|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Padova
Messaggi: 62
|
Il futuro delle prestazioni
La seguente è una riflessione personale sul futuro sviluppo dei pc. Premetto che non è scritta come provocazione ma come un pensiero personale sulle attuali tecnologie disponibili riguardo i vari settori riguardanti l'hardware per pc. Enjoy it!
Processori: ci facevano sentire degli dei con i "monocore" a frequenza altissima, poi ci fecero sentire ancora più grandi con i dual core, e infine ci diedero la "pace dei sensi" con i quad core. Ma la intel ha già un prototipo funzionante di un 80 core con tdp da 170W capace da solo di 1 Teraflops, dovrebbe essere disponibile fra 5 anni(http://www.reghardware.co.uk/2006/09...op_processor/). Pensate che siamo al massimo? Un gruppo di ricercatori giapponesi hanno creato(udite udite!) un processore a 512 core(!!) capace di 2 Petaflops(!!!) con un tdp di 60W e che si "infila" nella PCI-X(http://www.channelregister.co.uk/200...-core_co-pro/). Credete sia poco? Diciamo che solo questi due processori rivoluzioneranno la ricerca nei datacenter, visto che l'attuale BlueGene/L(attuale 1° supercomputer al mondo per prestazioni) arriva al max a 360 Teraflops. Schede video: abbiamo l'XFX 8800Ultra 768MB, e tutti attendiamo le future schede video dual gpu... ma alla NVIDIA hanno già quelle a 128 core(serie Tesla, 500Gigaflops). Front Side Bus: in questi giorni compare sul sito NVIDIA il nuovo chipset nForce600 che supporta fino a 1333Mhz di fsb... ma se AMD ha già pronto perfino il 5Ghz! Sempre per ultimi noi a ricevere le novità. RAM: DDR3 in arrivo e fra non molto anche DDR4.(relativamente "non molto"). Ma serve a chi? Facciamo un paio di considerazioni: 1) Ad ogni nuova DDRX aumenta la banda passante, tutt'ora inutilizzata completamente da chi non utilizza applicazioni di editing video.; 2) aumento della latenza ogni volta di più. Cos'è più importante allo stato attuale anche per un gamer: la banda passante o la latenza? Oh si i test ci dicono che le DDR3 rispetto alle DDR2 ci danno qualche fps in più, ma io non do mai troppa rilevanza ai test che non siano comparativi, solitamente il software falsa sempre qualcosa(e anche sui comparativi ci sarebbe da parlarne eh) Hard Disk: Transizione da Ultra ATA133 a SATA.. il primo max 133MB/sec il secondo max 3Gbit/sec.... ma se perfino i Seagate Cheetah 15k.5 da 15 000 rpm non arrivano oltre i 124MB/s di picco!?! Però in questo caso c'è la "scusante" di altri benefici apportati dal nuovo standard(il nostro Alessandro Bordin ne ha parlato approfonditamente in questo articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/sto...ata_index.html ). A questo punto potevano introdurre lo SCSI ma si sa, sono le grandi aziende che decidono non noi. Altra cosa sugli HD: SSD(Solid State Disks). Come fanno ad avere un transfert rate inferiore ad un cheetah? Per me è una cosa che non sta nè in cielo nè in terra, un SSD progettato come dio comanda non ha rivali con nessun altra tipologia di HD. E da qui si passa alla considerazione finale: non vi sentite un pò "soggiocati" ? Io si. Dovremmo avere a disposizione molto di più di quanto abbiamo ora, ma le grandi aziende preferiscono "dosare" ciò che ci danno per poter guadagnare il più possibile. Voi cosa ne pensate? Luca |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Napoli IN Provincia :asd:
Messaggi: 1700
|
Quote:
Le aziende dosano le release per il massimo guadagno possibile! A me onestamente fa paura l'avanzare iirequieto della tecnologia! Se il settore automobilistico avanzasse nell'evoluzione così velocemente come quello informatico avremmo Cadillac a 5 Dollare e farebbero 1000 Km con un llitro!
__________________
CS:S= Crux_MM CoD4= Crux_MM Xfire= zulucrux SSB:Brawl= 3823-9979-8658 Trattative: PianoMagic0, EBJ, manu89ft, FiSHBoNE, Zackspeed, sgrisol@verklok, nemesis-87, soress, rasbeetle, D4N!3L3, ILoveDotNet Un Angolo Di Pace - ZuLu's Hells - ivideopunto - DjSegio |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:21.




















