Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-06-2007, 18:12   #1
Nikybz
Senior Member
 
L'Avatar di Nikybz
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 309
Un'anomalia sul mio pc

Un benvenuto a tutti i partecipanti a questa discussione,
Vi scrivo perché ho riscontrato un' anomalia nel mio pc. Il problema mi si é presentato dopo la rimozione di un virus sul pc identificato come "Bagle". Premetto che la rimozione del virus e la pulizia del registro, per le operazioni che ho eseguito, attraverso gli strumenti appropriati, sia avvenuta con successo. il mio pc, quando é connesso ad internet mentre ho aperto altre applicazioni in locale, ogni tanto mi si blocca e si riavvia in automatico, interrompendomi tutti i processi dei software che ho in corso. Ho fatto una scansione con antivirus,antyspyware e anti-rootkit e risulta tutto negativo. Cosa può essere successo??? da dove può nascere questo tipo di problema?? come posso individuarlo???

In attesa di una vostra risposta Vi saluto e Vi ringrazio.
Nikybz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2007, 17:46   #2
GiacoXp
Senior Member
 
L'Avatar di GiacoXp
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Brescia
Messaggi: 6574
Beh il problema puo essere che il suddetto virus abbia rovinato qualche file e quando va a fare la scansione il pc va in errore .
La cosa che penso sia piu rapida da fare è formattarlo inquanto si evita una perdita di tempo .
Se non vuoi formattarlo resta da capire se il problema lo da solo quando sei connesso ad internet o sempre indipendentemente dalla situazione.
__________________
GiacoXp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2007, 10:11   #3
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Beagle/Bagle è un virus piuttosto vecchio.
Se è entrato significa che non hai sifficienti protezioni.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2007, 00:29   #4
Nikybz
Senior Member
 
L'Avatar di Nikybz
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 309
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Beagle/Bagle è un virus piuttosto vecchio.
Se è entrato significa che non hai sifficienti protezioni.

Ciao
un saluto e un ringraziamento per la vostra partecipazione.
Ho quotato questo messaggio per dire a tutmosi3 che l'ho sapevo che il
virus era Bagle e l'ho già rimosso.....

Per quanto riguarda Giacoxp posso dire che il pc nn l'ho formattato perché il problema veniva quando ero connesso ad internet.

Comunque ragazzi dovrei aver scoperto l'arcano probabilmente era l'antivirus
Bitdifender che quando aggiornava i file riavviava a volte il sistema in automatico.
Nikybz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2007, 19:26   #5
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da Nikybz Guarda i messaggi
un saluto e un ringraziamento per la vostra partecipazione.
Ho quotato questo messaggio per dire a tutmosi3 che l'ho sapevo che il
virus era Bagle e l'ho già rimosso.....

Per quanto riguarda Giacoxp posso dire che il pc nn l'ho formattato perché il problema veniva quando ero connesso ad internet.

Comunque ragazzi dovrei aver scoperto l'arcano probabilmente era l'antivirus
Bitdifender che quando aggiornava i file riavviava a volte il sistema in automatico.
Forse non ci siamo capiti.

Un virus vecchio di anni non deve entrare.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 13:16   #6
Nikybz
Senior Member
 
L'Avatar di Nikybz
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 309
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Forse non ci siamo capiti.

Un virus vecchio di anni non deve entrare.

Ciao
Caro tutmosi3
Perché dici con una sicurezza cosi zelante che un virus nn riesce ad entrare se é
vecchio?? nn può trovare una falla nel sistema? poi a dire il vero Bagle ha avuto più evoluzioni come virus. Io probabilmente ho contratto una più recente.
Nikybz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 14:33   #7
marco_1984
Senior Member
 
L'Avatar di marco_1984
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 1220
Quote:
Originariamente inviato da Nikybz Guarda i messaggi
Caro tutmosi3
Perché dici con una sicurezza cosi zelante che un virus nn riesce ad entrare se é
vecchio?? nn può trovare una falla nel sistema? poi a dire il vero Bagle ha avuto più evoluzioni come virus. Io probabilmente ho contratto una più recente.
un virus vecchio non deve entrare perchè chi produce gli antivirus aggiorna il database dei virus ogni giorno, quindi è strano che un virus datato si innesti nel sistema! a meno che non sia aggiornato o non monitori il sistema in maniera adeguata!


... cmq il problema potrebbe essere anche al livello hardware, ovvero una periferica che si surriscalda e manda in blocco la scheda madre...
marco_1984 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-07-2007, 15:15   #8
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da Nikybz Guarda i messaggi
Caro tutmosi3
Perché dici con una sicurezza cosi zelante che un virus nn riesce ad entrare se é
vecchio??
Perchè spesso i malware sfruttano bug del sistema, corretti dalle relative patch.

Quote:
Originariamente inviato da Nikybz Guarda i messaggi
nn può trovare una falla nel sistema?
No se si esegue un regolare ed importantissimo Windows Update.

Quote:
Originariamente inviato da Nikybz Guarda i messaggi
poi a dire il vero Bagle ha avuto più evoluzioni come virus. Io probabilmente ho contratto una più recente.
Per questo è nata la scansione euristica.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2007, 11:09   #9
Nikybz
Senior Member
 
L'Avatar di Nikybz
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 309
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Perchè spesso i malware sfruttano bug del sistema, corretti dalle relative patch.



No se si esegue un regolare ed importantissimo Windows Update.



Per questo è nata la scansione euristica.

Ciao
Premesso che Windows Update é sempre aggiornato, che cosa é la scansione eurisitica?? Per quanto riguarda le scansioni sul sitema eseguite con tutti i tipi di software per la sicurezza ho avuto un risultato negativo.
quindi??? Nn é che il riavvio possa avvenire in automatico, a causa di un software installato per la sicurezza??...Dico questo perché da quando avevo installato Bit-difender 8 avevo gli aggiornamenti automatici attivi. Proprio in coincidenza con questa installazione ho iniziato ad avere problemi, mentre da quando ho disattivato gli aggiornamenti, nn mi si riavvia più il pc.
Nikybz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-07-2007, 13:44   #10
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da Nikybz Guarda i messaggi
Premesso che Windows Update é sempre aggiornato, che cosa é la scansione eurisitica?? Per quanto riguarda le scansioni sul sitema eseguite con tutti i tipi di software per la sicurezza ho avuto un risultato negativo.
quindi??? Nn é che il riavvio possa avvenire in automatico, a causa di un software installato per la sicurezza??...Dico questo perché da quando avevo installato Bit-difender 8 avevo gli aggiornamenti automatici attivi. Proprio in coincidenza con questa installazione ho iniziato ad avere problemi, mentre da quando ho disattivato gli aggiornamenti, nn mi si riavvia più il pc.
Mi piacciono le discussioni in cui si usano toni conzonatori che fanno il verso alla mia tracotante sicurezza che, ai meno attenti, appare eccesso di zelo.

Ci sono 2 possibilità:
  1. Non era Bagle
  2. Windows non era aggiornato

Il famoso strumento antimalware di Windows, per quanto si scarso è in grado di respingere gli attacchi di Bagle.

La scansione euristica è una tecnica difensiva usata dagli anitvirus.
C'è chi ce l'ha ottima: Kaspersky
C'è chi ce l'aveva ottima ma adesso fa pena: NOD
C'è chi ce l'ha penosa da sempre: Norton
In parole povere essa, analizza il codice di un file e restituisce un avviso nel caso assomigli al codice di un virus noto. Per fare un esempio ti dice: Il file A contiene codice maligno simile al virus B. Cosa faccio?

Bagle attacca i sistemi di sicurezza: firewall, antivirus ed antispyware.
Essi presentano vari tipi di difficcoltà: dalla impossibilità di aggiornarsi all'impossibilità di avviarsi.
Puoi controllare che non sia in funzione, cercando il file hldrrr.exe.

C'è anche da dire che un firewall appena sufficiente avrebbe potuto bloccare il tentativo di intrusione.

Ma abbandoniamo in parte il discorso perchè mi interssa approfondire la questione Bitdefender.
Hai detto che lo avevi, quandi deduco che ora non lo hai, giusto?
Lo hai rimosso?
Che antivirus hai?
Che firewall hai?
Che spyware hai usato?

Spero che le scansioni tu le abbia fatte dalla modalità provvisoria con il ripristino del sistema staccato.

Intanto andiamo avanti per questa strada, poi vediamo di leggere anche i log di errore al riavvio.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2007, 11:02   #11
Nikybz
Senior Member
 
L'Avatar di Nikybz
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 309
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
Mi piacciono le discussioni in cui si usano toni conzonatori che fanno il verso alla mia tracotante sicurezza che, ai meno attenti, appare eccesso di zelo.

Ci sono 2 possibilità:
  1. Non era Bagle
  2. Windows non era aggiornato

Il famoso strumento antimalware di Windows, per quanto si scarso è in grado di respingere gli attacchi di Bagle.

La scansione euristica è una tecnica difensiva usata dagli anitvirus.
C'è chi ce l'ha ottima: Kaspersky
C'è chi ce l'aveva ottima ma adesso fa pena: NOD
C'è chi ce l'ha penosa da sempre: Norton
In parole povere essa, analizza il codice di un file e restituisce un avviso nel caso assomigli al codice di un virus noto. Per fare un esempio ti dice: Il file A contiene codice maligno simile al virus B. Cosa faccio?

Bagle attacca i sistemi di sicurezza: firewall, antivirus ed antispyware.
Essi presentano vari tipi di difficcoltà: dalla impossibilità di aggiornarsi all'impossibilità di avviarsi.
Puoi controllare che non sia in funzione, cercando il file hldrrr.exe.

C'è anche da dire che un firewall appena sufficiente avrebbe potuto bloccare il tentativo di intrusione.

Ma abbandoniamo in parte il discorso perchè mi interssa approfondire la questione Bitdefender.
Hai detto che lo avevi, quandi deduco che ora non lo hai, giusto?
Lo hai rimosso?
Che antivirus hai?
Che firewall hai?
Che spyware hai usato?

Spero che le scansioni tu le abbia fatte dalla modalità provvisoria con il ripristino del sistema staccato.

Intanto andiamo avanti per questa strada, poi vediamo di leggere anche i log di errore al riavvio.

Ciao

Caro tutmosi 3

Riguardo alla presenza di Bagle nel mio pc confermo che é stato presente ma é stato debellato, sebbene windows e mcafee erano attivi.
La scanasione euristica l'ho fatta dopo aver debellato il virus con Kaspersky
e mi ha dato assenza di virus.
C'é anche da dire che con il firewall attivo di mcafee il virus é entrato, ma nn sò come; il file hldrrr.exe era nel mio sistema, ma sono riuscito a rimuoverlo.
Nel mio sistema ho:
Bitdefender
Suite completa di Mcafee (antivirus,firewall,antispam)
Avg antispyware
Spy-bot
Ad-aware

Le scansioni sul sistema nn le ho fatte in modalità provvisoria e con i punti di ripristino disattivati. Scusa ma cosa cambia???

Cmq adesso nn si riavvia più il pc in automatico. Probabilmente, il riavvio avveniva in automatico, quando scaricavo gli aggiornamenti di Bitdefender8.
Infatti quando sono andato a disabilitare l'opzione degli aggiornamenti automatici con Bitdefender8. Non ho avuto più questi problemi.
Nikybz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2007, 13:54   #12
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da Nikybz Guarda i messaggi
Caro tutmosi 3

Riguardo alla presenza di Bagle nel mio pc confermo che é stato presente ma é stato debellato,
Questa è una buona notizia.

Quote:
Originariamente inviato da Nikybz Guarda i messaggi
sebbene windows e mcafee erano attivi.
E aggiornati?

Quote:
Originariamente inviato da Nikybz Guarda i messaggi
La scanasione euristica l'ho fatta dopo aver debellato il virus con Kaspersky
La scansione euristica è insita nello scanner dell'antivirus.
Si può fare una scansione o non farla.
Si può fare una scansione con l'euristica attiva o staccata (ma non tutti gli antivirus permettono la disabilitazione dell'euristica).
Ma non si può fare solo una scansione euristica.

Poi non ho capito come ci è entrato Kaspersky nel tuo PC.

Quote:
Originariamente inviato da Nikybz Guarda i messaggi
e mi ha dato assenza di virus.
Almeno questa è una notizia confortante.

Quote:
Originariamente inviato da Nikybz Guarda i messaggi
C'é anche da dire che con il firewall attivo di mcafee il virus é entrato, ma nn sò come;
Piacerebbe capirlo anche a me.

Quote:
Originariamente inviato da Nikybz Guarda i messaggi
il file hldrrr.exe era nel mio sistema, ma sono riuscito a rimuoverlo.
Confermo al bontà della notizia.

Quote:
Originariamente inviato da Nikybz Guarda i messaggi
Nel mio sistema ho:
Bitdefender
Solo scanner o real time?

Quote:
Originariamente inviato da Nikybz Guarda i messaggi
Suite completa di Mcafee (antivirus,firewall,antispam)
E' una buona suite, io l'ho avuta per molti anni e andava bene a patto di tenerla aggiornata.

Quote:
Originariamente inviato da Nikybz Guarda i messaggi
Avg antispyware
Spy-bot
Ad-aware
Come detto in molte occasioni, Ad Aware è un antispyware storico ma le sue politiche aziendali mi hanno lasciato un po' insoddisfatto al punto di rendere necessaria l'integrazione di Spybot.
Con AVG Antispyware (Ewido) vai sul sicuro.
Puoi anche lasciare da parte Ad Aware e Spybot.
Se vuoi un buon antispyware con protezione in real time ma gratuito, prendi Spyware Terminator http://www.wintricks.it/news2/article.php?ID=16259
Se vuoi un ottimo antispyware con protezione in eal time ma a pagamento, prendi Spy Sweeper.

Quote:
Originariamente inviato da Nikybz Guarda i messaggi
Le scansioni sul sistema nn le ho fatte in modalità provvisoria e con i punti di ripristino disattivati. Scusa ma cosa cambia???
Posso anche parere, erroneamente, eccessivamente zelante o fare ma io, queste cose ...
La scansione va fatta dalla modalità provvisoria in quanto è più facile che sia possibile la rimozione dei virus.
In parole povere.
Windows usa diversi servizi in modalità normale, mentre in modalità provvisoria ne usa meno.
Se un virus risiede in un servizio attivo, sarà impossibile rimuoverlo, perchè è impossibile cancellare un file in uso.
Se quel servizio non è attivo, sarà possibile rimuovere il file.

I punti di ripristino sono stoccati in una sezione alla quale ha acesso in scrittura/cancellazione solo il sistema operativo.
Quando hai un virus e fai un punto di ripristino, porti all'interno di quel punto anche il virus stesso ma l'antivirus non potrà rimuoverlo in quanto, in quell'area non ci potrà fare niente.

Quote:
Originariamente inviato da Nikybz Guarda i messaggi
Cmq adesso nn si riavvia più il pc in automatico. Probabilmente, il riavvio avveniva in automatico, quando scaricavo gli aggiornamenti di Bitdefender8.
Infatti quando sono andato a disabilitare l'opzione degli aggiornamenti automatici con Bitdefender8. Non ho avuto più questi problemi.
Temo di avere capito il motivo delle tue rogne ma non ne sono sicuro.
Rispondendo alle domande di questo post, avrò un quadro più preciso.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2007, 21:04   #13
Nikybz
Senior Member
 
L'Avatar di Nikybz
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 309
In conclusione

Caro tutmosi3 in merito alla tua risposta ti informo che:
1)L'antivirus e Windows sono sempre aggiornati
2)La scansione con Kaspersky l'ho fatta on-line e il virus di Bagle
me l'aveva trovato Mcafee senza fare nessun tipo di scansione.
3)IL mio Bitdifender8 free é l'antivirus. E'attivo e penso che sia prorpio in real time perché quando sono collegato ad internet mi chiede sempre di aggiornarlo.
4)Spyware terminator l'ho già scaricato ma nn l'avevo installlato.
Per quanto riguarda il discorso della cancellazione in modalità provvisoria
adesso mi é tutto chiaro..

Ti saluto e aspetto una tua risposta...cmq convinto del fatto che il riavvio automatico del pc avveniva con gli aggiornamenti di Bitdifender.
Nikybz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2007, 22:46   #14
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
C'è poco da rispondere.
La regola numero 1 è: 1 antivirus in 1 PC.
La regola numero 2 è: non si rimuove l'antivirus perchè quello che rimane all'interno (e non si vede se non tramite ricerche accurate) può causare gravi problemi.

Non ho mai studiato approfonditamente Bit Defender, tauttavia, mi pare che la versione gratuita non abbia il modulo real time.

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2007, 17:29   #15
Nikybz
Senior Member
 
L'Avatar di Nikybz
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 309
Quote:
Originariamente inviato da tutmosi3 Guarda i messaggi
C'è poco da rispondere.
La regola numero 1 è: 1 antivirus in 1 PC.
La regola numero 2 è: non si rimuove l'antivirus perchè quello che rimane all'interno (e non si vede se non tramite ricerche accurate) può causare gravi problemi.

Non ho mai studiato approfonditamente Bit Defender, tauttavia, mi pare che la versione gratuita non abbia il modulo real time.

Ciao
Scusami ma nn ho capito una cosa... perchè hai scritto che l'antivirus nn va rimosso, se io nn l'ho rimosso Secondo Bitdefender, a me pare proprio che abbia il modulo in real-time....anche perché mi richiede aggiornamenti continui...cmq tu cosa intendi per real-time??
Un' altra cosa prima che me ne vada, ho sostituito AVG-anti-spyware con
Spyware terminator. Quando fai la scansione con il software, la fai completa?
di tutti i file o solo i critici? C'é una guida per come settarlo al meglio??
Bisogna per forza installare anche l'antivirus che viene proposto??

Ciao e Grazie
Nikybz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2007, 18:12   #16
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da Nikybz Guarda i messaggi
Scusami ma nn ho capito una cosa... perchè hai scritto che l'antivirus nn va rimosso, se io nn l'ho rimosso
E' una regola generale,
Non era chiaro che tu non avessi rimosso l'antivirus.

Quote:
Originariamente inviato da Nikybz Guarda i messaggi
Secondo Bitdefender, a me pare proprio che abbia il modulo in real-time....anche perché mi richiede aggiornamenti continui...
Infatti questo non implica che il modulo real-time sia attivo.
Semplicemente si accorge di avere un database vecchio e chiede di aggiornarsi.
Non c'entra niente con la funzione real-time.

Quote:
Originariamente inviato da Nikybz Guarda i messaggi
cmq tu cosa intendi per real-time??
La funzione di scansione real-time controlla costantemente il PC.
E' una scansione, lo dice anche la parola, in tempo reale.
Se non è presente, l'antivirus, individuerà i malware solo nelle scansioni on demand.

Quote:
Originariamente inviato da Nikybz Guarda i messaggi
Un' altra cosa prima che me ne vada, ho sostituito AVG-anti-spyware con
Spyware terminator.
Sono entrambi ottimi prodotti.

Quote:
Originariamente inviato da Nikybz Guarda i messaggi
Quando fai la scansione con il software, la fai completa?
di tutti i file o solo i critici? C'é una guida per come settarlo al meglio??
Non so se c'è una guida, comunque io faccio sempre le scansioni dalla modalità provvisoria su tutti i file.

Quote:
Originariamente inviato da Nikybz Guarda i messaggi
Bisogna per forza installare anche l'antivirus che viene proposto??
...
No

Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2007, 22:01   #17
Nikybz
Senior Member
 
L'Avatar di Nikybz
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 309
La funzione di scansione real-time controlla costantemente il PC.
E' una scansione, lo dice anche la parola, in tempo reale.
Se non è presente, l'antivirus, individuerà i malware solo nelle scansioni on demand.

Hai ragione la funzione real-time nn dovrebbe averla.

Ohi!! Ti ringrazio tutmosi3 per tutto. Direi che i problemi li abbiamo
snocciolati tutti.... Grazie di tutto...
Nikybz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2007, 00:49   #18
lancetta
Senior Member
 
L'Avatar di lancetta
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Salerno......
Messaggi: 3259
Quote:
La scansione euristica è una tecnica difensiva usata dagli anitvirus C'è chi ce l'ha ottima: Kaspersky
C'è chi ce l'aveva ottima ma adesso fa pena: NOD
su questi 2 dati ci sarebbe qualcosa da ridire:http://www.av-comparatives.org/seite...se_2007_05.php

Saluti
__________________
Opera disabilitazione script ed iframe Recuperare le proprie password on line. Messenger: massima attenzione ai SITI TRUFFA | GUIDA:ShutdownTimer (Spegnimento auto pc) | Quando il centro sicurezza non riconosce i soft. Guida a Malwarebytes' Anti-Malware = tiemp bell e na volta...
lancetta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2007, 10:42   #19
tutmosi3
Senior Member
 
L'Avatar di tutmosi3
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
Quote:
Originariamente inviato da lancetta Guarda i messaggi
su questi 2 dati ci sarebbe qualcosa da ridire:http://www.av-comparatives.org/seite...se_2007_05.php

Saluti
Purtroppo le comparazioni sono spesso falsate da ingerenze economiche esterne.
Direi che l'insufficienza qualitativa di Norton è palese, tuttavia non è infrequente trovarlo ai primi posti tra gli antivirus migliori.


Ciao
__________________
Sorridi ... Sempre, anche quando le cose non vanno|2 aprile 2005, ore 21:37 - Giovanni Paolo II vive
NAS
|Quello su Libero e su Splinder, non sono io|Test RAM
tutmosi3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2007, 13:32   #20
lancetta
Senior Member
 
L'Avatar di lancetta
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Salerno......
Messaggi: 3259
vero su questo non ci piove però c'è la testimonianza anche da chi l'ha testato personalmente (anche nel forum stesso) kaspersky scova più di nod però come euristica sembri che lasci un pò a desiderare,vabbè alla fine il miglior antivirus sta tra sedia e monitor

Saluti
__________________
Opera disabilitazione script ed iframe Recuperare le proprie password on line. Messenger: massima attenzione ai SITI TRUFFA | GUIDA:ShutdownTimer (Spegnimento auto pc) | Quando il centro sicurezza non riconosce i soft. Guida a Malwarebytes' Anti-Malware = tiemp bell e na volta...
lancetta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Cos'è RSL, il nuovo standard che ...
Nissan Micra EV: da 29.500 a oltre 36.00...
Processo Microsoft-ValueLicensing: cosa ...
L'edizione limitata più ambita da...
Lo sviluppatore di MSI Afterburner svela...
Quando l'AI diventa maestro: così...
Sony WH-1000XM6 già scontate su A...
NVIDIA chiede più velocità...
Windows 11 in soli 2,8 GB: con questo sc...
Panico in casa HYTE: ritirato dal mercat...
OPPO Reno14, debutto tra rooftoop esclus...
3DAIQ, il progetto di Concept Reply e TE...
Il parlamento francese contro TikTok: '&...
Apple Watch SE 2ª gen. Cellular a soli 2...
MotoE sospesa dopo il 2025: fine tempora...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v