|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
|
Virus dell'epatite B, serve uno specialista
oggi parlavo con un mio parente il quale mi diceva che è stato detto lui di aver preso il virus dell'epatite B (a causa di una trasfusione) ma di avere anche autonomamente sviluppato gli antigeni.
La stranezza è che mi ha detto che facendo gli esami del sangue trovano che il suo organismo continua a produrre il virus, almeno così ho capito, ma nello stato deattivato e cioè, il suo organismo produce solo la mebrana (la buccia) per così dire, ma non il nucleo! Ma che significa una cosa del genere ? E' infettivo ? Non lo è ? Il medico lo ha rassicurato dicendo lui che non è affatto infettivo: boh ? Ma è normale una cosa del genere ? Succede anche per altri tipi di virus ? A voi studiosi del settore medico! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1021
|
non sono medico ma da quello che hai scritto sembrerebbe che è positivo agli antigeni virali ( presumo HBsAg ) ma negativo all' HBV-RNA
è una condizione rarissima . senza HBV-RNA non può essere infettivo per l'HBV esiste comunque una vaccinazione che risulta efficace e dovrebbe essere fatta da tutti. Ultima modifica di D.O.S. : 04-09-2007 alle 20:08. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
|
la differenza tra HBsAg=anticorpo e HBV-RNA=nucleo del virus ?
Ultima modifica di misterx : 04-09-2007 alle 20:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1021
|
HBsAg è l'antigene superficiale del virus ( la proteina dell'involucro esterno ) esistono anche altri antigeni : HBcAg e HBeAg ( quest'ultimo può anche non esserci )
L'HBV-DNA ( errore mio ma certe volte viene confuso anche negli articoli divulgativi ) è il codice genetico del virus , il programma virale se volgiamo usare una analogia informatica. senza HBV-DNA non si può quindi essere infettivi non bisogna confondere HBsAg ( antigene del virus) con HBsAb (anticorpo prodotto dal corpo per neutralizzare l'atigene) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
|
cosa comporta avere valori di questo tipo ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6835
|
scusate eh.. ma non è semplicemente portatore sano?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1021
|
se questo è realmente il caso del tuo parente , dato che non sono medico , non ti saprei dire con certezza.
l'assenza di dna virale esclude la possibilità di poter trasmettere il virus ( in pratica è come se non ci fosse essendo presenti nel sangue solo delle proteine strutturali e non il dna). se le transaminasi sono normali allora non vi è danno epatico . |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1021
|
portatore "sano" dovrebbe indicare le transaminasi nella norma .
"assenza del nucleo" non ho capito bene cosa indica : assenza di dna oppure assenza della proteina dell' HBcAg (?) forse un medico potrebbe rispondere con più competenza |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6835
|
Sono a casa di un medico (era infettivologo) gli ho esposto la cosa mangiando la pizza
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
|
Quote:
una ulteriore informazione(esempio chiarificatore) fornita al mio parente dal medico è stata che è come se il suo organismo continuasse a riprodurre la buccia di un'arancia senza la polpa |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Cesena
Messaggi: 3587
|
è esattamente un portatore sano di HBsAg! i pazienti con epatite da virus B cronica hanno nel sangue, oltre all'HBsAg, anche indici di replicazione attiva del virus: HBV-DNA e HBeAg! In questo caso, di solito, potrà coesistere un'alterazione degli indici di necrosi epatocitaria (transaminasi), evenienza quasi invariabilmente associata al persistere di attività replicativa del virus! Al contrario, i portatori cronici "sani" di HBsAg non hanno concetrazioni di DNA rilevabili nel siero, e a livello epatico non presentano forme replicative di DNA virale. Questo particolare quadro sierologico si deve al fatto che piccole porzioni del DNA virale sono integrate nel genoma ospite (epatocitario) e continuano a codificare per la sintesi di HBsAg ma non altri antigeni HBV-correlati completi: per tali motivi non sono dosabili nel siero ne' altri antigeni ne' DNA virale! L'indagine fondamentale per discriminare tra queste due forme è sicuramente l'esame istologico che ricercherà eventuali rmaneggiamenti d'organo dovuti all'infiammazione cronica del fegato! Per quanto riguarda l'infettività, non è possibile fare un discorso generale in quanto alcuni trasmettono con una certa frequenza (soprattutto ai partner sessuali), altri solo di rado, e altri ancora non sembrano invece in grado di trasmettere l'infezione. spero di essere stato chiaro! se hai altre domande cercherò di risponderti! ![]()
__________________
...si va dritti a casa senza più pensare che la guerra è bella anche se fa male e torneremo ancora a cantare e a farci fare l'amore...l'Amore...dalle infermiere!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Milano
Messaggi: 3736
|
cosa significa portatore sano ?
L'esame istologico è stato fatto e non è stato riscontrato nulla che faccia pensare ad un probabile sviluppo di un cancro al fegato! |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Cesena
Messaggi: 3587
|
Quote:
significa che non ha manifestazione della malattia nonostante sia venuto i ncontatto con il virus!
__________________
...si va dritti a casa senza più pensare che la guerra è bella anche se fa male e torneremo ancora a cantare e a farci fare l'amore...l'Amore...dalle infermiere!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:40.