|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Biella
Messaggi: 2273
|
Dal 2d al Rendering - Che programmi usate?
Ciao a tutti vorrei aprire questo post non per creare polemiche del tipo: il mio programma è meglio del tuo, perchè.... etc, etc, etc, ma per condividere con voi esperienze e problemi sui software utilizzati.
Per il mio lavoro, ho sempre cercato un programma che dal 2d, mi permettesse di creare dei rendering con un sufficiente livello di dettaglio ed una buona qualità. Da utente Autocad (soprattutto 2d), sono passato al software Archline, che nonostante diversi "bachi" considero un buon programma. In questo momento, per realizzare i miei progetti (soprattutto progetti architettonici e rendering di interni/esterni) utilizzo questi programmi: Allplan>Cinema4d>Maxwellrender. Sono Passato ad Allplan grazie alla classica offerta Fiera, e nonostante il prezzo alto, ho deciso di acquistare il software soprattutto per l'ottima integrazione con cinema 4d (software che utilizzo da motli anni). Utilizzo Allplan da pochi mesi ed uno dei principali difetti è che sicuramente non si può ritenere un software user friendly. Lo trovo un po' ostico e macchinoso per alcune funzioni, ma al tempo stesso mi rendo conto che è estremamente potente. Ha una curva d'apprendimento ripida (soprattutto per chi come me, proviene da un software un tantino più semplice da utilizzare), ma se ben padroneggiato, permette di progettare qualsiasi cosa. Non è molto economico (anche nell'acquisto dei moduli aggiuntivi). Ha una buona assistenza compresa nell'abbonamento annuale (naturalmente a pagamento), sono rimasto un po' deluso dall'upgrade alla nuova versione nuova... veramente poca cosa... Cinema 4d , è secondo me è un ottimo software, che negli ultimi anni ha saputo conquistare una "fetta" importante nel campo del rendering e della modellazione. Utilizzo questo software da molti anni e se devo trovare un difetto, la maggior complessità che software ha raggiunto negli ultimi anni (maggiori funzioni, motore di rendering riscritto, aggiunta di nuovi moduli), lo ha reso un tantino meno stabile. Per il resto, è il software di sempre, contraddistinto da un'ottimo rapporto qualità/prezzo, da una buona facilità d'uso e da un buon motore di rendering (anche se un po' più lento delle versioni precedenti.... del resto con l'implementazione dell AO e del GI, non potrebbe essere altrimenti). Passiamo a Maxwellrender: resa qualitativa molto buona, tempi di rendering assurdi. Ho acquistato maxwellrender quando era in versione alpha (allettato dal prezzo e dalla qualità delle immagini d'esempio). Nel tempo mi sono sentito preso in giro, con le uscite delle varie versioni beta piene di bachi (vabbè che sono versioni beta...) e con la "bufala" dell'annuncio della versione definitiva con tanto di conto alla rovescia (poi finito nel nulla), rilascio in netto ritardo della versione (si, ma se io ritardo nei lavori, molte volte devo pagare una penale) per poi (assurdo) per stessa ammissione della nextlimits annunciare che la versione definitiva non era stabile ed era piena di problemi (ergo era meglio ritornare alla versione beta). Sono usciti aggiornamenti (ora siamo alla 1,5,1) e tutte le volte che si aggiorna, vengono corretti dei problemi e ne escono di nuovi ![]() Se dovessi tornare indietro non lo acquisterei, sto aspettando il bridge di v-ray per cinema 4d (annunciato per lunedì 17 settembre). In definitiva: Allplan pregi: Software veramente potente, permette di fare praticamente tutto (in ambito architettonico). Difetti: Non è proprio economico, difficile curva d'apprendimento (non tanto per le funzioni base, quanto piuttosto per quelle avanzate). Cinema 4d pregi: buon rapporto qualità prezzo, buona qualità dei rendering, abbastanza semplice da usare. Difetti: non sempre è stabile. Maxwellrender pregi: ottima qualità dei rendering Difetti: Estremamente lento, pieno di bachi. Ciao ![]() ![]() Ultima modifica di Alberto230269 : 14-09-2007 alle 09:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ferrara
Messaggi: 531
|
Intanto da quello che scrivi si desume chiaramente che la questione verte sui rendering architettonici, e questo è già un punto d'inizio per tralasciare software quali renderman e houdini
![]() Secondo me la pipeline di software che ti sei creato va benissimo, salvo MaxwellRender che non sopporto, e non sopporterò almeno per i prossimi 10 anni, quando ci sarà l'hardware sufficientemente potente con cui usarlo (ma intanto gli altri motori di rendering permetteranno animazioni con GI in tempo reale!). Stessa cosa per fryrender, anche se pur essendo lento quanto maxwell, è molto più stabile, pratico e versatile. Prova a scaricarti la demo se ti interessa: www.fryrender.com Per quanto riguarda vray, è sicuramente più consigliabile di Maxwell. Con Cinema4D puoi anche utilizzare FinalRender. Saranno più di due anni che non lo provo, ma mi sembra di capire che sia arrivato più o meno sullo stesso livello di Vray come velocità, mentre è probabilmente superiore per quanto riguarda gli shader. Anche se a dire il vero è più complesso di Vray da utilizzare. Per quanto riguarda l'immagine postata, la trovo un po' priva di profondità. Tutto è illuminato in maniera troppo omogenea senza ombre dirette, mentre sarebbe opportuno far arrivare una luce diretta dall'apertura sulla sinistra. Ora sembra un rendering fatto con la sola ambient occlusion. P.S. gli omini da dove li hai presi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 3288
|
ciao!ho postato praticamente la tua stessa domanda ma partendo da molto + in basso
![]() ![]() (ho notato la tua scelta: allplan+cinema4d+maxwell...allplan non lo ho mai provato!) Salve...sono uno studente di architettura; fino ad ora ho lavorato per lo + in 2D utilizzando Autocad...per il 3d solitamente mi son appoggiato a programmi molto semplici come sketchup. Ora però sento la necessità di ottenere risultati migliori ma non so con che programmi lavorare! Ho dato uno sguardo alle varie soluzioni sul mercato e provato alcuni software. per esempio: -archicad 10 -autodesk viz 2008 -autodesk Maya 8.5 L'ideale sarebbe probabilmente fare tutto con un solo programma, ma ormai ho preso troppa confidenza con autocad! quindi preferirei disegnare il 2d con autocad ed importare i progetti con un altro programma senza dover stare a ritoccare troppo! voi che soluzione utilizzate e cosa mi consigliate? Ultima modifica di nico155bb : 14-09-2007 alle 13:17. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Biella
Messaggi: 2273
|
Quote:
Il problema è che utilizzando lo "Physical sky" da maxwell (per simulare la luce del sole), anzichè lo "Sky dome" come ho fatto, saltano fuori un sacco di artefatti, anche con tempi di rendering lunghissimi..... uno dei tanti "bachi" di maxwellrender con cinema4d. Gli omini sono di Poser, posizionati con il plug-in per cinema 4d "Interposerpro" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Ferrara
Messaggi: 531
|
Ok solo che, essendo Maxwell sviluppato chiaramente allo scopo di ottenere il massimo del fotorealismo, ottenere una immagine non fotorealistica ne vanifica l'utilizzo. Se non c'è necessità, tempo e voglia di sottostare alle "regole" di questo motore di rendering (come capita a me) al fine di ottenere immagini indistinguibili dalla realtà, tanto vale utilizzare qualsiasi altro motore di rendering dotato di Global Illumination. I tempi almeno saranno senz'altro inferiori.
Tutto ciò, bug permettendo, visto che se anche uno ha necessità, tempo e voglia, ma poi il software non funziona, può attaccarsi al tram. E a quel punto bisognerebbe ancora una volta rivolgersi ad altre soluzioni. @ nico155bb: ormai, visto che la tua mente è già "corrotta" dal virus Autocad, ti conviene puntare su Viz, che almeno ti assicura la massima compatibilità dwg. Anche se per quanto riguarda la modellazione di roba squadrata, la velocità di Sketchup è imbattibile. Ultima modifica di kawallo : 15-09-2007 alle 10:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 3288
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:52.