Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-08-2007, 15:50   #1
peterlitti
Senior Member
 
L'Avatar di peterlitti
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 445
DIGICOM TINTORETTO isdn ed errore 678

Ciao a tutti, non avendo l'ADSL sono costretto a navigare con l'ISDN a 64k, cioè con un solo canale in modo da lasciare libera la linea telefonica, con Windows utilizzo un modem Hamlet usb che funziona molto bene, volendo passare LINUX hò comperarto un modem DIGICOM TINTORETTO seriale, lo hò provato prima su XP, lo istallo correttamente e provo a connettermi, con mia grande sorpresa non ci sono riuscito, mi da sempre errore 678, se vado su proprietà del modem e clicco su ISDN, alla chiusura mi appare un messaggio che mi dice che mancano dei parametri di configurazione per la linea ISDN

hò letto le istruzioni attentamente ma non hò trovato la soluzione

grazie
peterlitti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2007, 16:52   #2
peterlitti
Senior Member
 
L'Avatar di peterlitti
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 445
Quote:
Originariamente inviato da peterlitti Guarda i messaggi
Ciao a tutti, non avendo l'ADSL sono costretto a navigare con l'ISDN a 64k, cioè con un solo canale in modo da lasciare libera la linea telefonica, con Windows utilizzo un modem Hamlet usb che funziona molto bene, volendo passare LINUX hò comperarto un modem DIGICOM TINTORETTO seriale, lo hò provato prima su XP, lo istallo correttamente e provo a connettermi, con mia grande sorpresa non ci sono riuscito, mi da sempre errore 678, se vado su proprietà del modem e clicco su ISDN, alla chiusura mi appare un messaggio che mi dice che mancano dei parametri di configurazione per la linea ISDN

hò letto le istruzioni attentamente ma non hò trovato la soluzione

grazie
help
peterlitti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2007, 19:46   #3
Roberto65
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 897
Associato alla COM giusta ?
Parametri di COM compatibili con il modem ?
Provato ad usare l'altro attacco della borchia ISDN ?
L'errore 678 in genere dipende dal provider, ma se con l'altro USB funziona il problema dovrebbe essere locale.
Ti dice prima "Verifica nome utente e password" e poi dà l'errore, oppure dà direttamente l'errore ?
Roberto65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2007, 20:04   #4
peterlitti
Senior Member
 
L'Avatar di peterlitti
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 445
Ciao, sono sicuro anche io sia un problema locale, di configurazione o hardware del modem, anche se ne hò provati 2 di tintoretto e non cambia nulla.
Quando istallo il modem hò sempre disponibile la COM1 se lo collego in seriale e COM11 in adattatore USB a seriale.
Ho provato con l'altro attacco dell borchia e non cambia nulla.
Il modem prova a connettersi, oltre la luce verde che indica che è collegato al pc, per qualche secondo si alternano anche le altre spie e poi si blocca, mandando il segnale di errore 678, prima di arrivare alla "Verifica nome utente e password"
Cosa intendi per parametri di COM compatibili?
grazie

Ultima modifica di peterlitti : 07-08-2007 alle 20:30.
peterlitti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2007, 07:48   #5
hitman80
Member
 
L'Avatar di hitman80
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 207
Ma quale modello hai di Tintoretto ?

Hai già guardato nelle FAQ del sito per il tuo prodotto ?

http://www.digicom.it/digisit/faqlin...prodo?OpenForm

Se apri Hyper terminal con 115200 bps -- 8 N 1 -- il modem risponde ai comandi AT ?

Hai controllato le impostazioni nelle proprietà del modem in OPZIONI MODEM e TELEFONO ( velocità , seriale.... ) ?
hitman80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2007, 08:28   #6
peterlitti
Senior Member
 
L'Avatar di peterlitti
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 445
Modell Digicom Tintoretto Seriale sn 1595877 code 8d5427

se vado su proprità e poi diagnostica mi da:

questa è la risposta:

ATQ0V1E0 - OK
AT+GMM - Comando non supportato
AT+FCLASS=? - Comando non supportato
AT#CLS=? - Comando non supportato
AT+GCI? - Comando non supportato
AT+GCI=? - Comando non supportato
ATI1 - F5A4
ATI2 - OK
ATI3 - COPYRIGHT 2002, DIGICOM S.p.A.
REVISION: 3.7 - DATE: 13/12/02
ATI4 - Central Office : 4
ATI5 - Comando non supportato
ATI6 - Comando non supportato
ATI7 - Comando non supportato


quando chiudo proprietà del TINTORETTO mi ecse un errore che mi dice che la configurazione di questo modem non è completa fornire le informazioni necessarie nella scheda isdn per poter utilizzare il modem specificato

n OPZIONI MODEM e TELEFONO è tutto ok

help
peterlitti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2007, 14:28   #7
Roberto65
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 897
Piuttosto che le proprietà di Windows, non hai un software di diagnostica del Modem stesso ?
Per parametri di COM compatibili intendo nelle proprità delle COM se magari ci sono dei limiti di baudrate o protocolli strani.
Roberto65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2007, 15:14   #8
peterlitti
Senior Member
 
L'Avatar di peterlitti
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 445
Hò il programma RVS COM lite, ma hò istallata la versione per il modem USB e se non la disistallo non mi fa mettere quella per il TINTORETTO

altri software non ci sono nel cd dei driver
peterlitti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2007, 15:34   #9
peterlitti
Senior Member
 
L'Avatar di peterlitti
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 445
hò istallato il sotware digicom set hdsl, appena apro il programma cerca di acquisire informazioni sul modem, ma si interrrompe quasi subito e mi manda il seguente messaggio

" errore di comunicazione ( trasmissione/ricezione )
Problemi nel protocollo di comunicazione

mai avuti tutti sti problemi
peterlitti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2007, 17:21   #10
Roberto65
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 897
Sarà una scemenza ... ma il cavo è affidabile ?? E' quello originale del modem ?? E' collegato bene ??
Nel bios la COM è settata in modo adeguato come lo standard ?
Es. COM1 IRQ4, COM2 IRQ3 etc...
C'è qualche conflitto su questi IRQ ?
Roberto65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2007, 18:22   #11
peterlitti
Senior Member
 
L'Avatar di peterlitti
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 445
Quote:
Originariamente inviato da Roberto65 Guarda i messaggi
Sarà una scemenza ... ma il cavo è affidabile ?? E' quello originale del modem ?? E' collegato bene ??
Nel bios la COM è settata in modo adeguato come lo standard ?
Es. COM1 IRQ4, COM2 IRQ3 etc...
C'è qualche conflitto su questi IRQ ?

Il cavo è quello originale, anzi sono originali tutti e 2 ne hò 2 di Tintoretto. hò provato anche con adattatore da usb a seriale, e sono collegati bene.

Nel Bios la COM è settata cosi:

serial port port address 3f8/IRQ4
il resto è tutto su standard

io non sò proprio dove mettere le mani, mi sa che me li rivendo, anche se a questo punto penso che non funzionino entrambi i 2 modem
peterlitti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2007, 20:21   #12
Roberto65
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 897
Strano che non funzionino entrambi ...
Hai solo una COM nel PC ??
Potresti provare con una COM aggiuntiva PCI, magari è la COM che è un pò disastrata.
Disabiliti da bios quella della mobo e ne metti un'altra da due soldi per provare.
Roberto65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2007, 20:38   #13
peterlitti
Senior Member
 
L'Avatar di peterlitti
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 445
Anche a me sembra strano che non funzionino entrambi, purtroppo ho una sola porta com nel pc e nel portatile non c'è per niente.

Domani vado in qualche negozio di informatica e cerco una COM aggiuntiva PCI, potrebbe essere che la COM del mio pc non funziona, penso che non l'avevo mai usata fino ad ora

proviamo....
peterlitti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2007, 13:17   #14
peterlitti
Senior Member
 
L'Avatar di peterlitti
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 445
Quote:
Originariamente inviato da Roberto65 Guarda i messaggi
Strano che non funzionino entrambi ...
Hai solo una COM nel PC ??
Potresti provare con una COM aggiuntiva PCI, magari è la COM che è un pò disastrata.
Disabiliti da bios quella della mobo e ne metti un'altra da due soldi per provare.
Stamani mi sono deciso a provare a collegare tramite adattatore USB a seriale, il Digicom Tintoretto al portatile, hò istallato i driver creato la connessione ISDN, il Tintoretto più nuovo mi si connette subito senza darmi errori ma non mi apre le pagine, entrano ed escono pochi byte.

Quello più vecchio mi da errore 678, e questo secondo me non funziona.

Entrambi sono di seconda mano.

Qualche aiuto?

Grazie
peterlitti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2007, 17:05   #15
hitman80
Member
 
L'Avatar di hitman80
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 207
Quote:
Originariamente inviato da peterlitti Guarda i messaggi
hò istallato il sotware digicom set hdsl, appena apro il programma cerca di acquisire informazioni sul modem, ma si interrrompe quasi subito e mi manda il seguente messaggio

" errore di comunicazione ( trasmissione/ricezione )
Problemi nel protocollo di comunicazione

mai avuti tutti questi problemi
Secondo me stai sbagliando...

Tempo fa ho configurato anche io questo modem presso la mia ditta (ora chiusa per ferie ) per la navigazione e per i fax, ma non ho riscontrato i problemi che hai tu .

Secondo me questo software --- digicom set hdsl --- non ha nulla a che fare con questo modem .

Ti conviene rimuovere questo software e i vari modem da Opzioni modem telefono di Windows .

Poi procedi alla semplice installazione del modem , facendo caricare i drivrer corretti . ( al precedente link vi erano le istruzioni sotto la voce TINTORETTO per l'installazione del modem sotto XP ) --> domanda 1198

inoltre la configurazione del modem per la navigazione è abbastanza semplice .
Devi scegliere il giusto protocollo ( che se non mi sbaglio per isdn a 64 kbps è PPP) + il numero del provider + username e password .
-->vedi domande 1168 e 1197

Naturalmente controlla che il modem sia associato alla COM giusta e che questa COM non sia utilizzata da qualche programma in background .

Se hai la possibilità prova ad effettuare una installazione da un Pc pulito , sul quale non sia mai stato installato ....
hitman80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2007, 17:08   #16
hitman80
Member
 
L'Avatar di hitman80
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 207
Quote:
Originariamente inviato da peterlitti Guarda i messaggi
Stamani mi sono deciso a provare a collegare tramite adattatore USB a seriale, il Digicom Tintoretto al portatile, hò istallato i driver creato la connessione ISDN, il Tintoretto più nuovo mi si connette subito senza darmi errori ma non mi apre le pagine, entrano ed escono pochi byte.

Quello più vecchio mi da errore 678, e questo secondo me non funziona.

Entrambi sono di seconda mano.

Qualche aiuto?

Grazie
da una finestra DOS digitando i seguenti comandi , cosa ti compare ?


ipconfig /all

ping 212.216.112.112

ping www.google.it
hitman80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2007, 17:20   #17
Roberto65
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 897
Quote:
Originariamente inviato da peterlitti Guarda i messaggi
Stamani mi sono deciso a provare a collegare tramite adattatore USB a seriale, il Digicom Tintoretto al portatile, hò istallato i driver creato la connessione ISDN, il Tintoretto più nuovo mi si connette subito senza darmi errori ma non mi apre le pagine, entrano ed escono pochi byte.

Quello più vecchio mi da errore 678, e questo secondo me non funziona.

Entrambi sono di seconda mano.

Qualche aiuto?

Grazie
Beh ... allora proviamo a fare dei tentativi soltanto con il più nuovo, magari l'altro è davvero rotto.
C'è qualche limite di velocità nella configurazione delle COM ?
Hai provato con una scheda PCI nel PC disabilitanto quella sulla mobo ?
Provare con l'adattatore non è proprio sicuro (anche se dovrebbe).
I driver sono proprio per XP ? (visto che essendo ISDN magari sarà un pò datato e quindi i driver saranno per s.o. dell'epoca).
Roberto65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v