|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
|
Attenuazione ingresso line-in
Stasera ho modificato uno stereo compatto da 4 soldi con l'obbiettivo di aggiungere il line-in. Nello specifico ho pensato di allacciarmi all'uscita della testina mangianastri con un mini-jack esterno.
Provandolo ho appurato che il segnale in ingresso è enormemente + potente di quel che serve e distorce, solo mettendo al minimo possibile il volume della fonte si riesce ad avere qualcosa di appena decente ma entra in gioco il rumore di fondo. Pensavo quindi di attenuare il segnale in ingresso con delle resistenze variabili. Ne ho da 470k e 1M. Quale uso? Ho anche dei condensatori da 104 e 224 uF possono tornare utili? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
|
Se vuoi attenuare il segnale secvi usare un partitore resistivo, ovvero 2 resistenze.
Con google trovi bibliografia a uffa. Non sono sicuro, ma mi sembra di ricordare dalla notte dei tempi che la testina del mangianastri vada equalizzata, un po' come la testina del vecchio giradischi. Se fosse così non la puoi collegare così com'è a un ingresso di amplificazione. Controlla però che non ne sono certo......
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti. PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:11.