Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-09-2007, 09:13   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/apple/22452.html

A seguito dell'indagine avviata per far luce sui meccanismi di vendita di iTunes, Apple e le etichette sono convocate dalla Commissione per un'audizione

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2007, 09:27   #2
Dias
Senior Member
 
L'Avatar di Dias
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Unknown
Messaggi: 4553
Voglio uno store unico per l'europa, con la scelta delle canzoni unica, anzi, meglio EU+JP.
__________________
Only dead fish swim with the stream.
Dias è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2007, 09:35   #3
Asterion
Senior Member
 
L'Avatar di Asterion
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
La Apple è libera di decidere: aprire uno negozio per ogni nazione, permette di utilizzare la lingua di quel paese e di personalizzare i contenuti.
Non capisco perché questa decisione interessa alla Commissione Europea.
__________________
Le persone intelligenti sono sempre gentili. Jean-Paul Sartre
Il peso d'una lacrima: quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra. Gianni Rodari
Asterion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2007, 09:39   #4
Asterion
Senior Member
 
L'Avatar di Asterion
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
Quote:
Originariamente inviato da Dias Guarda i messaggi
Voglio uno store unico per l'europa, con la scelta delle canzoni unica, anzi, meglio EU+JP.
Con uno store unico, sarebbe più difficile avere cataloghi nazionali dettagliati.
Inoltre, uno store unico dovrebbe avere interfacce e pagine localizzate.
__________________
Le persone intelligenti sono sempre gentili. Jean-Paul Sartre
Il peso d'una lacrima: quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra. Gianni Rodari
Asterion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2007, 09:42   #5
axias41
Member
 
L'Avatar di axias41
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Vedelago
Messaggi: 266
Quote:
Originariamente inviato da Asterion Guarda i messaggi
La Apple è libera di decidere: aprire uno negozio per ogni nazione, permette di utilizzare la lingua di quel paese e di personalizzare i contenuti.
Non capisco perché questa decisione interessa alla Commissione Europea.
Perché Apple disse che la territorialità dei negozi fu imposta dalle major
__________________
Se argomenti bene non hai mai torto
axias41 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2007, 09:43   #6
Stigmata
Senior Member
 
L'Avatar di Stigmata
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12165
Il negozio territoriale penso sia una buona idea: ciascuno ha la propria lingua.
Se ci fosse anche una differenza di brani disbonibili allora no: tutti devono avere la possibilità di acquistare la stessa musica.
__________________
645Z & some glass
Stigmata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2007, 09:46   #7
reffbbdfanod
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Asterion Guarda i messaggi
La Apple è libera di decidere: aprire uno negozio per ogni nazione, permette di utilizzare la lingua di quel paese e di personalizzare i contenuti.
Non capisco perché questa decisione interessa alla Commissione Europea.
Non uso iTunes, ma se non sbaglio bisogna registrarsi e un persona residente in uno stato non può registrarsi nello store riservato ad un altro stato, quindi questo non permette l'acquisto del prodotto alle condizioni dell'altro stato come invece si dovrebbe poter fare nei membri dell'Unione Europea.

EDIT
Ecco di cosa parlo:
"In sostanza, affermano fonti della Commissione, stanno passando degli accordi fra i-Tunes e le «majors» musicali che prevedono la possibilità di scaricare files Mp3 via Internet solo nel paese di appartenenza... della propria carta di credito. Si tratta di un’imposizione del criterio di residenza che è contrario alle regole del mercato unico e la Commissione si appresta a intervenire contro quest’infrazione."
http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tm...ione=&sezione=

Ultima modifica di reffbbdfanod : 07-09-2007 alle 09:54.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2007, 10:23   #8
McJavaX
Member
 
L'Avatar di McJavaX
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 84
Secondo me il problema non è certo la localizzazione linguistica: l'iTunes Store, in buona sostanza si presenta come un sito internet e nulla vieta ad un sito di disporre di redazioni decentralizzate, ubicate in vari paesi d'Europa, per l'amministrazione dei cataloghi.

Il problema è sicuramente nei guadagni: sebbene non occupandomi di economia non sappia focalizzare i pro ed i contro dell'operazione, è indubbio che a fronte dei canonici 0,99 € a brano, in base al paese europea in cui esso si vende, c'è un maggiore o minore guadagno.

Sicuramente un brano venduto in Spagna o Germania è più redditizio di uno venduto qui in Italia, inquanto, da noi, quel quasi-1-euro si riduce di un quinto a causa dell'IVA (più alta che negli altri paesi UE).

Secondo me è che il timore dell'UE è di vedere lo Store della Apple iniziare a presentare la cifra al netto delle tasse e mettendo in nudo, così, quanto poco "unico" sia il Mercato Europeo...
McJavaX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2007, 10:25   #9
K7-500
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 521
Giorgio ha fatto il post che spiega tutto, se le cose stanno così ci credo che vadano a bussare per chiedere spiegazioni.

K7-500 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2007, 10:35   #10
Asterion
Senior Member
 
L'Avatar di Asterion
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
Quote:
Originariamente inviato da axias41 Guarda i messaggi
Perché Apple disse che la territorialità dei negozi fu imposta dalle major
Bene, questo non lo sapevo.

Quote:
Originariamente inviato da wwwwwwwwwwww Guarda i messaggi
Non uso iTunes, ma se non sbaglio bisogna registrarsi e un persona residente in uno stato non può registrarsi nello store riservato ad un altro stato, quindi questo non permette l'acquisto del prodotto alle condizioni dell'altro stato come invece si dovrebbe poter fare nei membri dell'Unione Europea.
Non sapevo nemmeno questo, grazie.
__________________
Le persone intelligenti sono sempre gentili. Jean-Paul Sartre
Il peso d'una lacrima: quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra. Gianni Rodari

Ultima modifica di Paolo Corsini : 07-12-2008 alle 15:21.
Asterion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2007, 10:36   #11
Dox
Senior Member
 
L'Avatar di Dox
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 600
Non arrampicatevi per capire ... leggete qua : http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tm...ione=&sezione=

Ultima modifica di Paolo Corsini : 07-12-2008 alle 15:21.
Dox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2007, 11:14   #12
magilvia
Senior Member
 
L'Avatar di magilvia
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1825
Infatti Giorgio ha scritto bene e non era neanche tanto difficile da capire. C'è davvero molta diffidenza nell'UE che invece è un gran bene.
magilvia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2007, 11:17   #13
erroltheowl
Junior Member
 
L'Avatar di erroltheowl
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 25
Uso abitualmente itunes store fin da quando è stato introdotto in italia.
Essendo appassionato di musica anglosassone, mi è capiatao spesso di cercare sullo store italiano dei brani non venduti qui, ma presenti sullo store inglese; tuttavia non avendo una carta di credito domiciliata in uk non è possibile fare acquisti su quello store. La cosa è analoga per tutti gli store europei.
Posso capire (fino ad un certo punto) le restrizioni agli acquisti sullo store americano, ma in europa (area schengen) c'è una legge ben precisa e in vigore da tempo: LIBERA CIRCOLAZIONE DI PERSONE E MERCI.
Vuol dire che posso prendere un aereo, andare a parigi, comprare quello che voglio e portarmelo in italia, ma non posso comprare un brano sullo store francese con la mia carta di credito italiana. Assurdo! Era ora che la UE chiedesse chiarimenti.
Per quanto riguarda la localizzazione del portale, non credo che sia molto difficile fare una pagina di accesso in cui selezionare la lingua desiderata e poi accedere al catalogo generale, o no?!
__________________
Datemi retta... Passate al Mac!
erroltheowl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2007, 12:17   #14
erupter
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Unimoria 3
Messaggi: 2376
Fatevi un po' furbi eh?
Non è oppressione del governo europeo (tipica sindrome italiana del "sono innocente e mi rompono le palle"), anzi.
Le major tentano di evitare un appiattimento del mercato al livello più passo disponibile in europa.
Al momento possono permettersi di mantenere invariati i vari status quo di ogni nazione, mentre invece con un singolo negozio europeo sarebbero praticamente costretti a vendere a tutti alle stesse condizioni.
Il loro obiettivo è sempre il profitto quindi mi sembra cretino sparare "ha il diritto, che vuole la CE?".
Anche la MS ha il diritto di fare ciò che vuole, ciò non significa che ciò che fa sia sempre nel miglior interesse dei clienti... anzi!
erupter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2007, 13:35   #15
McJavaX
Member
 
L'Avatar di McJavaX
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 84
Il caro Sig. Kuneva dovrà prendersela allora con tutte le aziende informatiche che distribuiscono formati proprietari chiusi ed obbligano gli utenti a scaricare un player apposito.

Se devo esser sincero, difficilmente riesco a considerare le istituzioni europee molto più che un ricettacolo di ottusi burocrati alla caccia del soldo facile, ma se il signor Kuneva ci farà avere un iTunes Store migliore, ben venga.

Probabilemte per convertire in MP3 un brano dello Store, non saremo più costretti a masterizzare un CD in MP3 con iTunes.
McJavaX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2007, 14:35   #16
canislupus
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
A mio modo di vedere è giusto che si costituisca uno store europeo della musica. Non ha senso che alcuni brani siano disponibili solo su un mercato di un paese, mentre in un altro non lo siano. L'europa è un insime di stati (+ o - come gli USA) e non vedo perchè dobbiamo avere ognuno un mercato diverso.
Credo che alla Apple stessa convenga avere un unico store per tutti i paesi perchè può offrire un catalogo molto più ampio a tutti (come è stato detto pensate se mi piace un brano che si trova nello store spagnolo. Non posso comprarlo solo perchè sono italiano !!!).
canislupus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2007, 17:28   #17
axias41
Member
 
L'Avatar di axias41
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Vedelago
Messaggi: 266
Mah

A quanto ne so merci e persone sono libere di circolare nell'area Schengen, ma le imprese non sono obbligate a fornire le stesse merci a tutti allo stesso modo.
I costruttori di auto vendono un modello in un paese ma non in un altro, oppure con una dotazione diversa oppure ad un prezzo molto diverso, quindi?
__________________
Se argomenti bene non hai mai torto
axias41 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2007, 19:01   #18
erroltheowl
Junior Member
 
L'Avatar di erroltheowl
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da axias41 Guarda i messaggi
A quanto ne so merci e persone sono libere di circolare nell'area Schengen, ma le imprese non sono obbligate a fornire le stesse merci a tutti allo stesso modo.
I costruttori di auto vendono un modello in un paese ma non in un altro, oppure con una dotazione diversa oppure ad un prezzo molto diverso, quindi?
Esattamente, però io sono libero di andare dove voglio e comprare quello che voglio, usando la mia carta di credito italiana. In questo caso mi è impedito: posso collegarmi al negozio inglese (come se andassi in un negozio a londra), spulciare i brani (come se provassi un paio di jeans che in italia non vengono importati) ma poi non mi è permesso acquistare nulla (come se la cassiera del suddetto negozio mi dicesse: "lei qui non può comprare perchè non è inglese, noi vendiamo merce solo agli inglesi").
Non ti pare una discriminazione questa?
__________________
Datemi retta... Passate al Mac!
erroltheowl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2007, 19:04   #19
erroltheowl
Junior Member
 
L'Avatar di erroltheowl
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 25
...o meglio,

mi sembra una violazione degli accordi di schengen... o mi sbaglio?
__________________
Datemi retta... Passate al Mac!
erroltheowl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-09-2007, 16:58   #20
GeKi
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 37
Beh ma non dimentichiamo che le major hanno politiche ben precise per la distrubuzione dei brani... E' ovvio che se pensano di far uscire in Inghilterra il singolo dell'autore X oggi, in Italia lo avremo molto probabilmente dopo... E così penso facciano anche a livello digitale...

Ciò non toglie che la questione è assurda! Dato che ho internet, che è una rete mondiale, perchè non posso comprarmi un brano che c'è in qualche altra parte del mondo proprio perchè è uscito prima di la? Mah...
GeKi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1