|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 6
|
creare wi-fi domestica con d-link 302t e sitecom wl-160
ciao a tutti! Ho un problema di una certa urgenza, e spero ke qlc possa aiutarmi.
Ho adsl libero 4 Mb, e ho comprato un modem d-link 302t. dopo un anno ho preso un portatile con vista premium, e un router sitecom wl-160. I problemi sono tanti: 1) la connessione non è stabile. 2) fatte tutte le configurazioni, il pc fisso, dotato di sua skeda wireless, perde molta velocità, assomigliando in maniera impressionante ad un modem da 56K! 3) non riesco a configurare una password ke venga riconosciuta da entrambe le skede, in quanto l'opzione wpa2 nn compare sul fisso 4) ho anke provato a collegare il modem in usb e un rj45 lo collegava al router, ma c'è un conflitto di indirizzi ip... sto pensando seriamente di riazzerare tutti i settaggi, in maniera tale da cominciare tutto da zero. dimenticavo di dirvi ke il pc fisso ha come OS windows xp. è possibile quindi creare una rete domestica totalmente wireless? se ciò nn fosse possibile, mi accontenterei di lasciare il portatile con il wi-fi e il fisso collegato al router grazie ad ethernet.. grazie x la pazienza e a k saprà rispondermi... |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
per ominciare posso dirti (e me ne dispiaccio...
d-link 302-T + router sitecom forse non tanto per il sitecom ma per il modem.... |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Non ho capito molto che hai fatto finora, ma cmq devi settare il dlink (anche se non lo conosco il 302) in bridge RFC1483 bridged IP LLC e collegarlo con l'ethernet alla porta wan del sitecom. Tutti i PC si collegheranno poi al sitecom, unico router.
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 6
|
lo so, dlink... maledetto quel giorno....
in pratica ho fatto tutto, ma la connessione risulta instabile (ogni mezz'ora devo spegnere il modem e il router perkè la connessione è saltata), va a 1/10 della velocità e nn abilita la crittografia wpa... e anke emule mi ha abbandonato ora... |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
la linea adsl com'è?
magari hai valori troppo scarsi |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 6
|
libero 4 mega...
sto impazzendo.. |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
puoi postarci i valori della linea adsl?
snr...attenuazione.... |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 6
|
xdona l'ignoranza, ma nn so come si fa...
da dove li prendo??? |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 20
|
Altro utente con la stessa configurazione
Ciao ragazzi,
a quanto pare sono nelle stesse acque (ovvero 302T + WL 160). Di per sé, il modem dsl302t non funziona male, se utilizzato direttamente (ovvero se lo uso come modem collegandomici dalla porta usb o dalla porta ethernet). Premetto che ho aggiornato il firm sia del modem che del router. Volevo capire se, effettuando la seguente configurazione: - Modem 302t configurato con DHCP Server - indirizzo IP visibile del 302t = 192.168.1.1 - WL 160 collegato, tramite la porta WAN, alla porta ethernet del 302t - IP del WL160 = 192.168.0.2 - DHCP server aperto su 192.168.0.3-10 - Il mio pc collegato ad un'altra porta del router con indirizzo ottenuto utilizzando il dhcp server del router riesco ad utilizzare il modem per il collegamento da parte di tutti i pc che si collegano al router tramite wireless o tramite cavo. |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 20
|
|
|
|
|
|
|
#12 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
Quote:
Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#13 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 20
|
Grazie Alfonso per avermi risposto... sono ancora però un po' disorientato...
(non prevedevo questa risposta... Posto che configuro il 302t come RFC 1483 Bridged IP LLC (ho trovato l'impostazione), mi daresti le dritte per le altre configurazioni? - ho capito che devo connettere la porta LAN del 302t alla porta wan del WL160 - il WL160, tramite la configurazione wizard, permette di definire le informazioni (user e pwd) che il router deve utilizzare per la connessione a libero, però il protocollo ppp previsto è il solo pppOE Infine: - io vorrei definire un ip fisso per i pc che sono collegati al router, per cui la mia idea è che il router sia un dhcp server.. - Dal punto di vista del dhcp, come devo configurare il modem? Ti ringrazio molto se mi puoi aiutare! |
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
azz....per il fatto di pppoa con libero potrebbe essere un problema...in pppoe non ti ha mai funzionato?
alcuni funzionano sia in pppoa che pppoe per la questione del dhcp lo devi disattivare nel router poi assegnerai manualmente gli indirizzi ip nei pc |
|
|
|
|
|
#15 | ||
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 20
|
Quote:
Ho idea che sia questa la magagna... Quote:
Grazie lo stesso! |
||
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 20
|
Quote:
Minchia che difficile... |
|
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 20
|
Quote:
http://www.dlink-me.com/ftp/modems/D...302T_ADSL2.zip Qui puoi scaricare il nuovo firmware del modem. Nella pagina status-->ADSL puoi trovare i valori che ti hanno chiesto. Per inciso, i miei sono: Item...............Downstream...Upstream.Unit. SNR.Margin............27...........26.....dB. Line.Attenuation......17...........8......dB. Data.Rate............5056.........352....kbps Se qualcuno è in grado di commentarli.. Ultima modifica di LedLennon : 21-09-2007 alle 02:03. Motivo: Formattazione |
|
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Quote:
La linea è ottima, non c'entra con i tuoi problemi. |
|
|
|
|
|
|
#19 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 20
|
Quote:
(MTU, MRU, Default Route, e i parametri ATM e le impostazioni ATM VC - che però forse non bisogna cambiare perché dovrebbero riguardare la pppoATM, appunto) Semplicemente passando da pppOA a pppOE non va. Si, in effetti non ho problemi di portante, volevo solo indicare a dj_vas come muoversi per ottenere le stesse informazioni |
|
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Salerno
Messaggi: 21185
|
Quote:
No non devi toccare nulla, c'è solo da impostare PPPoE-LLC (ci va questo con PPPoE e non VCMux, che va con PPPoA generalmente) e poi l'MTU dovrebbe andare da solo a 1492. Poi se non va, può essere che non sei collefgato a una centrale autosensing ![]() Al limite il cambio da pppoa a pppoe si può chiedere a wind se non riesci a risolvere in altro modo, c'è un modulo apposito. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:23.





















