|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 445
|
DIGICOM TINTORETTO isdn ed errore 678
Ciao a tutti, non avendo l'ADSL sono costretto a navigare con l'ISDN a 64k, cioè con un solo canale in modo da lasciare libera la linea telefonica, con Windows utilizzo un modem Hamlet usb che funziona molto bene, volendo passare LINUX hò comperarto un modem DIGICOM TINTORETTO seriale, lo hò provato prima su XP, lo istallo correttamente e provo a connettermi, con mia grande sorpresa non ci sono riuscito, mi da sempre errore 678,
![]() ![]() hò letto le istruzioni attentamente ma non hò trovato la soluzione ![]() grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 445
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 897
|
Associato alla COM giusta ?
Parametri di COM compatibili con il modem ? Provato ad usare l'altro attacco della borchia ISDN ? L'errore 678 in genere dipende dal provider, ma se con l'altro USB funziona il problema dovrebbe essere locale. Ti dice prima "Verifica nome utente e password" e poi dà l'errore, oppure dà direttamente l'errore ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 445
|
Ciao, sono sicuro anche io sia un problema locale, di configurazione o hardware del modem, anche se ne hò provati 2 di tintoretto e non cambia nulla.
Quando istallo il modem hò sempre disponibile la COM1 se lo collego in seriale e COM11 in adattatore USB a seriale. Ho provato con l'altro attacco dell borchia e non cambia nulla. Il modem prova a connettersi, oltre la luce verde che indica che è collegato al pc, per qualche secondo si alternano anche le altre spie e poi si blocca, mandando il segnale di errore 678, prima di arrivare alla "Verifica nome utente e password" Cosa intendi per parametri di COM compatibili? grazie Ultima modifica di peterlitti : 07-08-2007 alle 20:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 207
|
Ma quale modello hai di Tintoretto ?
Hai già guardato nelle FAQ del sito per il tuo prodotto ? http://www.digicom.it/digisit/faqlin...prodo?OpenForm Se apri Hyper terminal con 115200 bps -- 8 N 1 -- il modem risponde ai comandi AT ? Hai controllato le impostazioni nelle proprietà del modem in OPZIONI MODEM e TELEFONO ( velocità , seriale.... ) ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 445
|
Modell Digicom Tintoretto Seriale sn 1595877 code 8d5427
se vado su proprità e poi diagnostica mi da: questa è la risposta: ATQ0V1E0 - OK AT+GMM - Comando non supportato AT+FCLASS=? - Comando non supportato AT#CLS=? - Comando non supportato AT+GCI? - Comando non supportato AT+GCI=? - Comando non supportato ATI1 - F5A4 ATI2 - OK ATI3 - COPYRIGHT 2002, DIGICOM S.p.A. REVISION: 3.7 - DATE: 13/12/02 ATI4 - Central Office : 4 ATI5 - Comando non supportato ATI6 - Comando non supportato ATI7 - Comando non supportato quando chiudo proprietà del TINTORETTO mi ecse un errore che mi dice che la configurazione di questo modem non è completa fornire le informazioni necessarie nella scheda isdn per poter utilizzare il modem specificato n OPZIONI MODEM e TELEFONO è tutto ok help ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 897
|
Piuttosto che le proprietà di Windows, non hai un software di diagnostica del Modem stesso ?
Per parametri di COM compatibili intendo nelle proprità delle COM se magari ci sono dei limiti di baudrate o protocolli strani. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 445
|
Hò il programma RVS COM lite, ma hò istallata la versione per il modem USB e se non la disistallo non mi fa mettere quella per il TINTORETTO
altri software non ci sono nel cd dei driver ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 445
|
hò istallato il sotware digicom set hdsl, appena apro il programma cerca di acquisire informazioni sul modem, ma si interrrompe quasi subito e mi manda il seguente messaggio
" errore di comunicazione ( trasmissione/ricezione ) Problemi nel protocollo di comunicazione mai avuti tutti sti problemi ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 897
|
Sarà una scemenza ... ma il cavo è affidabile ?? E' quello originale del modem ?? E' collegato bene ??
Nel bios la COM è settata in modo adeguato come lo standard ? Es. COM1 IRQ4, COM2 IRQ3 etc... C'è qualche conflitto su questi IRQ ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 445
|
Quote:
Il cavo è quello originale, anzi sono originali tutti e 2 ne hò 2 di Tintoretto. hò provato anche con adattatore da usb a seriale, e sono collegati bene. Nel Bios la COM è settata cosi: serial port port address 3f8/IRQ4 il resto è tutto su standard io non sò proprio dove mettere le mani, ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 897
|
Strano che non funzionino entrambi ...
Hai solo una COM nel PC ?? Potresti provare con una COM aggiuntiva PCI, magari è la COM che è un pò disastrata. Disabiliti da bios quella della mobo e ne metti un'altra da due soldi per provare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 445
|
Anche a me sembra strano che non funzionino entrambi, purtroppo ho una sola porta com nel pc e nel portatile non c'è per niente.
Domani vado in qualche negozio di informatica e cerco una COM aggiuntiva PCI, potrebbe essere che la COM del mio pc non funziona, penso che non l'avevo mai usata fino ad ora proviamo.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 445
|
Quote:
![]() Quello più vecchio mi da errore 678, e questo secondo me non funziona. ![]() Entrambi sono di seconda mano. Qualche aiuto? Grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 207
|
Quote:
Tempo fa ho configurato anche io questo modem presso la mia ditta (ora chiusa per ferie ) per la navigazione e per i fax, ma non ho riscontrato i problemi che hai tu . Secondo me questo software --- digicom set hdsl --- non ha nulla a che fare con questo modem . Ti conviene rimuovere questo software e i vari modem da Opzioni modem telefono di Windows . Poi procedi alla semplice installazione del modem , facendo caricare i drivrer corretti . ( al precedente link vi erano le istruzioni sotto la voce TINTORETTO per l'installazione del modem sotto XP ) --> domanda 1198 inoltre la configurazione del modem per la navigazione è abbastanza semplice . Devi scegliere il giusto protocollo ( che se non mi sbaglio per isdn a 64 kbps è PPP) + il numero del provider + username e password . -->vedi domande 1168 e 1197 Naturalmente controlla che il modem sia associato alla COM giusta e che questa COM non sia utilizzata da qualche programma in background . Se hai la possibilità prova ad effettuare una installazione da un Pc pulito , sul quale non sia mai stato installato .... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 207
|
Quote:
ipconfig /all ping 212.216.112.112 ping www.google.it |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 897
|
Quote:
C'è qualche limite di velocità nella configurazione delle COM ? Hai provato con una scheda PCI nel PC disabilitanto quella sulla mobo ? Provare con l'adattatore non è proprio sicuro (anche se dovrebbe). I driver sono proprio per XP ? (visto che essendo ISDN magari sarà un pò datato e quindi i driver saranno per s.o. dell'epoca). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:42.