Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-09-2007, 00:33   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Il cybercrime rende più del narcotraffico

Roma - "Un furto in supermercato ti costerà più anni di galera che rubare milioni online": con queste parole David DeWalt, CEO di McAfee, denuncia un business criminale che ha ormai raggiunto la cifra esplosiva di 75 miliardi di euro l'anno. Secondo i dati forniti dallo stesso David, ogni anno i reati informatici costano ad aziende e cittadini almeno 29 miliardi di perdite a causa di truffe e crack di sistemi.

La cifra sorpasserebbe gli introiti dell'intero mercato della droga in tutto il mondo: ma, continua DeWalt, è davvero "incredibile quanto sia scarsa la consapevolezza dei rischi della cybersicurezza" tra la popolazione e le imprese. Secondo il CEO, mancano gli strumenti adatti alla individuazione e alla cattura dei cybercriminali: anzi non ci si è nemmeno tanti vicini.

Gli esempi, d'altronde, non mancano: basti citare il recente caso della Pfizer, vittima di malware e dello spam sui suoi stessi prodotti, o l'incredibile vicenda Ameritrade, nella quale sarebbero stati esposti i dati personali della bellezza di quasi sei milioni e mezzo di clienti, proprietari di una fortuna che si aggira attorno ai 216 miliardi di euro.

Secondo DeWalt, sono cinque gli elementi da porre in campo per sanare questa falla del sistema. Il consolidamento dell'industria, con un gran numero di piccole imprese che confluiscano gradualmente in strutture più ampie e con maggiori risorse per proteggersi. Poi L'adeguamento delle leggi, che dovranno prevedere specifiche norme per garantire maggiormente i diritti dei cittadini, proprio come accade in altri settori.

Un altro passo importante, dovrebbe essere quello di concentrarsi sulla protezione dei dati piuttosto che delle reti aziendali: "Tradizionalmente la sicurezza si è sempre concentrata sul perimetro" spiega DeWalt, mentre oggi "il punto chiave è pensare ad una sicurezza orientata a proteggere i dati". Ad esempio, impedendo l'utilizzo di certe informazioni su terminali esterni alla rete autorizzata.

I rischi maggiori, tuttavia, arriverebbero dalle nuove tecnologie che si stanno affermando in questi anni: il concetto di server virtualizzato, che tanto semplifica la vita e abbatte i costi per le imprese, può esporre decine di server virtuali alla curiosità dei malintenzionati in un colpo solo, attraverso una falla in una singola macchina. Lo stesso dicasi per gli strumenti tanto cari ai manager, gli smartphone, che spesso contengono materiale riservato assolutamente privo di qualsiasi protezione e in balia del primo ladro di passaggio.

Secondo DeWalt comunque "siamo solo all'inizio della partita". E ovviamente la sua azienda, assieme alle altre del settore, è pronta ad affrontare queste nuove sfide.

Luca Annunziata


Fonte: Punto Informatico
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2007, 08:13   #2
W.S.
Senior Member
 
L'Avatar di W.S.
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1868
Immagino che nella somma dei costi siano comprese anche le licenze degli strumenti e le parcelle degli esperti e pseudo-esperti... o solo i danni?
__________________
[ W.S. ]
W.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Semiconduttori, tensioni in aumento: la ...
vivo X200 FE: la potenza di un flagship ...
Amazon fa impazzire i prezzi: ecco i 5 s...
iOS 26 arriva oggi: 8 motivi per aggiorn...
VMSCAPE, nuova variante Spectre: vulnera...
Meta Quest 3 da 512 GB scende ancora: or...
Xiaomi lancia un nuovo e-reader con Andr...
iPhone 16e a meno di 600€ su Amazon: l'a...
NVIDIA arruola Colin King: Intel perde u...
GeForce RTX 6090: Rubin CPX potrebbe ess...
Iliad: si consolida la partnership tecno...
Il SoC a 2 nm di Samsung non sfigura nel...
Prezzo shock per i Galaxy Buds FE + nuov...
Il nuovo SoC di Qualcomm vuole stupire: ...
Offerta lampo per pulire l'auto: aspirap...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v