Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-09-2007, 12:10   #1
TOPAX
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Spoleto
Messaggi: 422
Conroe e-6750?

Ragazzi viste le recenti prove in o.c del e-6750 che a quanto ne so è un G0 vorrei cambiare il mio e-6400 con questo procio in attesa di quad meno calorosi. Ho visto che supera con facilità i 4ghz quindi presumo di poter tenere un daily di 3.6ghz facilmente. Vorrei sapere da chi già lo possiede quanto scalda e mediamente quanti volt richiede per essere stabile a tali frequenze. Il mio 6400 è stabile con 1.30v a 3.2ghz con temperature in full di 55-56°C ma per arrivare a 3.6ghz vuole circa 1.5V che fanno salire le temp alle stelle(70°C) con il dissy C.master hyper tx. Grazie
__________________
[email protected] 1.3Vcore-asus p5B-deluxe Pencil mod-3gb(2*1+2*512)Xms-2@800(4-4-4-12)1.9v-Cm hyper tx-2x250GBraid0-SAPHIRE 4830(780-1050x ora!)
TOPAX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 12:20   #2
Casinaro
Senior Member
 
L'Avatar di Casinaro
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Roma(Anzio)
Messaggi: 529
io ho un E6750 a 3.4 Daily use con dissy box a 33-34° in idle verso i 58° in full load .
si salgono abbastanza senza dover dare tanto vcore io sono arrivato a 3.8Ghz con 1.43 di vcore
__________________
CPU:Core2Duo [email protected] Cooled by Artic Cooling Freezer Xtreme |MB: Asus P5K Series|RAM: 2 Gb DDR2 @930Mhz Corsair XMS2 |GPU: Nvidia Gainward GTX260 216SP|HARD DISK: 80Gb + 160Gb + Hitachi 500Gb Sata2 |PSU: LC Power 660069P2 V2.3 600W |MONITOR: Asus 19 VW192S |MOUSE E TASTIERA: Logitech Cordless Desktop EX110 CASSE: Logitech X-530 5.1|S.O:Windows 7 64 RC Ultimate
Casinaro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 13:11   #3
ryo
Senior Member
 
L'Avatar di ryo
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 3721
a mio parere, cambio poco sensato
ryo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 17:15   #4
nidecker
Senior Member
 
L'Avatar di nidecker
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Torino --------- Trattative mercatino: +110 Venduto/Acquistato:~10000€
Messaggi: 6409
Quote:
Originariamente inviato da TOPAX Guarda i messaggi
Ragazzi viste le recenti prove in o.c del e-6750 che a quanto ne so è un G0 vorrei cambiare il mio e-6400 con questo procio in attesa di quad meno calorosi. Ho visto che supera con facilità i 4ghz quindi presumo di poter tenere un daily di 3.6ghz facilmente. Vorrei sapere da chi già lo possiede quanto scalda e mediamente quanti volt richiede per essere stabile a tali frequenze. Il mio 6400 è stabile con 1.30v a 3.2ghz con temperature in full di 55-56°C ma per arrivare a 3.6ghz vuole circa 1.5V che fanno salire le temp alle stelle(70°C) con il dissy C.master hyper tx. Grazie
I 3,6Ghz li fai quasi sicuramente ad aria. Mentre per i 6550 non ho visto grandi numeri in oc (anche per via del molti limitato a 7), mediamente i 6750-6850 salgono davvero molto bene. Le T° sviluppate, anche ad aria, sono più che accettabili.

In firma trovi qualche test del mio 6750.
In daily lo utilizzo a 3,2Ghz a vcore default. I 3,6Ghz stabili li fa a 1,42V. Temperature sotto Orthos mai superiori ai 55°C.

Superare i 4 Ghz ad aria non è proprio facile ma comunque fattibile (tranne se ti becchi una cpu sfigatissima).

Il cambio anche secondo me ha però unicamente senso se ti piace fare oc e/o se hai problemi di temperature. Viceversa...tieniti il 6400 (anche perchè comunque la differenza di prezzo, fra la vendita del tuo e l'acquisto del 6750 nuovo, non è poca).

Ciao
nidecker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2007, 09:22   #5
TOPAX
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Spoleto
Messaggi: 422
Ok,ragazzi Grazie per le info. La differenza lo so che è poca ma visto il prezzo di 180€ del nuovo e che il mio e-6400 lo vendo a 120€ ci metterei su una sessantina di euri. Avevo pensato anche al quad 6600 ma scalda parecchio e ora come ora per l'uso del pc che faccio io non conviene. Volevo fare sto cambio in attesa dei nuovi quad a 45nm,saluti
__________________
[email protected] 1.3Vcore-asus p5B-deluxe Pencil mod-3gb(2*1+2*512)Xms-2@800(4-4-4-12)1.9v-Cm hyper tx-2x250GBraid0-SAPHIRE 4830(780-1050x ora!)
TOPAX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2007, 15:31   #6
black92
Senior Member
 
L'Avatar di black92
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Monza (MI)
Messaggi: 3329
Quote:
Originariamente inviato da TOPAX Guarda i messaggi
Ok,ragazzi Grazie per le info. La differenza lo so che è poca ma visto il prezzo di 180€ del nuovo e che il mio e-6400 lo vendo a 120€ ci metterei su una sessantina di euri. Avevo pensato anche al quad 6600 ma scalda parecchio e ora come ora per l'uso del pc che faccio io non conviene. Volevo fare sto cambio in attesa dei nuovi quad a 45nm,saluti
per me non ti conviene assolutamente.
__________________
CM Haf 932 Advanced | EVGA Supernova 750 G5 | Asus ROG Maximus X Hero | i7 8700k @ 4.8 cooled by Noctua NH-D15 | G.Skill DDR4 Trident Z RGB 2x8GB @ 4133 MHz 1,45v | Asus ROG STRIX GTX 1080 Ti OC | Samsung 970 EvoPlus 500GB | Samsung 840 Pro 128 GB | WD Caviar Blue 1TB | AOC 24G2U/BK | Corsair K70 (CMX Red ) | Logitech G-Pro Wireless | Fnatic FOCUS V2 | HyperX Cloud II | Win 10 Pro X64 | Vodafone FTTH 1000/200
Toshiba L50-A-1EL + Samsung 830 128 GB
black92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Xiaomi TV F Pro a prezzi super ribassati...
Portatile Dell tuttofare scontatissimo: ...
Il nuovo Samsung Galaxy A57 avrà ...
Samsung Galaxy S25 Ultra 256GB e 1TB in ...
PS5 in super offerta per il Black Friday...
USA, export di chip AI: Casa Bianca cont...
FSR 4 su Radeon RX 7000, 6000 e 5000? Ci...
3 iPad Pro con chip M4 scontati di oltre...
HONOR Magic 8 Pro: svelata la data di la...
5G: entra in vigore il sistema AGCOM dei...
Bonus Elettrodomestici 2025, grande succ...
NVIDIA mette a tacere i timori della bol...
Col Black Friday partono anche gli scont...
I ribassi più pesanti del vero Bl...
Settimana del Black Friday: pioggia di s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v