Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-08-2007, 19:23   #1
malinverno
Senior Member
 
L'Avatar di malinverno
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 435
Spiegazioni linee da 12 volt (v1 v2 v3 ecc)

Sto scegliendo l'alimentatore e mi sono imbattuto nella suddivisione della linea da 12 volt... i vecchi alimentatori ne avevano solo una... ora non capisco che cosa voglia dire questa cosa.

Tutto nasce dal fatto che sto prendendo una ATI sapphire x1650pro 256mb ddr3 AGP, e il mio vecchio alimentatore non regge sicuro visto che mi ha bruciato pure la 6600gt (sono quasi sicuro che è colpa sua )

Ora mi hanno consigliato un LC POWER come rapporto qualità prezzo e ho scelto questo:

LC power LC6550GP V2.0 green power ventola da 14cm

ha 2 linee da 12v:

16A sui +12 linea primaria

18A sui +12 linea secondaria



andranno bene per la scheda AGP in questione?

La domanda viene dal fatto che non riesco a capire quanto amperaggio arriva alla scheda (non so nemmeno se ha il connettore aggiuntivo la versione AGP e non trovo quanto debba avere come amperaggio minimo richiesto) lo prende dalla 12v1, o dalla 12v2 o da entrambe?

Potete spiegarmi come funziona questa suddivisione? E se qualcuno lo sa nello specifico dell'alimentatore che ho citato... nel senso... cosa alimenta la 12v1 e cosa la 12v2... il sito della LC POWER è veramente povero di informazioni.

Grazie a tutti
__________________
Ho fatto ciò che 28 anni fa avevo giurato di non fare più.
Ho creato qualcosa che uccide le persone, l'ho fatto perchè filosoficamente sono favorevole al tuo scopo.
Senza presunzione questa è la mia spada migliore. Se nel tuo viaggio dovessi incontrare Dio, lo trapasserai.
Bionda guerriera vai!

Ultima modifica di malinverno : 18-08-2007 alle 19:43.
malinverno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2007, 20:55   #2
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Non ho l'ali in questione, ma direi cha ha 2 linee fisicamente saparate (cavi diversi); una delle quali eroga fino a 16 A, l'altra fino a 18 A.

Alla scheda video arriveranno gli amperes massimi erogabili dalla linea a cui la colleghi, tolti gli amperes usati da altre periferiche eventualmente collegate alla stessa linea.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2007, 02:29   #3
malinverno
Senior Member
 
L'Avatar di malinverno
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 435
capisco... da quello che ho letto la 12v1 di solito alimenta la cpu e la scheda madre... ma a volte anche la vga... boh... in più qui si parla di AGP e non PCI express, magari la linea è dedicata al pci express...

Comunque già il tuo intervento mi ha chiarito un po le idee... sarebbe ideale sentire qualcuno che ce l'ha questo alimentatore o qualcuno che ne sappia dire qualcosa in più rispetto lo scarno sito della LC POWER...

insomma qualcuno che ci dica se va bene per questa scheda e su che principio sono divisi i 2 canali.

p.s. sono stato consigliato bene sull'ALI? In questo forum sembra lo abbiano in parecchi
__________________
Ho fatto ciò che 28 anni fa avevo giurato di non fare più.
Ho creato qualcosa che uccide le persone, l'ho fatto perchè filosoficamente sono favorevole al tuo scopo.
Senza presunzione questa è la mia spada migliore. Se nel tuo viaggio dovessi incontrare Dio, lo trapasserai.
Bionda guerriera vai!
malinverno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2007, 12:05   #4
malinverno
Senior Member
 
L'Avatar di malinverno
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 435
up.. please
__________________
Ho fatto ciò che 28 anni fa avevo giurato di non fare più.
Ho creato qualcosa che uccide le persone, l'ho fatto perchè filosoficamente sono favorevole al tuo scopo.
Senza presunzione questa è la mia spada migliore. Se nel tuo viaggio dovessi incontrare Dio, lo trapasserai.
Bionda guerriera vai!
malinverno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Il computer quantistico senza errori di ...
Cybersecurity, intelligenza artificiale ...
Xiaomi avvia la distribuzione globale di...
Addio cavi in auto: 3 adattatori per Car...
OPPO e Google sempre più vicini s...
Sorpresa! Non è Tesla il marchio ...
Microsoft corre ai ripari: scoperta fall...
Xiaomi 15T e 15T Pro da 549€ su Amazon: ...
Friggitrice ad aria Philips Airfryer Ser...
Francesca Barra nuda: la popolare condut...
La prossima Alpine A110 sarà elet...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v