|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 182
|
Portatile a meno di 1000 €: Toshiba Satellite A200(xyz) vs. HP Pavillion 6560el
Salve. Sto cercando un portatile. Vorrei rientrare nei 1000 € come tetto massimo.
I notebook che sto prendendo in esame sono i due modelli di Toshiba Satellite: A200 18O (http://it.computers.toshiba-europe.c...hibaShop=false) A200 1I7 (http://it.computers.toshiba-europe.c...hibaShop=false) e i modelli di HP Pavilion che ormai conoscete a memoria, si può dire: il 6560el e la sua versione speciale 6599. Le mie esigenze sono: avere un notebook che mi sostituisca il desktop quando alloggio nella mia casa universitaria. Ci userò file di testo, gestione appunti e qualche volta Photoshop. Farò qualche montaggio con foto e musica, saltuariamente (adoro la fotografia digitale). Lo utilizzerò via USB con la mia tastiera nelle serate di pianobar, con il programma Winlive. Connessione wireless e buona interfacciabilità senza fili. Gradisco la webcam e il microfono integrato, sfruttabili indipendentemente dall'utilizzo di MSN. Non ci giocherò mai (o quasi, magari domani mi prende la voglia!) , dato che non ho tempo di giocarci. Quindi: - almeno 120 GB di HD (160 sarebbe ottimo) - almeno 2 MB di cache 2L - 2 GB di Ram DDRII, possibilmente (handicap dell'HP!) espandibile a 4 per ovviare ai possibili problemi futuri di Ram - uno sguardo anche ad un buono schermo e all'estetica che non sia orribile Mi sembra di aver elencato più o meno tutto. Comunque resto a disposizione per i chiarimenti. Ho letto il thread dell'HP e della sua lentezza all'accensione: preferirei non avere quei problemi. ![]() Inoltre, quanto è importante avere la wireless con protocollo "n"? A breve (entro Natale) credete che usciranno degli aggiornamenti alla wireless nei portatili? Monteranno il protocollo n? Grazie per i (speriamo numerosi) consigli! Ahhh... consigliatemi pure anche altre marche di notebook, se ritenete che i prodotti possano rientrare nelle mie esigenze! Nicola Ultima modifica di NickyYellows : 25-09-2007 alle 17:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 182
|
Nessuno sa darmi dei consigli??
Avevo preso in esame anche l'acquisto di un Macbook con HD da 120 GB... avrei il piacere di scoprire un nuovo sistema operativo, e non la trovo una cosa negativa o comunque scomoda. E soprattutto, il Mac (credo sia un dato di fatto) necessita di meno "manutenzione" di un PC... Cosa mi consigliate?? C'è molta differenza, ad esempio, tra quei due Toshiba? E' possibile inoltre, qualora non si possieda una wireless con protocollo n, fare l'upgrade del sistema come avviene per i Macbook? Vi ringrazio... Nicola |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Milano city
Messaggi: 59
|
se il prezzo è simile meglio Hp (come componenti)
ha T7300 contro i T7100 dei toshiba ha una nvidia8400 contro le intelX3100 dei toshiba |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Montignoso(MS)
Messaggi: 9448
|
Se ti incuriosisce di provae qualcosa di nuovo puoi anche andare sul macbook.
Oltre tutto per chi fa musica so che e' "ben tenuto in considerazione". Altrimenti prova a configuarare un dell online e vedi che cifra ti salta fuori. QUalora tu avessi piva potresti senz'altro prendere un dell vostro 1500 (In pronta consegna e attualmente scontato) con una configurazione niente male ad un prezzo che si aggirerebbe attorno alle 900 euro.
__________________
"Il Meglio che si possa ottenere è evitare il peggio." I.C. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 182
|
Innanzitutto vi ringrazio per la gentilezza ad avermi risposto.
1) L'HP è quindi meglio del Toshiba... Ok. Aspetto di vedere solo se migliorano quel problema dell'avvio, che se fosse realmente di 5 minuti per me sarebbe eccessivo. 2) Il Macbook lo trovo fantastico. Io studio Ingegneria Civile, quindi l'unico problema sarebbe farci girare il CAD, sia per problemi di compatibilità (dovrei fare usare Bootcamp) sia per le dimensioni dello schermo. Il 13 pollici non si adatta al CAD, mentre un semplice 15 sarebbe sufficiente. Devo ben vedere, perché non credo di avere molti esami col CAD, e in ogni caso ho sempre il mio computer desktop a casa. E ditemi: per il protocollo wireless N è possibile fare un upgrade come per il Mac? Mac è un sistema che mi attira troppo, ma il 13 pollici mi mette un po' pensiero. La scelta finale sarà un po' una filosofia: o il miglior PC di quelli qui sopra (o alternative valide, logicamente, se qualcuno me le consiglia) o il Macbook. Attendo altri consigli, e vi ringrazio di nuovo! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:42.