|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Monte Urano
Messaggi: 802
|
Windows problemi dopo clonatura HD
ciao a tutti.
Dopo mille ricerche sono riuscito a comprare un secondo HD WD3200YS ossia il 320gb Raid Edition della WD. prima di montare avevo i seguenti HD: 2 x 80gb Raid 0 con 3 partizioni (windows XP 1 - windows XP 2 - Giochi) 1 x 320gb per backup 1 x 500gb esterno USB. con l'arrivo del 320gb ho trasformato tutto come segue: 2 x 320gb Raid 0 con 3 partizioni (windows XP 1 - windows XP 2 - Giochi) da cui ho fatto la clonatura 1 x 500gb come backup (tolto dal box usb esterno, dato che è sata) 1 x 80gb montanto e funzionante sul box esterno l'ultimo 80gb che tengo da parte e che poi penserò di riutilizzare. Ora per fare la clonatura ho utilizzato la versione 10 di True Image (se non sbaglio si chiama così) ho aperto il pc, tolto i 2 maxtor 80gb, installato il WD da 320gb nuovo e il 500gb Segeate dopo averlo tolto dal box. ho lasciato collegati i due maxtor in raid 0. premesso che i collegamenti sata del nuovo raid sono gli stessi del raid 0, ossia non ho spostato gli attachi sata dalla mainboard ed ho collegato i 2 80gb sulla porta 3 e 4, lasciando poi come prima sulla porta 6 l'hd del backup, al fine di avere alla fine tutto come prima. per cui avvio il pc, faccio il raid con i 320gb,avvio windows, avvio il programma di clonatura dopo che mi ha rilevato tutti gli hd, seguo tutti i passi fino al completamento di tutto dopo vari riavvi del programma, stacco i due hd da 80 gb ed avvio tutta la configurazione nuova. entro nel primo windows senza problemi e finisco le varie impostazioni. ora viene il bello, testiamo se funziona il secondo windows. secondo voi? No, ossia parte tutto nella norma, scelgo il secondo sistema dall boot, si avvia, carica tutto fino a quando arriva alla prima schermata del desktop con il mouse che si vede, ma tutto bloccato. non va avanti. ho provato la modalità provvisoria, modalità debug, ma niente, rimane li. Mi potete dire come posso fare per farlo tornare a funzionare? perchè dato che riesco ad aprire il primo windows penso di potere mettere mano a che file di configurazione
__________________
Lavoro: Dell Studio 1749-lcd full hd-ssd 128gb+320gb-8gb ram Casa: i5 4570-H81m s1-XFX R9 380 4gb-8gb Ddr3-SSD Evo 250gb+SSD Samsung 500gb+Hdd 2,5 1tb |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 10158
|
edit_
![]()
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Monte Urano
Messaggi: 802
|
?
__________________
Lavoro: Dell Studio 1749-lcd full hd-ssd 128gb+320gb-8gb ram Casa: i5 4570-H81m s1-XFX R9 380 4gb-8gb Ddr3-SSD Evo 250gb+SSD Samsung 500gb+Hdd 2,5 1tb |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Bolzano
Messaggi: 7306
|
A leggere di 'sti casini mi convinco sempre di più che clonare gli hd è un'operazione di eseguire esclusivamente da dos....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Città: Monte Urano
Messaggi: 802
|
alla fine ho reistallato tutto e scoprendo una cosa nuova.
se faccio partire l'installazione dal primo windows mi si salvano le partizioni. ossia io volevo installato xp su c: d: su e: giochi su f:backup ma se faccio partire l'installazione da cd da dos, c: lo vede bene, ma mi mette sempre d: la copia backup e sono costretto ad installare su e: il secondo windows. unico rimedio staccare l'hd di backup così che va a leggere solo il raid con le lettere partizioni assegnate come serve a me.
__________________
Lavoro: Dell Studio 1749-lcd full hd-ssd 128gb+320gb-8gb ram Casa: i5 4570-H81m s1-XFX R9 380 4gb-8gb Ddr3-SSD Evo 250gb+SSD Samsung 500gb+Hdd 2,5 1tb |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:31.