Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Consigli per gli acquisti

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-09-2007, 22:23   #1
reapa
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 16
Aiuto acquisto schedo video per utilizzo di lavoro

Ciao a tutti. Io devo comprare un nuovo computer entro lafine di settembre e non posso andare oltre. Io quest'anno dovrò lavorare sicuramente parecchio per l'università. Faccio architettura e lavoro abitualmente ocn programmi come cad e Rhino. Non so cosa potrebbero farci usare quest'anno ma comunque sia mi serve una scheda video che possa aiutamri con lavori 3d e render. Io non ci ho capito molto di qello che mi hanno detto c'è chi mi dice che il procssore gioca un ruolo fondamentale che mi parla di schede video xD :P

Per quanto riguarda il budget ho a disposzione 1500 euro circa forse + forse meno xD, quindi non proponetemi schede per lavoro professionale a centinaia e centinaia di euro :P. sono disposto però a comprare una buona scheda che mi possa aiutare.

Ovviamente se volete darmi una mano anche per gli altri pezzi io li ascolerò ben volentieri. Se vi può servire, mi paicerebbe avere qualcosa che io possa aggiornare in futuro senza dover cambiare troppi pezzi, dato che so che stanno uscendo nuove cpu. ciao ciao grazie mille !!!

Ultima modifica di reapa : 20-09-2007 alle 22:26.
reapa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2007, 23:13   #2
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Il sottosistema cpu-ram è quello che conta per la fase di rendering vero e proprio, mentre il sottosistema video viene sfruttato durante la fase di modellazione, per muovere in tempo reale il modello 3D su cui si sta lavorando.

Se i programmi che usi fanno uso di librerie directX, puoi comprare una normale scheda "da gioco" ed avere ottimi risultati.
Se i programmi lavorano in openGL, ottieni migliori prestazioni con una scheda per openGL professionale. Renstando su nvidia e ati abbiamo rispettivamente le Quadro e le fireGL, esistono però altri produttori di schede in questo campo.

Il problema delle schede professionali è che, a parità di hardware, costano molto di più delle schede "da gioco". Una soluzione di compromesso potrebbe essere una ati della serie X1xxx, che dovrebbe essere sempre moddabile a fireGL.

Per il resto, aspetta i consigli di utenti più esperti nel campo (come frikes che è intervenuto in un topic ora poco sopra questo), credo che in questo stesso forum ci sia una sezione apposita per il 3D.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2007, 14:53   #3
reapa
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 16
ok, grazie mille
reapa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-09-2007, 15:04   #4
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Non ti consiglio di modare una scheda avrestiun aumento delle prestazioni a discapito della qualità.

Prendi una nvidia quadro fx560, è una entry level ma va da dio ed è overcloccabile alla grande.

La fx560 la trovi sui 280€ e se la accoppi con un e6850 avrai un sistema con i fiocchi.

Rhino e gli altri cad, a parte Proe Wildfiew 3.0 m090, non sfruttano il multicore per cui oltre il dual core non serve andare ma serve la frequenza massima e e6850 è fenomenale.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2007, 20:20   #5
nico155bb
Senior Member
 
L'Avatar di nico155bb
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 3288
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
Non ti consiglio di modare una scheda avrestiun aumento delle prestazioni a discapito della qualità.

Prendi una nvidia quadro fx560, è una entry level ma va da dio ed è overcloccabile alla grande.

La fx560 la trovi sui 280€ e se la accoppi con un e6850 avrai un sistema con i fiocchi.

Rhino e gli altri cad, a parte Proe Wildfiew 3.0 m090, non sfruttano il multicore per cui oltre il dual core non serve andare ma serve la frequenza massima e e6850 è fenomenale.
ma parli di modellazione giusto?

p.s. ma si possono moddare solo quelle della serie x1xxx della ati? per le nuove serie ancora niente o non è proprio possibile?
nico155bb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2007, 12:15   #6
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da nico155bb Guarda i messaggi
ma parli di modellazione giusto?

p.s. ma si possono moddare solo quelle della serie x1xxx della ati? per le nuove serie ancora niente o non è proprio possibile?
Certo parlo di modellazione.

Il mio coinsiglio di non modare una scheda gaming ati deriva dal fatto che già le firegl originali hanno grossi problemi di qualità di visualizzazione, le radeon patchate a firegl fanno proprio schifo tutte un bug e se ci lavori dopo un po' ti viene da buttarle dalla finestra.
La cosa migliore sono le nvidia quadro, hanno una qualità visiva inarrivabile e una stabilità operativa fantastica.
La fx560 è la migliore come rapporto prezzo prestazioni e anche come rapporto prezzo qualità.

http://www.xbitlabs.com/articles/vid...vs-firegl.html

così dai un'occhiata alla differenza con le firegl e ricorda che le radeon patchate vanno metà delle firegl.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2007, 12:27   #7
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Il sottosistema cpu-ram è quello che conta per la fase di rendering vero e proprio, mentre il sottosistema video viene sfruttato durante la fase di modellazione, per muovere in tempo reale il modello 3D su cui si sta lavorando.

Se i programmi che usi fanno uso di librerie directX, puoi comprare una normale scheda "da gioco" ed avere ottimi risultati.
Se i programmi lavorano in openGL, ottieni migliori prestazioni con una scheda per openGL professionale. Renstando su nvidia e ati abbiamo rispettivamente le Quadro e le fireGL, esistono però altri produttori di schede in questo campo.

Il problema delle schede professionali è che, a parità di hardware, costano molto di più delle schede "da gioco". Una soluzione di compromesso potrebbe essere una ati della serie X1xxx, che dovrebbe essere sempre moddabile a fireGL.

Per il resto, aspetta i consigli di utenti più esperti nel campo (come frikes che è intervenuto in un topic ora poco sopra questo), credo che in questo stesso forum ci sia una sezione apposita per il 3D.
Calabar ha centrato perfettamente la situazione. Per quanto riguarda il modding software della FireGL, esso avviene "craccando" il driver, e risulta poco pratico per un utilizzo professionale in quanto:

- ad ogni aggiornamento dei driver bisogna attendere che una buonanima rilasci la nuova versione patchata (ultimamente se ne occupa un utente cinese nel forum di guru3D)
- allo stato attuale solo il driver per winxp viene regolarmente patchato. Non esistono script per Vista o per S.O. a 64bit

Il modding della Nvidia 6800 a Quadro e piú pratico in quanto avviene tramite un tool di terze parti (Riva Tuner) che ti permette di caricare i driver aggiornati. Il problema principale é che la scheda non e piú in commercio, quindi dovresti rivolgerti al mercato dell'usato, inoltre, forse non tutte le versioni PCI-e sono moddabili (mentre le AGP a quanto pare si).

Come ti é stato anticipato, una Quadro basata sul chip G70, oppure una FireGL V5200 hanno prezzi abbordabili (piu la quadro, a dire il vero), e ti assicurano la stabilita richiesta da un utilizzo professionale.

Dimenticavo: per quanto riguarda il modello da scegliere, non associare le performance in ambito gaming della scheda corrispondente a quelle in ambito professionale, la correlazione non sussiste.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test

Ultima modifica di blade9722 : 24-09-2007 alle 12:31.
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2007, 12:30   #8
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da nico155bb Guarda i messaggi
ma parli di modellazione giusto?

p.s. ma si possono moddare solo quelle della serie x1xxx della ati? per le nuove serie ancora niente o non è proprio possibile?
Certo parlo di modellazione.

Il mio coinsiglio di non modare una scheda gaming ati deriva dal fatto che già le firegl originali hanno grossi problemi di qualità di visualizzazione, le radeon patchate a firegl fanno proprio schifo tutte un bug e se ci lavori dopo un po' ti viene da buttarle dalla finestra.
La cosa migliore sono le nvidia quadro, hanno una qualità visiva inarrivabile e una stabilità operativa fantastica.
La fx560 è la migliore come rapporto prezzo prestazioni e anche come rapporto prezzo qualità.

http://www.xbitlabs.com/articles/vid...vs-firegl.html

così dai un'occhiata alla differenza con le firegl e ricorda che le radeon patchate vanno metà delle firegl.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2007, 12:37   #9
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
Quote:
Originariamente inviato da nico155bb Guarda i messaggi
ma parli di modellazione giusto?

p.s. ma si possono moddare solo quelle della serie x1xxx della ati? per le nuove serie ancora niente o non è proprio possibile?
Si possono moddare anche quelle della R600, consulta il forum di Guru3D per i dettagli.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2007, 17:02   #10
maiolocity
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 32
se ti interessa ho una nvidia quadro fx 1500 della pny che sto vendendo sul mercatino, secondo me è ottima per quello che devi fare tu, la vendo a 300 euro spese incluse, considera che la scheda è nuova mai usata che vale oltre i 500 euro, contattami se sei interessato.

Grazie
maiolocity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Energia in Italia ad agosto: consumi in ...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v