|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 68
|
scheda video
Ho cercato nel forum e gouglato parercchio ma non ho trovato niente di risolutivo: esiste la possibilità di DISATTIVARE la scheda video, di spegnerla proprio..un pò come si fa con le schede di rete.
E' vero che se esistesse la possibilità poi non ci sarebbe più il modo di ri-attivarla in quanto non si vedrebbe niente a monitor spento(essendo la scheda disattivata)...ma mi sembra un grosso spreco di corrente e di calore tenere accese la scheda video, come le ultime di nuova generazione(che consumano e scaldano parecchio), solo per tenere acceso di notte il pc per sharing. In verità esiste il click su DISATTIVA in SCHEDA VIDEO nel pannello delle proprietà, ma non ottengo l'effetto desiderato. ![]() Ad ogni modo continuerò nella mia ricerca....
__________________
//THERMALTAKE Swing VB6000// SEASONIC S12 430W // ASUS P5E // CORE 2Duo E8200 // THERMALRIGHT extreme120ULTRA// CORSAIR XMS2 1GBx2 // SAMSUNG HD401LJ+TOSCHIBAMK1646GSX // PIONEER DVR215-D+NEC Dvd-Rw 2510A// GE-FORCE8600-256MBDDR3 // |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
|
Non penso si possa.
Se anche la disattivi non togli l'alimentazione, per cui consuma sempre qualcosa (e credo sia così anche per le schede di rete, anche se loro consumano molto meno).
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti. PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 68
|
Quote:
![]()
__________________
//THERMALTAKE Swing VB6000// SEASONIC S12 430W // ASUS P5E // CORE 2Duo E8200 // THERMALRIGHT extreme120ULTRA// CORSAIR XMS2 1GBx2 // SAMSUNG HD401LJ+TOSCHIBAMK1646GSX // PIONEER DVR215-D+NEC Dvd-Rw 2510A// GE-FORCE8600-256MBDDR3 // |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
|
No....almeno non di semplice.
Bisognerebbe trovare i contatti dello slot pci o pci express che danno alimentazione alla scheda video, interrmoperli e collegarli ad un interrutore. Si fà anche, ma non è semplicissimo. Non ci ho mai provato perchè nei miei pc non uso mai schede video potenti, anzi mi bastano e avanzano quelle integrate quando ci sono.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti. PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:51.