceccoos
Senior Member
 
L'Avatar di ceccoos
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Chattanooga Tennessee
Messaggi: 372
Sono a favore della TAV ma non a favore di quello che c'è dietro.

E impossibile che in Italia la TAV costi circa 3-4volte in più al km rispetto agli altri stati europei (vedi Francia e Spagna).

Non è possibile viaggiare su una autostrada, esempio la A4 TO-MI, che è una vergogna...facendo rischiare la pelle e migliaia di automobilisti ogni giorno e aver pure la faccia tosta di alzare i prezzi dei pedaggi.

Non è possibile che con i soldi della TAV alcuni comuni si sono fatti costruire le torri per l'avvistamento uccelli...

Non è possibile che pensiamo alla TAV quando nel resto dell'Italia abbiamo fevvorie che fanno ridere e a binario unico...(vedi linea adriatica e linee in Sicilia).

Pensiamo prima a metterci al passo dei paesi civilizzati.
Dopo si pensa agli ammodernamenti, alla TAV ecc...
__________________
ANCHE IO TIFO TONIO LIUZZI - SOLO PUFFIN TI DARÀ, FORZA E GRINTA A VOLONTÀ
MALEDETTI STREET RACERS .....
LA SUA SODDISFAZIONE E' IL NOSTRO MIGLIOR PREMIO... PIRI PIRI PIIIII...
ceccoos è offline  
Old 26-09-2007, 08:35   #9
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
almeno un atto di coerenza, se era inutile il ponte sullo stretto non si vede perchè la tav doveva avere sorte differente.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline  
Old 26-09-2007, 08:46   #10
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
Quote:
Originariamente inviato da gd
Che dire, un'altro bell'esempio della serietà al governo...
Sarebbe utile anche verificare la SERIETA' delle FONTI da prendere come spunto per aprire una discussione .....
(3 riferimenti, 3 rolleyes)


TAV: DI PIETRO, ENTRO 15/10 PROGETTO DEFINITIVO TORINO-LIONE
http://www.ansa.it/infrastrutturetra...831292111.html
24/09/2007 18:31


Tav: Di Pietro, 15 Ottobre Progetto Definitivo
http://it.biz.yahoo.com/24092007/203...efinitivo.html
Lunedì 24 Settembre 2007, 16:58


Tav: Di Pietro, Entro Meta' Ottobre Da Rfi Proposta Progetto Definitivo
http://it.notizie.yahoo.com/adnkxml/...bbbdc99_1.html
Lun 24 Set - 17.32

Su questa base può svilupparsi la discussione sull'utilità o meno della TAV.
Magari sarebbe utile avere anche un titolo più attinente alla realtà dei fatti.


Quote:
Originariamente inviato da LittleLux
ammesso che sia vero quel che dice il bollettino aziendale in questione....
Come vedi dai link sopra riportati: NON E' VERO.



Ciao

Federico
__________________

FORZA GAIA !!

Ultima modifica di flisi71 : 26-09-2007 alle 09:31.
flisi71 è offline  
Old 26-09-2007, 08:50   #11
AtenaPartenos
Senior Member
 
L'Avatar di AtenaPartenos
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: messaggi precedenti 4955
Messaggi: 1282
Quote:
Originariamente inviato da blamecanada Guarda i messaggi
Viaggiare su gomma sarebbe rimasto comunque piú conveniente: il treno conviene solo per i lunghi tragitti.
Ma poi da quando in qua le merci si trasportano sui treni ad alta velocità?
Credo tu sia disinformato.
La linea veloce di cui si discute è a solo utilizzo merci.
__________________
«Potrei essere rinchiuso in un guscio di noce e tuttavia sentirmi re dell’infinito spazio».
Insp9400 Ipod Touch & Classic Milestone
AtenaPartenos è offline  
Old 26-09-2007, 09:03   #12
as10640
Senior Member
 
L'Avatar di as10640
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
Quote:
Originariamente inviato da blamecanada Guarda i messaggi
Viaggiare su gomma sarebbe rimasto comunque piú conveniente: il treno conviene solo per i lunghi tragitti.
Ma poi da quando in qua le merci si trasportano sui treni ad alta velocità?
Viaggiare su gomma conviene perchè abbiamo una rete ferroviaria/logistica da medioevo e per fare mangiare i camionisti....
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world.
as10640 è offline  
Old 26-09-2007, 09:07   #13
danny2005
Senior Member
 
L'Avatar di danny2005
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Lingua di terra che taglia il Tirreno
Messaggi: 795
Quote:
Originariamente inviato da as10640 Guarda i messaggi
Viaggiare su gomma conviene perchè abbiamo una rete ferroviaria/logistica da medioevo e per fare mangiare i camionisti....
Conviene?
Ma se è da una vita che si parla del fatto che nelle altre nazioni il trasporto merci è su rotaia e noi siamo rimasti a quello su gomma...........
__________________
Il Paradiso lo preferisco per il clima, l'Inferno per la compagnia [Mark Twain] [Romantico Inside][Thread prof. gnocche]
danny2005 è offline  
Old 26-09-2007, 09:12   #14
as10640
Senior Member
 
L'Avatar di as10640
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
Quote:
Originariamente inviato da danny2005 Guarda i messaggi
Conviene?
Ma se è da una vita che si parla del fatto che nelle altre nazioni il trasporto merci è su rotaia e noi siamo rimasti a quello su gomma...........
Non basta mettere un container su un treno... servono infrastrutture che in Italia non ci sono e sembra proprio che non vogliamo realizzarle.....

Fatte queste premesse, il trasporto su gomma in termini di tempo OGGI in ITALIA è conveniente....
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world.
as10640 è offline  
Old 26-09-2007, 09:17   #15
AtenaPartenos
Senior Member
 
L'Avatar di AtenaPartenos
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: messaggi precedenti 4955
Messaggi: 1282
Quote:
Originariamente inviato da as10640 Guarda i messaggi
Non basta mettere un container su un treno... servono infrastrutture che in Italia non ci sono e sembra proprio che non vogliamo realizzarle.....

Fatte queste premesse, il trasporto su gomma in termini di tempo OGGI in ITALIA è conveniente....
il trasporto su gomma non conviene a tutti. Conviene ad alcuni.
__________________
«Potrei essere rinchiuso in un guscio di noce e tuttavia sentirmi re dell’infinito spazio».
Insp9400 Ipod Touch & Classic Milestone
AtenaPartenos è offline  
Old 26-09-2007, 09:20   #16
as10640
Senior Member
 
L'Avatar di as10640
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
Quote:
Originariamente inviato da AtenaPartenos Guarda i messaggi
il trasporto su gomma non conviene a tutti. Conviene ad alcuni.
Beh.... certo....

1) Al camionista che ci mangia
2) A chi fa fare 12 ore di guida al camionista
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world.
as10640 è offline  
Old 26-09-2007, 09:39   #17
Fides Brasier
Senior Member
 
L'Avatar di Fides Brasier
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 611
Quote:
Originariamente inviato da sider Guarda i messaggi
Tav = inutilità.
la tav si fara'. al di qua o al di la' dell'italia, ma si fara': e a quel punto e' molto meglio starci dentro.
__________________
E' il tuo sguardo che mi fa capire cosa mi puoi fare E le tue labbra accese e accattivanti mi fanno barcollare e l'adrenalina sale! Vorrei un altro pianeta disperso per noi due è solo un modo per dirti cosa ti farei!! E' il tuo odore che mi fa impazzire ho questa strana voglia di renderti il mio cibo Ma non temere sono solo un tipo strano che vuole la tua carne in preda all'essere animale Vorrei un altro pianeta disperso per noi due e come un tuono nel cielo sparire come Dei..
Fides Brasier è offline  
Old 26-09-2007, 09:58   #18
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11758
absta ceh i soldi buttati sulla tav non vadano verso il progetto ponte di messina...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline  
Old 26-09-2007, 10:04   #19
AtenaPartenos
Senior Member
 
L'Avatar di AtenaPartenos
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: messaggi precedenti 4955
Messaggi: 1282
Quote:
Originariamente inviato da as10640 Guarda i messaggi
Beh.... certo....

1) Al camionista che ci mangia
2) A chi fa fare 12 ore di guida al camionista
Senza polemizzare inutilmente, il trasporto è più conveniente al trasportatore (e in misura inferiore al camionista/padroncino che lavora 12 ore al giorno di notte)

Non conviene a noi, che dobbiamo sorbirci un bel surplus di traffico. Non conviene a noi per i costi, che inevitabilmente, si riversano sul costo del prodotto finale.

Questo soprattutto in Italia dove le infrastrutture stradali che attraversano l'Italia sono particolarmente onerose come manutenzione e come costruzione.

La TAV per il trasporto merci, imho, è una cosa utile, e l'ultima versione del progetto con le relative modifiche al percorso non mi sembra così male.
__________________
«Potrei essere rinchiuso in un guscio di noce e tuttavia sentirmi re dell’infinito spazio».
Insp9400 Ipod Touch & Classic Milestone
AtenaPartenos è offline  
Old 26-09-2007, 10:11   #20
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
Quote:
Originariamente inviato da AtenaPartenos Guarda i messaggi
Credo tu sia disinformato.
La linea veloce di cui si discute è a solo utilizzo merci.
se ci fai viaggiare treni merci non è una linea ad alta velocità, a meno di riconvertire i tgv. Sinceramente non ci credo.
-kurgan- è offline  
 Discussione Chiusa


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Ring lancia super sconti di Black Friday...
Black Friday 2025: 450 euro di sconto su...
Tutte le offerte Blink in un unico posto...
OpenAI e Foxconn uniscono le forze per r...
Ricarica delle auto elettriche in 3 minu...
Lucid presenta Gravity Touring, il SUV e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v