|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 2805
|
Thunderbird - alcuni settaggi
1) Come faccio ad impostare l'intervallo di tempo per far accedere ai server e controllare nuove email????
2) INDESIDERATA: saremme un filtro antispam. In pratica selezione l'email e lui da solo quelle nuove le interpreta come spam. Giusto??? Come faccio a far spostare questa email in una cartella apposita. Nelle opzione dice, cartella "indesiderata". Ma non c'è nessuna cartella indesiderata creata. Come funziona???? Ciao e grazieeeeeeee
__________________
AMD 3700x --- ASUS X570 CROSSHEAR VIII HERO --- 4x 8GB Corsair Vengeance RGB PRO 3600 MHz --- SSD: Samsung 980Pro 1TBb --- EVGA RTX 2070 SUPER |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 76
|
Ciao,
avevo scritto il messaggio doppio.. leggi sotto. Ultima modifica di Kleon : 18-09-2007 alle 11:42. Motivo: doppio |
![]() |
![]() |
#3 | ||
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 76
|
Ciao,
vediamo se rieco ad esserti utile.. Quote:
Quote:
![]() tu puoi decidere cosa fare della posta indesiderata dal pannello apposito (menuù strumenti -> controlli posta indesiderata). da li puoi decidere cosa fare della posta indesiderata (cancellarla, spostarla nella cartella indesiderata ecc.) vi sono molte opzioni e credo che troverai tutto ciò che ti aggrada per accanirti sullo spam ![]() per definire qual'è la posta indesiderata ti basterà poi premere sul 'pallino' relativo alla mail indesiderata, sotto al simbolo di "divieto d'accesso" nel pannello di visualizzazione mail (la lista delle mail di una cartella, per intenderci). Potrebbe capitare che all'inizio non si comporti come ti ho detto, semmai prova a riavviare il programma e vedrai che tutto lo spam sparirà della cartelle non appena sarà scaricato. Inizialmente dovrai contrassegnare tu lo spam, ma presto thunderbird comincerà a riconoscerlo e ti garantisco che a volte non so nemmeno io come faccia a prenderci sempre! è un bel cervellino. un'ultima cosa, ti consiglio di decidere di spostare lo spam nella cartella apposita e poi svuaotarla tu personalmente, se non altro all'inzio.. .. meglio non rischiare di condannare un amico al marchio di spam e non sapere più che ti sta cercando da mesi.. ![]() p.s.: se avessi bisogno di regole particolari invece esistono i filtri per le mail, ma non ti consiglio di usarle per lo spam, thunderbird lo sa gestire benissimo da solo. spero di esserti stato/a utile.. ciao. |
||
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 2805
|
Alla grande
Quote:
Sei stato uno spettacolo Una cosetta Io ho creato la cartella SPAM e nelle opzione dell'acount gli ho detto di mettere la posta indesiderata dentro tale cartella Ho riavviato come tu ha detto, ma non me lo fa automaticamente Cioè, mi arriva la posta da solo mette il simbolino, "tipo una fiammella" non so come definirla, ma non me la sposta in quella cartella da solo Come devo fare????? Inolre nel menù START PROGRAMMI, c'è Thunderbird o Thunderbird (modo sicuro). Sai la differenza???? Ciao e grazieeeeeeeee
__________________
AMD 3700x --- ASUS X570 CROSSHEAR VIII HERO --- 4x 8GB Corsair Vengeance RGB PRO 3600 MHz --- SSD: Samsung 980Pro 1TBb --- EVGA RTX 2070 SUPER |
|
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 76
|
Allora..
innanzi tutto non devi creare la cartella di spam. se usi l'opzione giusta la crea lui in automatico.. fai così: 1) cancella la cartlla di posta indesiderata che hai fatto tu. 2) vai sul menù strumenti e poi controlli posta indesiderata. (vedi qui 3) fra le altre cose, chiede cosa fare quando vengono segnati manualmente i messaggi come posta indesiderata.. spunta quell'opzione e scegli di spostali nella cartella indesiderata. 4) vai a controllare, dovrebbe creare lui la cartella, che peraltro dovrebbe avere un'icona 'speciale' simile alla fiammella (dipende dalla skin) ricordati inoltre di spuntare sposta automaticamente messaggi in.. e scegli la cartellla che ti ha creato. per quanto riguarda la modalità sicura, io non saprei cosa sia.. forse non va in linea, evitando eventuali connessioni automatiche.. non so proprio.. io uso una versione portable di thunderbird, che posso far partire direttamente da una chiavetta USB da ogni computer ![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12582
|
Questa è la discussione ufficiale di thunderbird
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1455291 prova a leggere le prime pagine o a fare una ricerca nella discussione. |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
|
Rispondendo alla tua segnalazione. Solo i moderatori possono cancellare post (sebbene questa funzionae non venga mai utilizzata) e lo staff non ha intenzione di implementare questa possibilità per gli utenti
![]() Quote:
![]()
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One | |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:57.