|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3354
|
Driver EXT3 per windows vista?
Visto che mio malgrado devo far convivere nel mio computer Vista e Ubuntu e ho letto da qualche parte che esistono ottimi driver EXT3 per Windows... dove li trovo? Funzionano davvero bene?
![]() Altra domanda, con quale FS conviene formattare quando si installa Ubuntu? Ho sempre usato Reiser o EXT3, quale è meglio? Ce ne sono di migliori? ![]()
__________________
A man is rich in proportion to the number of things which he can afford to let alone. ~Henry David Thoreau |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2798
|
ext3 è il miglior file system per linux
![]()
__________________
https://www.duckintour.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: puɐlɹǝpuoʍ
Messaggi: 1710
|
Anch'io sono un fan di ext3, comunque tenete conto che dipende anche dal tipo di utilizzo che se ne fa...
Sono già state fatte un po' di discussioni su questo http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1368159 http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1205695 Riguardo alla prima domanda, non saprei, è un bel po' che non uso win, Vista poi non lo voglio nemmeno vedere! ![]() Googlando vedo che ext2IFS e explore2fs dovrebbero andare, però mi sa che sono solo per ext2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Bologna
Messaggi: 799
|
io ho trovato questo: http://en.wikipedia.org/wiki/Ext3
in particolare: http://sourceforge.net/projects/ext2fsd http://www.fs-driver.org/ con una googlata ho trovato anche questo che sembra fare al caso tuo. mi sembra di avere capito che ancora non c'e' niente di "diretto",nel senso di progettato appositamente per vista,sono tutte utility per xp fatte funzionare in vista mediante emulazione (come spiega la guida linkata sopra). personalmente,non ho ancora provato... forse lo faro' piu' avanti quando avro' un po' di tempo da perdere...
__________________
Notebook: Asus N552VW-FI202T - Intel I7-6700HQ - 16GB RAM - 512GB SSD + 1TB HDD - Nvidia GTX960m - Win10 Smartphone: OnePlus Three (Vodafone) + OnePlus One (Tim) Ultima modifica di chicco83 : 10-09-2007 alle 22:44. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
|
E poi c'era la marmotta che confezionava la cioccolata
![]() Io preferisco reiser4 per la root e xfs per /home Xfs: sfrutti maggiormente la capacità dell'hard disk, hot resizing, maggiore velocità, alta affidabilità (come ext3 del resto). Unico neo: frammenta un pochino (ma quasi niente a confronto di ntfs). Reiser4: velocità impressionante O_o Ecco un piccolo test fatto in casa nel "general purpose": una copia della directory contenente neverwinter nights e tutte le sue espansioni. Quote:
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it Ultima modifica di darkbasic : 10-09-2007 alle 23:32. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3354
|
E come faccio ad "abilitare" Reiser4 all'installazione della mia ubuntu? Mi da come disponibile solo Reiser3.6!
__________________
A man is rich in proportion to the number of things which he can afford to let alone. ~Henry David Thoreau |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
|
Reiser4 è ancora sperimentale
![]()
__________________
HP 630 core i3 linux inside ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
|
Quote:
![]()
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3 Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Piacenza - Bergamo
Messaggi: 1688
|
Il solito flame sui fs... ext3 ha prestazioni non molto dissimili dalla "concorrenza" e ha l'indubbio vantaggio di avere il miglior supporto da parte di applicativi di terze parti (vedi i sopracitati programmi per Windows) e di sistema (es: gparted). A meno che uno non viva di benchmark, usare un fs "esotico" è praticamente inutile.
__________________
Good Kitty: "Jo'z heer!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
|
Eccezion fatta per reiser4, è vero.
Quote:
Quote:
Quote:
Per chi fosse interessato io ho creato un installer per debian 386 con supporto reiser4: link.
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it Ultima modifica di darkbasic : 11-09-2007 alle 10:46. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
|
Quote:
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3 Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Piacenza - Bergamo
Messaggi: 1688
|
Quote:
Quote:
Quote:
Chiaramente ognuno è libero di spippolare come preferisce sulla propria macchina ma a chi chiede quale fs dovrebbe usare la risposta corretta dovrebbe essere: "quello che la tua distribuzione ti propone di default e se è possibile scegliere meglio puntare su ext3". Quote:
__________________
Good Kitty: "Jo'z heer!" |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 3573
|
Uhm.. forse mi confondo con reiserfs allora.
Quote:
Quote:
268.5 secondi 15.68 MB/s ext3 301.5 secondi 13.96 MB/s In questo test ho scelto una cartella molto grossa (4.2 GB) contenente migliaia di file molto diversi fra loro: piccoli, piccolissimi, medi, grandi, etc.. E non mi sembra che la differenza sia irrisoria.. Quote:
Quote:
Che reiser4 non sia pronto per un ambiente di produzione è un'idea che condivido, ma finché se ne starà confinato fuori dal kernel le cose non miglioreranno mai.. Non potevano inserirlo con tag EXPERIMENTAL alla stregua di ext4? E poi a me non ha mai dato problemi, quindi per il mio desktop casalingo mi va più che bene.. se dovessi averne ho sempre la home formattata in xfs e ci metto 5 minuti a reinstallare in xfs/ext3/quello_che_è
__________________
Debian amd64 | Gentoo amd64 | AMD Athlon64 3800+ X2@2701Mhz vcore 1.49V | Placing an unpatched Windows computer directly onto the Internet in the hope that it downloads the patches faster than it gets exploited are odds that you wouldn't bet on in Vegas | e-mail+jabber: darkbasic|a.t|linuxsystems|d.o.t|it | www.linuxsystems.it Ultima modifica di darkbasic : 11-09-2007 alle 17:26. |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:01.