Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux per newbies

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-08-2007, 16:03   #1
hellohaka
Senior Member
 
L'Avatar di hellohaka
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 503
[DEBIAN]Problema rapida diminuzione spazio libero

Salve a tutti,avrei un problema da esporre.Premetto che uso Debian Testing+KDE 3.5.7 .Da un pò di tempo si verifica che ogni volta che uso Debian la dimensione del suo spazio libero diminuisce rapidamente nell'ordine di diversi MB in pochi minuti e quindi ogni volta sono costretto a cancellare o copiare dei file su altri supporti per liberare spazio.Ho cercato in tutti i modi di capire il motivo ma non ci sono riuscito .Ringrazio chiunque può aiutarmi.

Ultima modifica di hellohaka : 08-08-2007 alle 14:28.
hellohaka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2007, 19:48   #2
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
Non è che magari qualche log aumenta di volume?

controlla la directory /var/log/
__________________

Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2007, 10:57   #3
BlSabbatH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 385
sudo apt-get clean
sudo apt-get autoclean
cancella tutti i pacchetti compressi e altre cose che non usi e che ti scarica al momento dell' aggiornamento
BlSabbatH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2007, 20:24   #4
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da hellohaka Guarda i messaggi
Salve a tutti,avrei un problema da esporre.Premetto che uso Debian Testing+KDE 3.7 .Da un pò di tempo si verifica che ogni volta che uso Debian la dimensione del suo spazio libero diminuisce rapidamente nell'ordine di diversi MB in pochi minuti e quindi ogni volta sono costretto a cancellare o copiare dei file su altri supporti per liberare spazio.Ho cercato in tutti i modi di capire il motivo ma non ci sono riuscito .Ringrazio chiunque può aiutarmi.
Potresti quantificare approssimativamente lo spazio libero iniziale e di quanto scende?
Magari potresti anche specificare anche in quanto tempo?

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2007, 20:38   #5
VegetaSSJ5
Senior Member
 
L'Avatar di VegetaSSJ5
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
kde 3.7??
VegetaSSJ5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2007, 14:27   #6
hellohaka
Senior Member
 
L'Avatar di hellohaka
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 503
Quote:
Originariamente inviato da Devil! Guarda i messaggi
Non è che magari qualche log aumenta di volume?

controlla la directory /var/log/
sembra tutto a posto

Quote:
Originariamente inviato da BlSabbatH Guarda i messaggi
sudo apt-get clean
sudo apt-get autoclean
cancella tutti i pacchetti compressi e altre cose che non usi e che ti scarica al momento dell' aggiornamento
lo faccio ogni volta che aggiorno

Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Potresti quantificare approssimativamente lo spazio libero iniziale e di quanto scende?
Magari potresti anche specificare anche in quanto tempo?

Ciao
Dipende.Arriva anche a 5-6 MB al minuto In pratica in 2 giorni linux si è fregato quasi 300 MB Lo spazio libero iniziale dovrebbe essere intorno agli 8 GB e adesso mi rimangono liberi un 70 MB.



Quote:
Originariamente inviato da VegetaSSJ5 Guarda i messaggi
kde 3.7??
Volevo dire kde 3.5.7
hellohaka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2007, 16:21   #7
VICIUS
Senior Member
 
L'Avatar di VICIUS
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 11471
Prova ad installare filelight e fatti una scansione della partizione di root e della home. Dovresti riuscire a trovare i file che si fregano lo spazio.

ciao
VICIUS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2007, 07:13   #8
hellohaka
Senior Member
 
L'Avatar di hellohaka
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 503
Alla fine ho risolto.Era un file nascosto della mia home directory,precisamente il file xsession-errors.Grazie a tutti per l'aiuto
hellohaka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Microsoft porta una comoda novità...
Le azioni Gemini balzano oltre il 30% al...
TSMC diventa produttore di... miele! Dal...
Windows 11 24H2, rimosso un vecchio bloc...
Autunno su AliExpress: sconti folli fino...
È ancora dominio Apple: iPhone 16...
Dogecoin diventa azionista di maggioranz...
xAI, la startup di Elon Musk, si ridimen...
NVIDIA nei guai in Cina: accusata di vio...
Ducati presenta la moto elettrica con ba...
Pikachu Illustrator, la carta Poké...
Mini PC da urlo: prestazioni da desktop ...
Windows 10, scatta il conto alla rovesci...
Errore 1603: AMD spiega come risolvere i...
Semiconduttori, tensioni in aumento: la ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v