Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-10-2007, 12:17   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/fotogra...e-3_22936.html

Ecco la punta di diamante della gamma Olympus. LiveMOS da 10 megapixel, corpo tropicalizzato e stabilizzato e un nuovo obiettivo la piazzano in diretta concorrenza sul mercato.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2007, 12:29   #2
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21711
Urka.. bella davvero!
E ottimi numeri!!

L'unico che mi piace poco è il prezzo.. a cui poi vanno aggiunti gli obiettivi!
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2007, 12:40   #3
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Finalmente è uscita.

Per il prezzo non mi aspettavo molto di meno nè credo che ci saranno ritocchi sostanziali di listino a breve.
Anche se resta un prodotto di nicchia.

Mi fà però piacere che sia uscita e che abbiano evitato l'abbondanza di megapixel considerando che il sensore è un po' più piccolo rispetto alle altre reflex digitali.

Ale
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2007, 13:00   #4
hackermind89
Junior Member
 
L'Avatar di hackermind89
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 13
niente male davvero.... certo come tutte le reflex il contraccolpo sul portafoglio sarà pesante...

ma secondo me basterà aspettare natale... e speriamo bene

non vedo l'ora d testare questo nuovo "LiveMOS", ad occhio e croce , essendo della olympus deve essere davvero buono.


hackermind89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2007, 13:28   #5
Davis5
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 810
il fattore di moltiplicazione per il formato DX e' 1,5 e non 2

un 50mm lavora come un 75mm e un 200mm lavora come un 300
(non e' una mia opinione...)

bizzarri i prezzi nikon presenti in tabella... a meno di sconti o svendite la D300 viene commercializzata dall nikon allo stesso identico prezzo della D200... Misteri dei negozianti... soprattutto perche' la D300 arriva sul mercato a novembre...




Davis5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2007, 13:48   #6
Puddus
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Vigevano (PV)
Messaggi: 849
@Davis5
Il fattore di moltiplicazione dipende dalle dimensioni del sensore utilizzato, non è un numero fisso.
Puddus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2007, 14:08   #7
vale56
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Verona
Messaggi: 302
Quote:
Originariamente inviato da Puddus Guarda i messaggi
@Davis5
Il fattore di moltiplicazione dipende dalle dimensioni del sensore utilizzato, non è un numero fisso.
Vero, quindi il rapporto tra 48 mm (diagonale del formato 35mm, ed è per questo che un 50mm è definito "normale") e i 21,63mm della diagonale di questo sensore è un po' più di 2

Edit: Avevo fatto male i calcoli la diagonale di un 24x36 è 43,2666... quindi il rapporto è proprio 2 a 1

Ultima modifica di vale56 : 17-10-2007 alle 14:46.
vale56 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2007, 14:34   #8
marck77
Senior Member
 
L'Avatar di marck77
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Chi è nato a Roma è romanista.I laziali so quelli de fori le mura
Messaggi: 1288
La diagonale di un sensore 35mm standard (24x36mm) è 43,26mm (teorema di pitagora questo sconosciuto....) che diviso 2 fa proprio 21,63 :-)
marck77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2007, 14:35   #9
marck77
Senior Member
 
L'Avatar di marck77
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Chi è nato a Roma è romanista.I laziali so quelli de fori le mura
Messaggi: 1288
C'è un errore nella tabella. La nuova E-3, così come la E-510 ha il doppio slot di memory card, CF e XD.
marck77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2007, 15:15   #10
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
Quote:
Originariamente inviato da hackermind89 Guarda i messaggi
non vedo l'ora d testare questo nuovo "LiveMOS", ad occhio e croce , essendo della olympus deve essere davvero buono.
Come se ad un tratto gli CMOS Canon e i nuovi di Nikon siano di bassa qualita '

Quote:
Originariamente inviato da Davis5 Guarda i messaggi
il fattore di moltiplicazione per il formato DX e' 1,5 e non 2

un 50mm lavora come un 75mm e un 200mm lavora come un 300
(non e' una mia opinione...)
...
Mi spiace contraddirti ma al momento funziona cosi':

Full Frame (Canon 5D , Canon 1DsMkII , Canon 1DsMkIII , Nikon D3) -> FOV 1.0x
APS-H (Canon 1DMKII,1DMKIIn,1DMKIII) ->FOV 1.3x (1.28 per la precisione)
APS-H 4/3 Leica M8 -> FOV 1.3x
APS-C Nikon (tutte fino ad oggi esclusa la D3) -> FOV 1.5x
APS-C Canon (tutte meno quelle elencate sopra) -> FOV 1.6x
4/3 Olympus (tutte) -> FOV 2.0x

Quindi Dx non necessariamente significa sempre FOV 1.5x

Sarebbe interessante sapere come gamma dinamica come siamo messi , tallone d'achille da sempre in confronto alle altre concorrenti cosi' come il rumore ad alti ISO.

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2007, 19:02   #11
FlatEric
Senior Member
 
L'Avatar di FlatEric
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Brianza alcolica
Messaggi: 2160
Anche perché il formato DX è solo Nikon, è il loro modo di intepretare un APS-C per rimanere in linea il Full Frame Nikon si chiama FX...che fantasia sti Jappo
FlatEric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2007, 19:11   #12
Mandela
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da Davis5 Guarda i messaggi
il fattore di moltiplicazione per il formato DX e' 1,5 e non 2

un 50mm lavora come un 75mm e un 200mm lavora come un 300
(non e' una mia opinione...)

bizzarri i prezzi nikon presenti in tabella... a meno di sconti o svendite la D300 viene commercializzata dall nikon allo stesso identico prezzo della D200... Misteri dei negozianti... soprattutto perche' la D300 arriva sul mercato a novembre...
DX è il formato Nikon come già detto.
I prezzi sono in sterline inglesi: devi quindi moltiplicare per circa 1.43 (cambio in questo momento).
Quindi
D200 a 920 sterline = 1320 euro
D300 a 1299 sterline = 1864 euro
Mandela è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2007, 07:42   #13
AUTOMAN
Senior Member
 
L'Avatar di AUTOMAN
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Ancona
Messaggi: 1707
Speriamo il sensore non sia lo stesso della 510 ma abbiano apportato qualche modifica (miracolo...) per tenere a bada il rumore visto gli iso che dichiarano possibili. Per il resto mi sembra un gran macchina, anche la E-1 era costruita in modo egregio ed è ancora una delle poche con l'otturatore silenzioso.
AUTOMAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2007, 09:30   #14
LuFranco
Member
 
L'Avatar di LuFranco
 
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 275
Bah, sta Olympus c'ha tante belle cosette tipo il corpo stabilizzato e tropicalizzato... il sistema pulizia e il display snodabile....
Però costa quasi come la D300 e ben più che la 40D che a qualità d'immagine (soprattutto agli alti iso) e a qualità e quantità delle ottiche stanno nettamente sopra.
Se fosse costata 1000 euro sarebbe stato un buon affare, ma a 1600 credo che poche persone che non abbiano già obiettivi da utilizzare se l'accatterebbero.
Non ci stanno santi, o 40D o se si può spendere qualcosa in più per il corpo D300
LuFranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2007, 21:09   #15
amonbear
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1
anche perchè non è ASSOLUTAMENTE vero che......
" un 50mm lavora come un 75mm e un 200mm lavora come un 300" perchè non è la focale che cambia, ma semplicemente l'angolo di campo, quindi per dirla brutalmente le dimensioni dell'immagine rimangono le stesse, solo l'inquadratura ha una porzione di spazio inferiore che da l'effetto di un ingrandimento dell'immagine.
amonbear è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2007, 15:06   #16
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Quote:
Originariamente inviato da hackermind89 Guarda i messaggi
.....

ma secondo me basterà aspettare natale... e speriamo bene

....
Cerca di non illuderti l'Olympus non è una casa che fà grossi tagli di listino.
Trattandosi poi del modello di punta le riduzioni di prezzo saranno senz'altro molto limitate, questa è una macchina che probabilmente resterà per 4 anni sul mercato (basandosi sulla precedente).
Del resto pure le altre case, nei modelli professionali, tranne alcune volte in cui c'è un riposizionamento nel giro di poche settimane (forse dovuto a lanci con prezzi troppo alti? boh) i prezzi si mantengono, purtroppo, piuttosto stabili nel tempo.

Nella valutazione del prezzo bisognerebbe però pure considerare che l'ottica fornita è molto buona quindi 1000 euro di partenza sono da scordarsi ...
Però 1400-1500 (non che siano pochi) con inclusa l'ottima ottica in kit non sarebbe stato male.

Ale
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
FX Super One: il Minivan Elettrico di Fa...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1