|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9005
|
quesito tecnico: come si evita che il filo delle cuffie si attorcigli?
io ricordo che da qualke parte avevo trovato la soluzione.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1142
|
wireless
![]()
__________________
Tant'è bella giovinezza / che si sfugge tuttavia! / Chi vuol esser lieto, sia: / di doman non c'è certezza. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9005
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1142
|
__________________
Tant'è bella giovinezza / che si sfugge tuttavia! / Chi vuol esser lieto, sia: / di doman non c'è certezza. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
|
La mia soluzione consiste nel ripiegarli prima di rimetterli a posto. Ci si perde meno tempo così che a scioglierli dopo
![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9005
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Rovereto (TN)
Messaggi: 583
|
le arrotoli attorno al lettore mp3
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9005
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
|
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z ∞Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
|
Per un buon 3/4 li ripieghi avanti e indietro, a formare un 8 allungato (o uno 0... hai presente come sono messi i cavi quando vengono confezionati?), poi l'ultimo quarto di filo lo usi per girarci intorno (al posto del fil di ferro).
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
|
confermo, esattamente come ripiego i miei cavi della chitarra
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z ∞Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9005
|
mi sono spiegato male allora....io parlo delleffetto penso di origine magnetica che porta il filo delle cuffie dopo un po ad assumere un andamento a spirale...(avente presente il telefono di una volta?) nn parlo di cuffie da mettere via
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: anzio
Messaggi: 1
|
una foto potrebbe aiutare a capire
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9005
|
minchia ma possibile che nn vi sia mai capitato?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: anzio
Messaggi: 1
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
non e' un effetto magnetico, e' solo che i fili dento il cavo isolante sono attorcigliati a spirale, e fisicamente il cavo tende a torcesri anchesso a spirale.
da quello che ricordo, per il cavo del telefono e' diverso, hanno fatto uno studio approfondito (!) la spirale del filo, quando stirata, tende a riprendere il grado di torsione che aveva in precedenza, ma spesso non riesce a riformare tutte le singole spire, perche' la sua estensione non e' lineare ma logaritmica: se lo tiri si allunga aprendo le sipire non uniformemente, ma saranno le spire ai due capi del cavo ad allungarsi in modo piu' marcato; quando si toglie la forza il cavo cerca di ritornare al grado di torsione iniziale, che essendo preformato e' zero, ma essendo le spire ai capi quelle piu' stressate, percio' soggette ad una forza di torsione locale piu' alta, il cavo tende ad attorcigliare il centro, piuttosto che riformare la spirale, visto che e' soggetto alle forze torsionali di entrambi i capi del cavo. per risolvere il problema hanno brevettato e venduto un connettore a contatti liberi http://www.sdeservice.it/product_thu...pg&w=280&h=280 con questo le forze torzionali si annullano facendo girare il connettore, invece che il cavo. per il cavo delle cuffie c'e' poco da fare, in quanto ha quel comportamento per contrastare la spirale dei due fili che gli passano dentro, e quando lo stiri un pochino, oltre al fatto che lo puoi danneggiare, non essendo molto eleastico, tende ad attorcigliarsi ed a rimanere in quel modo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9005
|
thx lucusta^^
peccato ![]() praticamente lunico modo è rifarsi il cavo nn attorcigliato...anche se poi ci son problemi di indittunza. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
|
due cavi attorcigliati tra di loro in cui passa corrente, si schermano a vicenda ^^
Li fanno attorcigliati a spirale per quel motivo li...si autoelidono il rispettivo campo elettromagnetico generato.
__________________
"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock" i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9005
|
si lo so pero boh pensavo a qualke strano fenomeno invece il motivo era banale
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
se si parla dei cavi normali dritti:
io per quello che so ricordo che i cavi delle cuffie sono due fili paralleli, a formare una piattina... uno per il canale destro, uno per quello sinistro... ciascun canale è un micro coassiale... il fatto che si attorciglino può dipendere da 2 fattori... il primo che il jack in genere forza nella sua sede e non gira, il secondo che quando si usano gli auricolari o le cuffie, il jack resta fisso sullo stereo le cuffie invece vengono mosse, il cavo di conseguenza si torce... quando poi resta ritorto per un po, la gomma si adatta e prende la piega... e difficilmente verrà persa... se ci fate caso i cavi degli auricolari nuovi mantengono la piega per un po... se si parla dei cavi spiralati ( quelli a molla ) la torsione del cavo si sovrappone a quella dei fili interni... ergo attorcigliamen... morale?! evitare i cavi spiralati... Ultima modifica di hibone : 15-07-2007 alle 14:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:37.