|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Torino
Messaggi: 980
|
Casio Z850 oppure Sony W80???
Non più di 3 mesi fa ho acquistato un Casio Z850 di cui non mi posso affatto lamentare.
Il caso vuole che ad una serata Sony (like.no.other. party 2007) mi sono aggiudicato il primo premio ovvero una DSC-W80!! ![]() Il mio dubbio è quindi cosa fare di una delle due fotocamere??Quale mi consigliate di tenere?Quale di vendere?Se tenerle tutte e due...?? In particolare vorrei qualche parere soprattutto sulla Sony visto che la Casio la conosco abbastanza.... Grazie!! ![]()
__________________
{MacBook PRO Retina 2013 ✓ i7 2.8GHz ✓ 16GB ✓ 500GB SSD} - {iPhone X ✓ 256GB} - {LG OLED 55C8} |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
|
avendole entrambe a disposizione, farei una bella comparazione nella qualità delle foto (stesse foto stesso sogetto stesse condizioni) e poi controllerei accuratamente le caratteristiche tra le 2
cmq sulla carta mi pare che la Casio batta la Sony a parte la differenza 35/38mm con un maggior grandangolo della sony (ma maggiore tele nella casio) e la macro (4 cm Sony, 10cm Casio, ma con distanza di messa a fuoco normale di 40cm Casio vs 50cm Sony), tutto il resto è migliore nella Casio, a partire da tutte le impostazioni manuali, alla massima esposizione di 60 secondi (1 secondo la sony!) alla potenza del flash, alla durata delle batterie (440 vs 340), al formato del video (Mpeg4 vs VX Mpeg) al rapporto tra megapixels e dimensione del CCD (8MP in 1/1.8" vs 7MP in 1/2.5"). ![]() qui trovi alcuni scatti comparativi. Mi pare che la Sony soffra di eccessiva compressione JPG con relativa perdita di dettaglio (guarda per esempio i dettagli dell'acqua e degli alberi) e con visibile softborder sul lato dx; l'effetto impastato che già si è visto sulla w200. Casio Z850 iso50 Sony W80 iso50 il resto degli scatti comparativi: z850 w80 sul rumore digitale c'e' poca differenza, leggermente di meno sulla Sony ad iso > 200 ma anche un effetto "soft" per via di un accentuata riduzione software.
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH Ultima modifica di onesky : 06-07-2007 alle 09:58. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:38.