Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-10-2009, 11:59   #1
drman
Senior Member
 
L'Avatar di drman
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 502
[Official Thread] Dell Inspiron 11z

Presentazione


Dopo l'insuccesso del Mini 12, Dell rilancia il suo progetto di un prodotto a basso costo che colmi il vuoto tra netbook e notebook.
Il risultato è questo 11z, molto versatile grazie alla possibilità di avere due differenti configurazioni, una dal prezzo decisamnete accessibile e adatta ad un pubblico non troppo esigente, l'altra con un hardware di tutto rispetto. Inoltre, come da tradizione Dell, sono possibili numerose personalizzazioni sulla maggiorparte dei componenti hardware, software e il tipo e la durata dell'assistenza.

Caratteristiche
  • Processore
    • Intel Celeron ULV 743 [@ 1.3 GHz, 1 GB L2, 800 MHz FSB]
    • Intel Pentium dual-core ULV SU4100 [@ 1.3 GHz, 2 GB L2, 800 MHz FSB]
  • Monitor
    • Display TFT HD WLED da 11,6" con TrueLife
  • Sistema operativo
    • Windows Vista Home Basic SP1 32 Bit / Windows 7 Home Premium 64 Bit
  • Scheda video
    • Grafica Intel GS45 integrata
  • Memoria
    • SDRAM DDR2 a doppio canale da 2 GB / 4 GB [@ 800 MHz]
  • Disco fisso
    • Disco rigido SATA da 160 / 250 / 320 GB [@ 5.400 rpm]
  • Colore
    • Pannello posteriore Nero
  • Connettività
    • Scheda mini wireless Dell 1397 (802.11 b/g)
  • Batteria
    • Ioni di litio a 3 celle da 28 Wh
  • Webcam
    • Integrata da 1.3 Megapixel
Versioni
  • Base [CPU: Celeron 743; RAM: 2 GB (1 x 2 GB); HDD: 160 GB; SO: Vista]
  • Media [CPU: Pentium SU4100; RAM: 2 GB (1 x 2 GB); HDD: 250 GB; SO: Seven]
  • Completa [CPU: Pentium SU4100; RAM: 4 GB (1 x 4 GB); HDD: 320 GB; SO: Seven]
Opzioni
  • Assistenza, assicurazione
  • Software aggiuntivo
  • Colore pannello posteriore
  • RAM, HDD
  • Bluetooth, WiFi n
  • Batteria 6 celle 56 Wh
Galleria




Recensioni
Notizia su HW.it
notebookreview la più completa ma viene analizzata la versione commercializzata negli states, dotata di celeron 723. Viene criticato duramente il touchpad che pare lo stesso monatato sul mini 10, certo non uno dei migliori ma neanche il peggiore mai visto!
Link
Sito Ufficiale

Ultima modifica di drman : 05-11-2009 alle 12:10.
drman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2009, 12:00   #2
drman
Senior Member
 
L'Avatar di drman
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 502
Aggiornamenti

-Contenuto-
drman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2009, 16:04   #3
chiccoach
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 1
Ciao.

Hai notizie sull'Inspiron 11z e in particolare sul suo touchpad?
Vorrei comprarlo, ma vorrei sapere se il rpoblema del touchpad è stato
risolto!

grazie.
chiccoach è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2009, 19:13   #4
sangueimpazzito
Senior Member
 
L'Avatar di sangueimpazzito
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1635
Schermo lucido, giusto?
__________________
| HWU Debian Clan - HWU Ubuntu Clan |
sangueimpazzito è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2009, 22:26   #5
drman
Senior Member
 
L'Avatar di drman
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 502
Quote:
Originariamente inviato da sangueimpazzito Guarda i messaggi
Schermo lucido, giusto?
Giusto.
Nonostante la tecnologia truelife sia apprezzata per nitidezza e luminosità, non dà il meglio di sè in presenza di forti fonti luminose esterne.
drman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2009, 22:27   #6
drman
Senior Member
 
L'Avatar di drman
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 502
Quote:
Originariamente inviato da chiccoach Guarda i messaggi
Ciao.

Hai notizie sull'Inspiron 11z e in particolare sul suo touchpad?
Vorrei comprarlo, ma vorrei sapere se il rpoblema del touchpad è stato
risolto!

grazie.
No.
Aspettiamo che qualcuno lo compri e ci dia il suo parere.
Comunque sembra sia più un parere particolarmente negativo di colui che ha fatto quella recensione, difatti altri l'hanno smentito.

Ultima modifica di drman : 23-10-2009 alle 23:17.
drman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2009, 10:28   #7
drman
Senior Member
 
L'Avatar di drman
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 502
Quote:
Originariamente inviato da deepdark Guarda i messaggi
Giorno 11 mi arriva
Però che attesa!
Quote:
Originariamente inviato da deepdark Guarda i messaggi
(la differenza con il 4gb è davvero troppa, conviene comprarli in un secondo momento).
Il problema è che ha un solo slot per la ram, per questo l'espansione risulta costosa, perchè bisogna acquistare un banco della dimensione desiderata, e un banco da 4gb è abbastanza costoso.
Quote:
Originariamente inviato da deepdark Guarda i messaggi
Quali bench potrei eseguire (possibilmente nativi a 64bit)?
Puoi usare PassMark Performance Test, ne esiste una versione per SO a 64bit, è in prova per 30 giorni e lo trovi qui.
drman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2009, 20:23   #8
CronoX
Senior Member
 
L'Avatar di CronoX
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Gargano
Messaggi: 8459
un pò caro....
CronoX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2009, 09:41   #9
drman
Senior Member
 
L'Avatar di drman
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 502
Chissà se la batteria a 6 celle sporge...
Ho visto un video su youtube che mi ha un pò sorpreso.
drman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2009, 12:21   #10
drman
Senior Member
 
L'Avatar di drman
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 502
Quote:
Originariamente inviato da drman Guarda i messaggi
Chissà se la batteria a 6 celle sporge...
Ho visto un video su youtube che mi ha un pò sorpreso.
Ho trovato la risposta ai miei dubbi e...purtroppo è una conferma, guardare per credere.


drman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2009, 12:36   #11
drman
Senior Member
 
L'Avatar di drman
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 502
Recensita la versione con SU4100. Questi i punti salienti:
  1. Touchpad: migliorato rispetto alle prime versioni ma è lo stesso device per cui il miglioramento(modesto) si deve al driver
  2. Prestazioni: ottima l'accoppiata cpu + gpu, garantita la riproduzione video hd fluida anche a 1080p, ovviamente su un display esterno che supporta tale risoluzione sfruttando l'uscita hdmi
  3. Batteria: nonostante la 6 celle si fanno senza sforzi 4 ore e rotti...non granchè.
QUI la recensione completa, in attesa dei pareri da chi lo ha comprato.
drman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2009, 17:03   #12
fotoprin
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 85
E' arrivato... Passando per Francoforte e per Milano... dopo un lungo viaggio al freddo e al gelo, tenero nella sua scatolina colorata è comparso al mio indirizzo.
Che dire, era quello che volevo e mi offre un po' di più rispetto a quello che immaginavo.
Il design è pulito e semplice, la qualità delle plastiche e dell'assemblaggio è molto buona.
Il mio, come da ordine, è arrivato con Windows 7 Home Premium, ne è valsa la pena di aspettare!
Se è la prima volta che lavoro su monitor così piccoli (faccio fotoritocco industriale per professione) è anche la prima volta che lavoro con Windows 7 che per ora non ha fatto scherzi.
All'accensione non è un fulmine, cosa che invece si può dire per lo spegnimento.
Le personalizzazioni sono tante e forse superflue mentre ho trovato molto interessante il touchpad tanto criticato da recensioni estere... Lo trovo preciso ed affidabile, il tutto sta nell'abituarsi alle nuove metodologie multitouch.
La versione che ho acquistato monta il processore SU4100, l'ho ordinato incrociando un po' le dita, si dopo qualche consulto, però sempre con quel dubbio li di non riuscire neppure ad aprire Illustrator e Photoshop.
Invece... Lavoricchia e non delude, neppure con Blender (sempre senza esagerare).
Quando adesso ti viene voglia di stenderti sul letto col portatile sulle gambe... Il peso contenuto ti permette di farlo, il calore prodotto dal processore è veramente irrisorio e si inizia a percepire solo dopo un'oretta di utilizzo intensivo.
E se ti viene voglia di guardarti un film mentre sei in viaggio? Non ti delude, speaker e qualità video sono all'altezza della situazione...
A breve una videorecensione!
fotoprin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2009, 08:43   #13
ironz
Senior Member
 
L'Avatar di ironz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Thiesi
Messaggi: 1708
finalmente qualcuno che l'ha acquistato a cui posso chiedere info
il pannello come ti sembra?
su windows 7 è bello reattivo?
quindi confermi che il touch pad non ha problemi?
siccome ho preso uno studio15 per zia e ora per mia madre sto valutando di prendere uno da 11.6 e questo mi sembra perfetto.
ironz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2009, 11:01   #14
drman
Senior Member
 
L'Avatar di drman
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 502
Quote:
Originariamente inviato da fotoprin Guarda i messaggi
A breve una videorecensione!
Dai! Aspettiamo tutti trepidanti...
drman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2009, 12:32   #15
rana72
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 63
Quote:
Originariamente inviato da drman Guarda i messaggi
Ho trovato la risposta ai miei dubbi e...purtroppo è una conferma, guardare per credere.


mamma mia quanto è brutto.....
rana72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2009, 10:48   #16
drman
Senior Member
 
L'Avatar di drman
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 502
@fotoprint && @deepdark: grazie per il prezioso contributo!
avete un futuro assicurato in qualche redazione specializzata

@deepdark:
ti volevo dire che alla parte interna si accede rimuovendo la tastiera, poi che quel discorso dei tasti funzione, poichè molti usano i classici f2, f3, f5, ecc. da soli, da qualche parte si dovrebbe poter utilizzarli nel modo classico.

Diteci un pò del consumo che rimane un'incognita del su4100: la durata della batteria scende rapidamente?

Ultima modifica di drman : 07-11-2009 alle 10:56.
drman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2009, 18:28   #17
drman
Senior Member
 
L'Avatar di drman
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 502
C'è battery eater, lo puoi scaricare da QUI ,l'unica versione gratuita è la 1.04.
Penso che il test più esplicativo sia quello in "modalità lettura".
drman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2009, 16:52   #18
titanum
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 79
ciao ragazzi, vorrei sapere se qualcuno ha provato ad installare ubuntu sul modello con il processore su4100 e se ha avuto problemi. Inoltre sul sito ufficiale non c'è scritto quanta ram è destinata alla scheda video, sapete dirmelo? Grazie
titanum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2009, 09:06   #19
SuperLory
Senior Member
 
L'Avatar di SuperLory
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Downtown Singapore
Messaggi: 2612
sottoscrivo sperando che qualcuno prima o poi dia un'idea della batteria in condizioni d'uso normali (non mi piacciono i benchmark)
__________________
Dicono di me
SuperLory è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2009, 10:22   #20
drman
Senior Member
 
L'Avatar di drman
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 502
Quote:
Originariamente inviato da deepdark Guarda i messaggi
Virtual Machine: VirtualBox funge perfettamente con Xp. Il processore supporta la virtualizzazione (infatti viene venduto anche con la versione pro di 7, che necessita di tale supporto per poter virtualizzare XP). Vedremo se con Ubuntu presenta problemi (ma non credo).
Questo che dici mi suona strano perchè tra le specifiche della cpu manca la tecnologia intel vt.
Però non significa che software come virtualbox o l'xp mode non funzionino, solo che non sono ottimizzati.
drman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Vibe Hacking, Anthropic ammette: gli age...
MacBook Air, iPhone, iPads, Mac mini e A...
Dopo Xiaomi arriva anche Dreame: progett...
DJI Mini 4 Pro Fly More Combo scontato d...
Boston Dynamics spinge Spot al limite: i...
Judas: Ken Levine svela come le scelte d...
Apple: la soluzione ai problemi con l'AI...
Windows 11, Phison non rileva anomalie s...
HONOR non si ferma più: la serie 500 è g...
NVIDIA, ricavi record a 46,7 miliardi di...
Un iPhone con display Tandem OLED? &Egra...
Samsung Galaxy S26 Ultra: brutte notizie...
Il registratore per il ventunesimo secol...
VMware: "alziamo i prezzi perch&eac...
Le prime Leapmotor B10 sono partite per ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v