Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-09-2007, 13:29   #1
blackd1am0nd
Junior Member
 
L'Avatar di blackd1am0nd
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 9
Debian, installazione su mobo p5k

Ciao a tutti,

sono (o meglio devo ancora iniziare) un novello utilizzatore di linux precisamente di debian. Il mio pc è così configurato:

e6750
asus p5k (liscia)
xfx 8800 gts xt
hd samsung 320gb
2gb corsair 800 cas4

Ho partizionato il disco lasciando spazio per debian. La versione in questione è la 4.00 r0 i386. parte l'installazione senza problemi:

1 - non trova la lan (attasinc) ma ho trovato i driver sul sito asus
2 - non trova l'HD e da qui non posso + andare avanti (ovviamente)

ho cercato su google ma anche in questo forum e ho notato che tutti gli utenti con la mia mobo hanno il medesimo problema. Veniva consigliato di settare il disco fisso come ide da bios, naturalmente l'ho fatto senza però ottenere alcun risultato. Non posso metterlo come raid men che meno come AHCI in quando con i bios > della 4.06 per questa mobo hanno tolto il supporto (con milioni di lamentale vedi forum asus sulla mobo).

Ora sto scaricando la 4.00 r1 di debian. Non ho provato altre distro per ora (posso provare con il cd live di kubuntu).

c'è qualcosa che sa darmi una mano?

vi ringrazio
blackd1am0nd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2007, 13:42   #2
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Debian Etch (4) monta un kernel 2.6.18, che non è recentissimo e potrebbe dare problemi su hw molto recente.

Hai un link ai dettagli tecnici della scheda coìsì vediamo cosa c'è dentro? Un lspci -n riesci a catturarlo (magari da un live cd)?
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2007, 14:12   #3
blackd1am0nd
Junior Member
 
L'Avatar di blackd1am0nd
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 9
Quote:
Supporto CPU
Socket 775
CPU Intel® Core™2 Extreme / Core™2 Duo / Pentium® Extreme / Pentium® D / Pentium® 4 / Celeron® D
Tec. Principali Dual Core
Tec. Secondarie Hyper-Threading
Numero CPU 1
Chipset
NorthBridge Intel® P35
SouthBridge Intel ICH9 con Intel® Fast Memory Access Technology
Frequenze
FSB 1333/1066/800MHz
Memorie
Numero Slot 4
Tipologia Moduli DDR2 1066/800/667MHz unbuffered
Espansione Max 4/8GB
Dual Channel disponibile
Audio
Modello Realtek ALC883
Numero Canali 8 ad alta definizione
Connettori Extra uscita S/PDIF su tipologia coassiale ed ottica
Tecnologie Jack-Sensing, Enumeration, Multi-streaming
Slot
PCI-Ex 2 mode x16, distinte da colori Blu (mode x16) e Nero (mode x4/x2) - 1 mode x1
PCI 3
Controllers
Chipset ICH9
Canali Floppy 1
Porte SATA 4 x 3.0 Gb/s
Chipset Agg. JMicron® JMB363
Canali IDE Agg. 1 x UltraDMA133/100/66
Porte SATA Agg. 1 interno ed 1 esterno x 3.0 Gb/s
RAID Agg. 0, 1 e JBOD per tipologia Sata (JMicron)
Connessioni LAN
1000 Gigabit Ethernet Lan, entrambe assistite da AI NET2
Connettori I/O
Seriali 1 retro
USB 2.0 6 retro + 6 interni
Firewire 1 retro + 1 interno per standard IEEE1394a
PS/2 1 per tastiera
Audio presenti
BIOS
Modello 8Mbit AMI BIOS
Features PnP, DMI2.0, WfM2.0, SM BIOS 2.3, ACPI 2.0a
Formato
Standard ATX
Misure 305mm x 244mm
Alimentazione
Standard e Conne ATX12V, 24+4pin
ecco le caratteristiche della mobo spero siano sufficienti, al max QUI dovrebbero esserci tutte le caratteristiche (è in francese il sito)

per l' lspc -n non so cosa sia (manco a installarlo linux ) ... però proverò a installarlo da live il debian (dovrei poter scegliere delle impostazioni prima di bootare il dvd - mi hanno detto-)

grazie cmq delle risposte
blackd1am0nd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2007, 14:26   #4
ilsensine
Senior Member
 
L'Avatar di ilsensine
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Roma
Messaggi: 15625
Forse ho trovato qualcosa...
L'ich9 è supportato dal kernel 2.6.20:
http://git.kernel.org/?p=linux%2Fker...a48bab0f10c733

ma è stato fatto il backport per etch:
http://www.mail-archive.com/kernel-s.../msg04098.html
che forse troverai nella 4.0r1 che stai scaricando.
__________________
0: or %edi, %ecx; adc %eax, (%edx); popf; je 0b-22; pop %ebx; fadds 0x56(%ecx); lds 0x56(%ebx), %esp; mov %al, %al
andeqs pc, r1, #147456; blpl 0xff8dd280; ldrgtb r4, [r6, #-472]; addgt r5, r8, r3, ror #12
ilsensine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2007, 14:36   #5
luca9lives
Senior Member
 
L'Avatar di luca9lives
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Genova
Messaggi: 538
Successo anche a me con una motherbord asus con quel controller e Debian.
Con Ubuntu 7.04 nessun problema
luca9lives è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2007, 14:52   #6
blackd1am0nd
Junior Member
 
L'Avatar di blackd1am0nd
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da ilsensine Guarda i messaggi
Forse ho trovato qualcosa...
L'ich9 è supportato dal kernel 2.6.20:
http://git.kernel.org/?p=linux%2Fker...a48bab0f10c733

ma è stato fatto il backport per etch:
http://www.mail-archive.com/kernel-s.../msg04098.html
che forse troverai nella 4.0r1 che stai scaricando.
Ottimo!

allora proverò la 4.00 r1 di debian sperando che funzioni.... al max metterò ubuntu 7.04 in attesa di una versione di debian che supporti l' ICH9!

spero di aver risolto definitivamente! finisco la r1 e vi faccio sapere!

grazie mille dell'aiuto e della disponibilità!
blackd1am0nd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2007, 21:36   #7
blackd1am0nd
Junior Member
 
L'Avatar di blackd1am0nd
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 9
Ho installato la r1 ma niente da fare non mi trova nè la lan nè l'hd

non so + che fare...provo ubuntu 7.04 in attesa di debian.... intanto scarico
blackd1am0nd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2007, 17:14   #8
blackd1am0nd
Junior Member
 
L'Avatar di blackd1am0nd
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 9
Scusate la 3a reply di fila ma è per avvisare tutti che con ubuntu 7.04 non ho trovato problemi, ha trovato lan, partizioni, hd... tutto!!!

in attesa di debian con un kernel che supporta l'ICH9 userò questo...se però qualcuno conosce qualche metodo per far andare debian 4.00 r1... si faccia avanti
blackd1am0nd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v