Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-09-2007, 12:41   #1
gtr84
Senior Member
 
L'Avatar di gtr84
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Brindisi
Messaggi: 874
Help elettromagnetismo

Ho un piccolo dubbio

Immagino di far passare completamente un magnete (una normale calamita con polo nord e sud) attraverso una spira. Inizialmente registro un'aumento di corrente ,nella spira, in un certo senso, ma quando il magnete ha attraversato per metà la spira, dovrei registrare un inversione della corrente giusto?
gtr84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2007, 13:18   #2
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da gtr84 Guarda i messaggi
Ho un piccolo dubbio

Immagino di far passare completamente un magnete (una normale calamita con polo nord e sud) attraverso una spira. Inizialmente registro un'aumento di corrente ,nella spira, in un certo senso, ma quando il magnete ha attraversato per metà la spira, dovrei registrare un inversione della corrente giusto?
ni...

la tensione ai capi della spira è la variazione del flusso del campo nel tempo
dipende quindi dalla velocita e dal senso di moto.. se fermi la calamita e la tiri dietro ottieni universione....

l'inversione ce l'hai quando il magnete esce dall'altra parte se hai più di una spira... ( il campo magnetico diminuisce )

__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2007, 16:18   #3
gtr84
Senior Member
 
L'Avatar di gtr84
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Brindisi
Messaggi: 874
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
ni...

la tensione ai capi della spira è la variazione del flusso del campo nel tempo
dipende quindi dalla velocita e dal senso di moto.. se fermi la calamita e la tiri dietro ottieni universione....

l'inversione ce l'hai quando il magnete esce dall'altra parte se hai più di una spira... ( il campo magnetico diminuisce )


scusami nel primo post mi sono espresso male. (facciamo il caso in cui il
magnete passa a velocità costante)

Intendevo che l'inversione della corrente dovrebbe esserci quando metà del magnete ha attraversato la spira (ovvero non tiro indietro il magnete ma lo faccio proseguire). Ecco, quello che io penso è che mentre la seconda metà del magnete percorre la spira (un anello metallico, per intenderci) il flusso del campo magentico è invertito, perchè in questa fase le linee di campo del magente sono entranti nel magnete (mentre quando la prima metà del magnete attraversava la spira le linee di campo erano uscenti).

In ogni caso, ovviamente, una volta che il magnete è completamente uscito e abbastanza lontano dalla spira, la corrente torna a 0.

Quello che mi chiedevo è se il ragionamento è giusto, ovvero se per la prima metà del magente osservo una corrente che circola in un senso (magari varia in intensità perchè non pretendo che il campo B sia costante) e poi, quando la seconda metà del magente attraversa la spira, osservo una corrente che va in senso contrario.

spero di aver spiegato bene quello che volevo dire (e sopratutto di non aver parlato di "fantafisica" )
gtr84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2007, 16:33   #4
gtr84
Senior Member
 
L'Avatar di gtr84
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Brindisi
Messaggi: 874
devo aver scritto una stupidaggine

un magnete è fatto da tanti piccolissimi dipoli allineati, ognuno dei quali
produce un campo magnetico e quindi una variazine di campo elettrico
nella spira, quindi la corrente, nella spira circola sempre nelle stesso senso
(fecendo procedere il magnete in avanti, senza farlo tornare indietro, altrimenti si avrebbe l'inversione di corrente)

Quindi, se non erro, la corrente parte da 0 (quando il magnete è lontano) arriva ad un massimo mentre la spira viene attraversata dal magnete, e poi torna a 0.
gtr84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2007, 16:58   #5
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
legge di faray neumann lenz... google docet... in tutti i sensi

http://www.electroportal.net/lezioni/fond_faraday.asp

http://it.wikipedia.org/wiki/Legge_d...y-Neumann-Lenz

http://win.matematicamente.it/fisica...te_indotta.htm
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2007, 17:09   #6
gtr84
Senior Member
 
L'Avatar di gtr84
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Brindisi
Messaggi: 874


ecco qui si vede che la corrente raggiunge un max e poi torna a 0.

Poi in effetti, come dicevi tu, la variazione di E dipende anche dalla velocità
con cui la spira viene attraversata.



Okkei, ma la domanda difficile viene adesso...

Nel caso di un monopolo magnetico (previsto dalle GUT), che tipo di
variazione di corrente/campo elettrico osserverei?
gtr84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2007, 17:22   #7
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da gtr84 Guarda i messaggi
ecco qui si vede che la corrente raggiunge un max e poi torna a 0.

Poi in effetti, come dicevi tu, la variazione di E dipende anche dalla velocità
con cui la spira viene attraversata.



Okkei, ma la domanda difficile viene adesso...

Nel caso di un monopolo magnetico (previsto dalle GUT), che tipo di
variazione di corrente/campo elettrico osserverei?
dato che nel caso del monopolo il campo + radiale verrebbe meno la solenoidalità del campo che diventerebbe invece statico... se ad esempio tieni fermo il monopolo e muovi la spira... il campo magnetico è conservativo in quel caso quindi niente tensione...

tutto chiaro?!

Ps. visto che hai difficoltà con le cose semplici perchè vai a prendere quelle complicate?!

__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 17-09-2007 alle 17:27.
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2007, 17:45   #8
gtr84
Senior Member
 
L'Avatar di gtr84
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Brindisi
Messaggi: 874
beh il fatto che il campo del monopolo è radiale non significa che sia statico.

il monopolo si avvicina (o si allontana ) alla spira, quindi il suo flusso attraverso
la spira cambia
gtr84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2007, 17:56   #9
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da gtr84 Guarda i messaggi
beh il fatto che il campo del monopolo è radiale non significa che sia statico.

il monopolo si avvicina (o si allontana ) alla spira, quindi il suo flusso attraverso
la spira cambia
pardon ho pensato una cosa e ne ho scritta un'altra... il campo diventa conservativo... se prendi una carica elettrica ferma il campo elettrico è conservativo... idem per la carica magnetica ferma...

in ogni caso si avrebbe un comportamento del tutto analogo a quello del campo elettrico... quindi si avrebbe un analogo del vettore spostamento...
la legge di faray ( che è sperimentale ) potrebbe anche non valere per i monopoli...


ste elucubrazioni mentali servono a qualcosa relativamente al problema iniziale?!
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 17-09-2007 alle 17:58.
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2007, 18:27   #10
gtr84
Senior Member
 
L'Avatar di gtr84
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Brindisi
Messaggi: 874
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi

la legge di faray ( che è sperimentale ) potrebbe anche non valere per i monopoli..
uhm, questo non lo so, può darsi

Quote:
ste elucubrazioni mentali servono a qualcosa relativamente al problema iniziale?!
c'è un ricercatore, Blas Cabrera, che sostiene di aver rilevato un evento
che può essere stato causato solo dal passaggio di 1 monopolo magnetico
attraverso il suo detector.

questo è teoricamente quello che si dovrebbe osservare (immagine presa dall'articolo che ha pubblicato)





sembra che una volta passato il monopolo, la corrente indotta rimane costante
gtr84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2007, 19:01   #11
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da gtr84 Guarda i messaggi
uhm, questo non lo so, può darsi



c'è un ricercatore, Blas Cabrera, che sostiene di aver rilevato un evento
che può essere stato causato solo dal passaggio di 1 monopolo magnetico
attraverso il suo detector.

questo è teoricamente quello che si dovrebbe osservare (immagine presa dall'articolo che ha pubblicato)





sembra che una volta passato il monopolo, la corrente indotta rimane costante
mah...
io credo che vada abbastanza contro il principio della conservazione di qualsiasi cosa...

se si crea un flusso di monopoli concatenato con una spira si avrebbe corrente infinita..
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2007, 19:18   #12
gtr84
Senior Member
 
L'Avatar di gtr84
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Brindisi
Messaggi: 874
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
mah...
io credo che vada abbastanza contro il principio della conservazione di qualsiasi cosa...
ho pensato la stessa cosa

ce n'è un'altra, dello stesso articolo



non so che dire, forse comunque il campo si attenua, però con una tempistica
molto lunga (il dispositivo è un superconduttore)

però dall'immagine sembra che per almeno 10 ore nella spira c'era una corrente indotta
gtr84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2007, 19:35   #13
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da gtr84 Guarda i messaggi
ho pensato la stessa cosa

ce n'è un'altra, dello stesso articolo



non so che dire, forse comunque il campo si attenua, però con una tempistica
molto lunga (il dispositivo è un superconduttore)

però dall'immagine sembra che per almeno 10 ore nella spira c'era una corrente indotta
allora...

dalla definizione di flusso esso è uguale a B*S giusto?!
il campo magnetico del monopolo è ipoteticamente radiale come quello di una carica ferma..
se la spira si muove rispetto al monopolo, la superficie della spira intercetterà un numero di linee di flusso proporzionale a B ora dato che B deve variare come 1/R^2 se la spira si allontana dal monopolo il flusso diminuisce... la derivata cambia quindi segno quando la superficie della spira interseca il monopolo... punto.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2007, 14:17   #14
gtr84
Senior Member
 
L'Avatar di gtr84
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Brindisi
Messaggi: 874
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
allora...

dalla definizione di flusso esso è uguale a B*S giusto?!
il campo magnetico del monopolo è ipoteticamente radiale come quello di una carica ferma..
se la spira si muove rispetto al monopolo, la superficie della spira intercetterà un numero di linee di flusso proporzionale a B ora dato che B deve variare come 1/R^2 se la spira si allontana dal monopolo il flusso diminuisce... la derivata cambia quindi segno quando la superficie della spira interseca il monopolo... punto.
Non fa una piega

sto pensando di mandare una mail al tipo per chiedere spiegazione
gtr84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
4,9 miliardi su Google: Buffett sfida il...
Google ha svelato un agente AI che può g...
Tesla cambia idea: è in arrivo l'...
Anche Firefox punta sull'intelligenza ar...
Stop alle super-accelerazioni delle auto...
Osservatorio AGCOM: sempre più ac...
Sempre più IA su Spotify: arrivan...
iMac M4 crolla a 1.199€ con risparmio di...
Nintendo Switch 2: in rilascio un nuovo ...
Core Ultra 9 290K Plus, Core Ultra 7 270...
Prezzo Black Friday per le super cuffie ...
Crollano i prezzi della cuffie Beats col...
ASUS ROG Matrix RTX 5090 costa 4000 doll...
Grazie ai dati di ESA il calcolo della t...
Rilasciati nuovi video e immagini della ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v