|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/21755.html
Intel conferma la volontà di aspettare il primo trimestre del 2008 prima di introdurre i driver con supporto alle API DirectX 10 Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1226
|
perfetto... ci giochero a lost planet ;-)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Vigevano (PV)
Messaggi: 251
|
Sarò antiquato ma sono contro le IGP di qualsiasi marca...
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 19401
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 125
|
Ma questo vuol dire che se compro un notebook santa rosa con scheda integrata X3100 poi diventerà dx10 con un aggiornamento software?
__________________
ASUS P5B deluxe - E6400 con Zalman 9500at - Corsair VS 3Gb - Twintech GTX285 - Maxtor serie 10 sata 250Gb - WD 400Gb sata- Creative SB live 5.1 digital - powered by Enermax MODU82+ 625W |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
|
Ma tenetevelo l'aggiornamento... quella scheda non servirà sicuramente a nulla e per Aero bastano le DX9...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Bevagna (PG)
Messaggi: 264
|
Quote:
Mi sembra una buona cosa che le schede integrate supportino le DX10, sebbene ovviamente con prestazioni piuttosto limitate. Tanto prima o poi soppianteranno le DX9 e saranno richieste per far girare software anche non "impegnativo" come alcuni videogiochi. ![]()
__________________
Without change, something sleeps inside us, and seldom awakens. The sleeper must awaken. ~ Frank Herbert Homepage: Lorenz Cuno Klopfenstein |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Padova
Messaggi: 82
|
Quote:
Intel dichiara l'X3100 pienamente compatibile con le specifiche DirectX 9 e OpenGL 1.5. Però poi ci sono indicazioni sulla presenza di talune funzioni che sono tipiche delle DX10 (ad esempio nelle specifiche si parla di un "Geometry Shader" che è proprio una novità delle DX10). Quindi il dubbio resta. Non vorrei che la compatibilità con le DX10 fosse raggiunta in un secondo momento emulando in software tutte le funzionalità che l'hardware non supporta (e quindi con prestazioni scadenti). Ma sarà poi possibile farlo? Mi sembrava che le specifiche DX10 introducessero dei requisiti molto più stringenti rispetto a prima, sulle funzioni che devono essere presenti in hardware, o sbaglio? Ciao Filippo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
|
Non sbagli, se l'hardware non supporta tutte le funzioni la scheda non è DX10. Ma in quel caso ci pensa già Vista ed emulare...
Il problema è un altro, così come successo per lo SLi su Vista, i driver non lo permettevano perchè ancora acerbi. Quella GPUavrà le caratteristiche, solo che i driver non lo supportano. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 6082
|
io non sono un esperto ma il fatto che abbiano craccato un gioco per DX10 per farlo girare su DX9 senza troppe difficoltà per me significa che le DX10 sono una farsa... o almeno ce non c'è la differenza che passa tra la 9 e le versioni precedenti... sinceramente non mi interessano più di tanto...
__________________
Intel Core 2 Quad Q9550(2.83Ghz) - Asus P5Q-E - Nvidia GeForce GT740 - Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC8500 1066Mhz DHX - corsair HX modular series 620W - Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III + WD 250GB SataII 7200rpm 16mb - coolermaster centurion 5 full black - LG 20x dual layer - card reader 3.5 all in one - Samsung Syncmaster 24'' T240HD TV; preso a Settembre 2008 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 19401
|
Quote:
![]() Oltretutto Vista (che sara' il prox sistema operativo per un bel po') richiede le dx9 per funzionare... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 7200
|
Quote:
Regards |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Bevagna (PG)
Messaggi: 264
|
Quote:
E che significa che "richiede le dx9 per funzionare"? È il requisito minimo (per AERO e basta peraltro). Ma non mi pare che essendo il requisito minimo di XP un pentium II si sia rimasti a quella generazione di processore, anzi... Beh... direi proprio di sì. ![]() OpenGL e DirectX servono a far girare un sacco di software che necessita di funzionalità avanzate dal punto di vista grafico, ma che non hanno necessariamente bisogno di prestazioni formidabili. I primi esempi che mi vengono in mente sono Windows Media Player e Media Center che si appoggiano alle DX9: il primo per renderizzare i video e il secondo per tutta la sua interfaccia. In più tutta la Windows Presentation Foundation (quindi tutte le applicazioni scritte per .NET 3.0 e Silverlight) si basano pesantamente sulle DirectX. Se in un futuro una di queste applicazioni o applicazioni simili decidono di adottare le DX10 (ovviamente è una cosa ben lontana, ma è probabile che ciò accada come è accaduto per le DX9), non vedo perché delle semplici schede ovviamente pensate più per il lavoro che per i videogiochi debbano privarsi del supporto ad esse. Cioè... è come se uscisse un'autoradio col supporto al formato Ogg Vorbis e ve ne usciate con "ma a che serve, tanto non lo usa nessuno quel formato per la musica che ascolta in macchina"... È una cosa in più e sicuramente è positiva. Non trovo veramente alcun motivo per lamentarsi anche di questo. ![]()
__________________
Without change, something sleeps inside us, and seldom awakens. The sleeper must awaken. ~ Frank Herbert Homepage: Lorenz Cuno Klopfenstein Ultima modifica di Lck84 : 28-06-2007 alle 15:31. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 6082
|
Quote:
comunque mi pare normale che ci sia un periodo di transizione tra dx9 e dx10, il fatto è che, ad ora, non sono mai state sfruttate quindi...
__________________
Intel Core 2 Quad Q9550(2.83Ghz) - Asus P5Q-E - Nvidia GeForce GT740 - Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC8500 1066Mhz DHX - corsair HX modular series 620W - Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III + WD 250GB SataII 7200rpm 16mb - coolermaster centurion 5 full black - LG 20x dual layer - card reader 3.5 all in one - Samsung Syncmaster 24'' T240HD TV; preso a Settembre 2008 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |||
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1081
|
Quote:
Uno sara' pure libero di dire che, secondo lui, comprare in futuro 'sta roba non servira' a niente, no? ![]() ![]() Quote:
http://kotaku.com/gaming/vista-view/shadowrun-cracked-for-windows-xp-272052.php Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
|
beh tanto le gpu integrate nel north, ammesso che lo siano mai state, oggi di sicuro non interessano x giocare, acnhe accontentandosi, "veramente", con i titoli recenti quantomeno...
... avere una gpu integrata ma, con le sue ovvie limitazioni di ptenza, al paso con i tempi come implementazione delle api grafiche, a chi sceglie tale tipo di chipset (senza affiancare scheda dedicata) , può essere utile per togliersi lo sfizio di poter avviare un gioco recente e "dargli un'occhiata" (o eventualmente per particolari apps-non-giochi che usino cmq tali api, circostanza cmq non molto comune penso), ma tanto, anche nell'ottica di quanto appena detto, di giochi dx10-only non ce ne sono né ce saranno a breve, quiondi direi che per questo tipo di gpu non fa molta diffrerenza se i drv dx10 arrivano mesi dopo, mentre il fatto che la gpu sia cmq dx10 e che i driver arriveranno, lo vedo come un fatto marginale ma positivo dato che magari i possessori in futuro potranno togliersi lo "sfizio" di cui sopra anche con giochi dx10-only e dato checmq se una gpu integrata con funzionalità 3d ci deve essere tranto vale che sia dx10 pittosto che dx9, dx8.. edit: se il gm965 sarà commercializzato nel 3^o trimestre, come si chiama/che c'ha dentro l'attuale chipset del centrino-santarosa ? ![]() e poi, la versione mobile del 965 avrà una gpu dx10 mentre per il 965 desktop è dx9 ? ![]()
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein Ultima modifica di MenageZero : 29-06-2007 alle 09:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Bevagna (PG)
Messaggi: 264
|
Quote:
![]() E il supporto alle DirectX 10 non fa nient'altro che estendere il campo di applicazione di queste schede a future applicazione che decidano di fare uso di esse (considera che diverse applicazioni di photo-editing, montaggio video, renderizzazione e modellazione tridimensionale richiedono o supportano OpenGL o DirectX).
__________________
Without change, something sleeps inside us, and seldom awakens. The sleeper must awaken. ~ Frank Herbert Homepage: Lorenz Cuno Klopfenstein |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1081
|
Quote:
Sintetizzo: Windows Vista: inutile e costoso Directx 10: solo per Windows Vista -> inutile Programmi /giochi che usano DirectX 10: solo per Windows Vista -> doppiamente inutili La microsoft sta facendo di tutto per convincere la gente a passare a quella merda di Vista (il fatto che Intel posticipi questo chip e' un'altra prova...) Sinceramente fare un po' di controinformazione su DX10 e Vista mi pare doveroso. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Bevagna (PG)
Messaggi: 264
|
Quote:
![]() A parte la soggettività di quello che dici e che reputo completamente sbagliato, il punto è che stiamo parlando del supporto di una tecnologia nuova che in futuro rimpiazzerà quella attuale, da parte di un pezzo hardware a costo molto limitato e potenzialmente molto diffuso. Proprio ieri è uscito un articolo di hwupgrade proprio su questo tipo di schede video integrate... quindi una qualche utilità devono pure avercela, seppure a te evidentemente non venga in mente. Come diceva MenageZero, visto anche che dopotutto le schede integrate dell'articolo ottengono un frame rate quasi accettabile in alcuni casi, questo tipo di schede permettono anche a chi non è prettamente un videogiocatore di sfruttare tutte le applicazioni che si appoggiano alle DirectX o alle OpenGL o eventualmente di dare un'occhiata ad un gioco. Con il supporto alle DirectX 10 questo si estenderà anche ai futuri giochi DX10 only. Qual'è il problema? (a parte il tuo irrazionale odio per Vista?)
__________________
Without change, something sleeps inside us, and seldom awakens. The sleeper must awaken. ~ Frank Herbert Homepage: Lorenz Cuno Klopfenstein |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 6082
|
Quote:
__________________
Intel Core 2 Quad Q9550(2.83Ghz) - Asus P5Q-E - Nvidia GeForce GT740 - Corsair TWIN2X kit 2x2GB PC8500 1066Mhz DHX - corsair HX modular series 620W - Samsung MZ-75E250B SSD 850 EVO, 250 GB, 2.5" SATA III + WD 250GB SataII 7200rpm 16mb - coolermaster centurion 5 full black - LG 20x dual layer - card reader 3.5 all in one - Samsung Syncmaster 24'' T240HD TV; preso a Settembre 2008 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:32.