Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-09-2007, 20:48   #1
m.distrutti
Member
 
L'Avatar di m.distrutti
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 207
[Java]un problema nel confronto

Salve a tutti,questo mio problema lo sto affrontando da diverse ore :

ho creato un semplice algoritmo divide et impera per contare le ricorrenze d un particolare elemento(senza usare i generics percio in questo caso e' una stringa)
all'interno di un array

la funzione rikorsiva e' questa :
Codice:
public int countTargetDivideEtImpera(String[] vect,int i,int j){
	int c = 0;
	int middle;
	if(i == j){
		if (vect[i] == "aba")
			c = 1;
		else 
			c = 0;
		return c;
	}else{
		middle = (i + j)/2;
		return countTargetDivideEtImpera(vect,i,middle) + countTargetDivideEtImpera(vect,middle + 1,j);
	}
			
}
il codice mi conta tranquillamente tutte le ricorrenze della stringa aba all'interno dell'array passato e fin qui funziona....dopo un po ho deciso d fare in modo ke la stringa ricercata venga scelta dall'utente con una acquisizione da tastiera e fin qui mi e' sembrata una cosa banale,basta aggiungere un parametro alla funzione e cambiare la stringa "aba" in una variabile :
Codice:
	
public int countTargetDivideEtImpera(String[] vect,int i,int j,String target){
	int c = 0;
	int middle;
	if(i == j){
		if (vect[i] == target)
			c = 1;
		else 
			c = 0;
		return c;
	}else{
		middle = (i + j)/2;
		return countTargetDivideEtImpera(vect,i,middle,target) + countTargetDivideEtImpera(vect,middle + 1,j,target);
	}
}
ecco qui sorge il problema....pure debuggando il programma al confronto:
vect[i] == target
un determinato elemento di vect kon indice i risulta essere uguale a target >_> ma nn va nel ramo true dell' if,va nell'else e ritorna 0

spero che qualk1 mi sia di aiuto e ringrazio in anticipo ^^'
m.distrutti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2007, 20:55   #2
vegeta83ssj
Senior Member
 
L'Avatar di vegeta83ssj
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Modena
Messaggi: 592
Prova:

Codice:
if(vect[i].equals(target))
in questo modo usi il metodo apposito della classe String per fare il confronto.

Ciauz
vegeta83ssj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2007, 21:06   #3
m.distrutti
Member
 
L'Avatar di m.distrutti
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 207
Quote:
Originariamente inviato da vegeta83ssj Guarda i messaggi
Prova:

Codice:
if(vect[i].equals(target))
in questo modo usi il metodo apposito della classe String per fare il confronto.

Ciauz
grandissimo grazie adesso mi va^_^

pero nn ho capito perke' ora si e prima no

alla fine vect[i].equals(target) nn e' uguale a scrivere vect[i] == target?
io pensavo di si

cmq grazia mille^_^
m.distrutti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2007, 21:20   #4
The3DProgrammer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
è assolutamente diverso. L'utilizzo dell'operatore == su oggetti porta al confronto degli indirizzi. Prima ti funzionava perchè, presumibilmente, hai inizializzato il vettore con vect[k]="aba". Queste costanti note a compile time vengono memorizzate una sola volta nel constant pool.


ciao

Ultima modifica di The3DProgrammer : 15-09-2007 alle 21:23.
The3DProgrammer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2007, 02:20   #5
m.distrutti
Member
 
L'Avatar di m.distrutti
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 207
no ma l'array che passo alla procedura nn e' inizializzato costante

cmq ho fatto prima delle prove e risulta false se la stringa la acquisisco da tastiera [ premettendo ke uso un oggetto scanner e il metodo nextline ]

per esempio :
String ciao = "ciao";
vect[i] == ciao //e' true supponendo ke in vect[i] ci sia la stringa ciao

e
String ciao = null;
Scanner keyboard = new Scanner(System.in);
ciao = keyboard.nextLine();
vect[i] == ciao
// mi torna false anke se inserisco ciao da tastiera supponendo sempre ke in
vect[i] c sia la stringa ciao

credo sia per l'enter finale ke viene inserito nella stringa a sto punto bho(anke se provando il confronto dopo l'acquisizione: ciao == "ciao\n" mi torna false ankora,percio escluderei pure l'enter digitato dall'utente per acquisire la stringa)

purtroppo nn ho ankora molta dimestikezza kol java e nn conosco bene il linguaggio per fare le giuste prove
m.distrutti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2007, 12:34   #6
The3DProgrammer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 1459
Scrivere


String ciao = "ciao";
vect[k]=ciao;



oppure


vect[k]="ciao";


porta allo stesso risultato in termini di indirizzi di memoria.

se vuoi che nn ti funzioni, prova

String ciao = new String("ciao");
vect[k]=ciao;


Ti ripeto, il confronto con == su oggetti confronta gli indirizzi, e visto che la stringa "ciao" viene allocata una sola volta nel constant pool, ovunque utilizzerai la costante "ciao" avrai sempre lo stesso indirizzo, e == darà esito positivo.




ciao
The3DProgrammer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2007, 15:37   #7
pisto
 
Messaggi: n/a
per dirla in breve == controlla se sono la stessa stringa, equals(Object) controlla se le stringhe hanno lo stesso testo. È diverso.

kome mai scrivi tutto con la k???????
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2007, 11:37   #8
m.distrutti
Member
 
L'Avatar di m.distrutti
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 207
scusate ma a sto punto la variabile ciao e vect[i] sono oggetti stringa diversi ma con lo stesso testo ,perche' mi torna true se hanno due indirizzi diversi essendo due oggetti stringa separati?

PS:scusate se scrivo con la k ma anni e anni d chat e sms cazzuti mi hanno plagiato XD[sono un giovane universitario ghghgh ]
m.distrutti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2007, 14:32   #9
Mixmar
Senior Member
 
L'Avatar di Mixmar
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Trento
Messaggi: 962
Quote:
Originariamente inviato da m.distrutti Guarda i messaggi
scusate ma a sto punto la variabile ciao e vect[i] sono oggetti stringa diversi ma con lo stesso testo ,perche' mi torna true se hanno due indirizzi diversi essendo due oggetti stringa separati?
Non conta il fatto che siano "separati": ogni volta che tu usi la costante stringa "ciao" nel tuo programma, crei in realtà una nuova stringa con new String("ciao"): ma siccome questa operazione è onerosa, Java le esegue una volta sola, e così tutti stanno puntando alla stessa istanza di stringa, contenente "ciao".

Per questo il confronto funziona: se tu però ESPLICITAMENTE allochi una nuova stringa con new String("ciao"), Java crea un nuovo oggetto in memoria, praticamente identico all'altro, creato automaticamente come ho detto sopra, salvo che per il riferimento, che è diverso. Quindi "==", che confronta proprio i riferimenti, non funzionerà.
__________________
"Et Eärallo Endorenna utúlien. Sinome maruvan ar Hildinyar tenn' Ambar-metta!" -- Aragorn Elessar, Heir of Isildur
Mixmar -- OpenSuSE 11.1 on AMD 64 3000+ on DFI LanParty nF4-D | GeForce 6600 GT + Thermaltake Schooner on Samsung 710N
Storage -- ( 2 x Hitachi Deskstar 80 Gb + 1 x Hitachi 250 Gb ) = 1 RAID 5 + 1 Storage space LaCie Ethernet Disk Mini 250 Gb | HP - DV2150 EL MILAN CLAN
Mixmar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2007, 14:57   #10
khamel
Member
 
L'Avatar di khamel
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Rimini
Messaggi: 247
Alla fine basta che ti tieni in mente questa cosa:

se controlli uguaglianza di tipi primitivi(int, boolean ecc.) allora usi sempre ==
se controlli uguaglianza di oggetti usi sempre .equals

Ciao
__________________
"Se per caso il C non fosse sufficiente il Vero Programmatore lavorera' in assembler, se neppure questo fosse sufficiente allora il lavoro non e' fattibile, ma la cosa e' impossibile, un Vero Programmatore in C ed assembler puo' fare TUTTO, per definizione."
khamel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2007, 00:30   #11
m.distrutti
Member
 
L'Avatar di m.distrutti
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 207
ok vi ringrazio ora ho capito bene :P
m.distrutti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
La trasformazione agentica di Windows pa...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v