Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-07-2007, 09:48   #1
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Luci a led.

Luci a led.
E' noto da tempo che i led consumano pochissima corrente vorrei sapere che fine ha fatto questa tecnologia, quali problemi esistono ancora ad una sua diffusione su larga scala e sapere link di negozi che vendono lampadine a led.

Ciao Ale
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2007, 10:49   #2
Zerk
Senior Member
 
L'Avatar di Zerk
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Rovereto (TN)
Messaggi: 583
Sinceramente a me non piace affatto la luce che emettono i led bianchi. Comunque lampadine a led ne vendono.
__________________
Nicola
Libro di fantascienza gratuito:Il viaggio della fortune
Zerk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2007, 13:35   #3
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Esattamente dove?
I costi sono alti?
Un problema da risolvere era proprio relativo alla luce emessa ma dato che si discute della cosa da anni pensavo fosse stato finalmente risolto invece niente?

Ciao Ale
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2007, 13:47   #4
Necromachine
Senior Member
 
L'Avatar di Necromachine
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
Online, con una semplice ricerca su google, trovi vari negozi di "illuminotecnica", molti di questi vendono anche lampade e faretti a led per tutti gli utilizzi.

Puoi anche trovare in negozi di elettronica led singoli.

Esistono led RGB, col colore della luce regolabile.

Non so comunque come siano messi a qualità di illuminazione, non vanno malissimo ma forse non riescono ancora a riprodurre una illuminazione naturale anche se ci si avvicinano e la ricerca produce comunque continui miglioramenti).
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M
Necromachine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2007, 13:50   #5
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Luci a led.
E' noto da tempo che i led consumano pochissima corrente vorrei sapere che fine ha fatto questa tecnologia, quali problemi esistono ancora ad una sua diffusione su larga scala e sapere link di negozi che vendono lampadine a led.

Ciao Ale
Il problema di fondo è questo: i led tradizionali hanno un'apertura del fascio molto stretta, fanno un cono di luce. Esistono LED con un fascio di 180°C, ma non ne ho mai visti con apertura maggiore...
Già questo è un bel problema.

Il secondo problema è che i LED di potenza emettono anche quelli calore. I LED tradizionali sono poco potenti di conseguenza emettono pochissimo calore (quasi nullo)...
I LED di potenza inoltre costano non poco.

Il terzo problema è la potenza luminosa. Per arrivare a 2500 lumen (luminosità all'incirca paragonabile a quella di una lampada ad incandescenza da 100W) servono più di 10 LED da 3W. Esistono moduli di 10-12 luxeon da 1 o 3W ma il costo è improponibile (oltre 50 euro).

in pratica i LED sono ancora molto costosi e vanno ottimizzati, ed emettono anche loro calore per alte potenze.


PS: esistono faretti a LED, come è stato detto sopra, quelli vanno già meglio perché utilizzano moduli di tot led tradizionali, emettono poco calore ma chiaramente fanno un cono di luce, non illuminano tutta la stanza.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2007, 20:06   #6
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Per la questione cono di luce non potrebbero usare un sistema di specchi economico?
Voglio dire nei sistemi laser si vuole avere un fascio unico, qui bisognerebbe fare il contrario, ampliare il cono di luce.

Poi 180 gradi non sarebbero neanche poi pochi in diverse circostanze, es. illuminazione stradale e inquinamento luminoso, anziché puntare in ogni dove, la luce andrebbe rivolta verso il basso.

Quindi alla fine, come al solito, il vero problema riguarda gli elevati costi, per avere luce di una certa potenza, peccato.

Ciao Ale

Nota:
Grazie siete stati illuminanti.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2007, 20:09   #7
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Per la questione cono di luce non potrebbero usare un sistema di specchi economico?
Voglio dire nei sistemi laser si vuole avere un fascio unico, qui bisognerebbe fare il contrario, ampliare il cono di luce.

Poi 180 gradi non sarebbero neanche poi pochi in diverse circostanze, es. illuminazione stradale e inquinamento luminoso, anziché puntare in ogni dove, la luce andrebbe rivolta verso il basso.

Quindi alla fine, come al solito, il vero problema riguarda gli elevati costi, per avere luce di una certa potenza, peccato.

Ciao Ale

Nota:
Grazie siete stati illuminanti.
Beh, le lampade HPS usate per i lampioni sono ancora quelle con il miglior rapporto energia assorbita/energia luminosa... Gli attuali LED di potenza dissipano non poco calore in rapporto alla luce emessa.
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Disastro WhatsApp: esposti 3,5 miliardi ...
Hatsune Miku per tutti: ASUS ROG present...
La Definitive Edition di Tomb Raider sba...
Sicurezza PC: Microsoft punta sui chip d...
Gemini 3 Pro disponibile ora: è i...
Super sconti robot aspirapolvere: ECOVAC...
DOOM: The Dark Ages si espande con Ripat...
EA SPORTS annuncia il futuro della serie...
Tutte le TV già in offerta defini...
Meta non ha un monopolio nel settore dei...
L'amministrazione Trump presta 1 miliard...
Continua la rivoluzione interna in Intel...
Lenovo Legion 5i, gaming senza compromes...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v