|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Luci a led.
Luci a led.
E' noto da tempo che i led consumano pochissima corrente vorrei sapere che fine ha fatto questa tecnologia, quali problemi esistono ancora ad una sua diffusione su larga scala e sapere link di negozi che vendono lampadine a led. Ciao Ale
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Rovereto (TN)
Messaggi: 583
|
Sinceramente a me non piace affatto la luce che emettono i led bianchi. Comunque lampadine a led ne vendono.
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Esattamente dove?
I costi sono alti? Un problema da risolvere era proprio relativo alla luce emessa ma dato che si discute della cosa da anni pensavo fosse stato finalmente risolto invece niente? Ciao Ale
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
|
Online, con una semplice ricerca su google, trovi vari negozi di "illuminotecnica", molti di questi vendono anche lampade e faretti a led per tutti gli utilizzi.
Puoi anche trovare in negozi di elettronica led singoli. Esistono led RGB, col colore della luce regolabile. Non so comunque come siano messi a qualità di illuminazione, non vanno malissimo ma forse non riescono ancora a riprodurre una illuminazione naturale anche se ci si avvicinano e la ricerca produce comunque continui miglioramenti).
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
Già questo è un bel problema. Il secondo problema è che i LED di potenza emettono anche quelli calore. I LED tradizionali sono poco potenti di conseguenza emettono pochissimo calore (quasi nullo)... I LED di potenza inoltre costano non poco. Il terzo problema è la potenza luminosa. Per arrivare a 2500 lumen (luminosità all'incirca paragonabile a quella di una lampada ad incandescenza da 100W) servono più di 10 LED da 3W. Esistono moduli di 10-12 luxeon da 1 o 3W ma il costo è improponibile (oltre 50 euro). in pratica i LED sono ancora molto costosi e vanno ottimizzati, ed emettono anche loro calore per alte potenze. PS: esistono faretti a LED, come è stato detto sopra, quelli vanno già meglio perché utilizzano moduli di tot led tradizionali, emettono poco calore ma chiaramente fanno un cono di luce, non illuminano tutta la stanza. |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Per la questione cono di luce non potrebbero usare un sistema di specchi economico?
Voglio dire nei sistemi laser si vuole avere un fascio unico, qui bisognerebbe fare il contrario, ampliare il cono di luce. Poi 180 gradi non sarebbero neanche poi pochi in diverse circostanze, es. illuminazione stradale e inquinamento luminoso, anziché puntare in ogni dove, la luce andrebbe rivolta verso il basso. Quindi alla fine, come al solito, il vero problema riguarda gli elevati costi, per avere luce di una certa potenza, peccato. Ciao Ale Nota: Grazie siete stati illuminanti.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:38.




















