|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/storage/21725.html
Seagate ufficializza il lancio di due nuove soluzioni di storage per l'ambito consumer ed enterprise, caratterizzate da capienza fino ad 1 terabyte Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Napoli IN Provincia :asd:
Messaggi: 1601
|
Credo che 399 dollari sia un prezzo un pò alto..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Salerno
Messaggi: 709
|
Credo di no per un 1Tb di dati.... Saranno grosso modo 350-370€... Per lo stesso prezzo prendi un 10000Rpm di campienza MOLTO inferiore
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 497
|
se ti prendi 2 dischi da 500bg e li metti in raid0 risparmi soldi e ci guadagni in prestazioni circa il 30% in media...
i 105ms/s dichiarati saranno un picco che si raggiunge 1 volta ogni 1,2 milioni di ore ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 5159
|
"saranno equipaggiati con interfaccia SAS e caratterizzati da un MTBF (meantime between failure) dichiarato di 1,2 milioni di ore."
si certo,hanno un mtbf di 136 anni (+ della vita di due uomini media) mah
__________________
Se dovessi rinascere, farei l'idraulico! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 6502
|
paghi la novità e la capienza al top su singola unità... considerando che 1TB di dati se non li proteggi con un raid 1 .... viene davvero tanto....
__________________
cerco cpu xeon e5-:::: v3/v4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Parma
Messaggi: 2871
|
Quote:
![]() Quote:
__________________
|Case|Lian Li PC-7B Plus II - Black |Mainboard|Abit IX38 QuadGT |CPU|Q6600 |PSU|Seasonic X-650 80Plus GOLD |RAM|KHX6400D2LLK2/4G |Storage|OCZ Agility |VGA|Sapphire 5850
|MONITOR|Samsung P2470H ![]() Ultima modifica di Ezran : 27-06-2007 alle 08:43. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2555
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 497
|
xwonder
"Si...ma se raddoppi i dischi l'MTBF si dimezza e così via. In un raid5 con 4 dischi l'MTBF è 1/4" MTBF è una stima statistica della vita di un disco...quindi è una stima anche che se raddoppi si dimezza..potrebbe benissimo essere che due dischi in raid "vivano" più di uno singolo |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 5159
|
Quote:
tempo medio prima del "fallimento" ho confrontato vita MEDIA di un uomo prima del fallimento(morte) e quella dell'hard disk..in media è 2 vite di un essere umano i valori rapportati sono corretti imho
__________________
Se dovessi rinascere, farei l'idraulico! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27832
|
Quote:
anche a me nn piacciono i dischi enormi, per vari motivi, un ad esempio è che piano piano lo riempi xkè ti rompi di fare backup e se ti salta ciao ciao a un'infinità di roba... Poi maggiore è la capacità "dichiarata" maggiore è lo scarto da quella "reale". Sarebbe molto + intelligente migliore l'efficienza degli hd normali, e puntare molto sui dischi cosidetti solidi
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 5159
|
si certo,e nel frattempo come li recuperano gli investimenti sulle catene produttive per gli hd solid state?
__________________
Se dovessi rinascere, farei l'idraulico! |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
|
be', per utenti "normali" direi che fare un backup sui soliti dischi esterni da 320 giga sia una buona soluzione... e con meno di 100 euro sei tranquillo!
![]() 1 tera comincia ad avere senso per casi particolari (video editing a livelli un po' più che amatoriali, ad esempio) |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Torino
Messaggi: 466
|
MTBF
MEAN TIME BETWEEN FAILURES:
Tempo medio che intercorre tra rotture di un generico sistema. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Pisa
Messaggi: 2031
|
Non è così scontato il tuo ragionamento. Un disco in raid 0 viene letto e scritto la metà rispetto ad un disco singolo. Anche se il tempo di funzionamento è lo stesso. Ma penso che un disco si rovini di più durante le fasi di scrittura e lettura. Quindi è probabile che MFBT globale di 2 dischi in raid0 si riduca a 3/4 rispetto ad uno singolo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
|
Sarebbe troppo...
..."oneroso" cercare di documentarsi sul significato "autentico" del parametro M.T.B.F evitando magari le solite derisioni (ultimamente da queste "pagine" di Hardware Upgrade indirizzate verso Seagate).
Come se in ambito tecnologico e scientifico l'M.T.B.F e l'M.T.T.F non venissero utilizzati in maniera estensiva... Tra parentesi dato che molti parlano di unità di memoria a "stato solido", forse potrà far piacere sapere a chi "deride" i numeri riportati che, Adtron produttrice di unità "solid state" di livello militare, per l'unità A35FB Flashpak® S-A.T.A riporta un massimo di 2.9 Mega ore di valore M.T.B.F Telcordia (Bellcore). Se fossero letti i manuali (ottimi) che ad esempio "accompagnano" le unità prodotte da Seagate ed Hitachi Global Storage (W.D ed altri costruttori sono molto più restii al pubblicare documentazione) verrebbero desunti valori di service life attorno ai 5 anni proprio per le unità di maggior pregio S.A.S ed S.C.S.I. Grazie. Marco71. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Aurisina (TS)
Messaggi: 3987
|
ancora troppo costosi e staccati come prezzo dai dischi di capacità inferiore...con pochi euro in più a quel punto si prendono 4 dischi da 500gb, ci si fa un raid 6 o uno 0+1 e ti saluto nina....finchè costano tanto, chi se li compra? hai pochi canali sata? con quello che costano ti ci ssta dentro anche un controller sata aggiuntivo....mha...
__________________
::Italian Subs Addicted:: AMD Ryzen 7 1700 @work in progress ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13869
|
mi è partito solo un disco, per colpa dell'elettronica
![]() l'ideale sarebbe evitare di comprare l'ultima tecnologia disponibile: in questo modo sei "costretto" a fare un upgrade ogni tot e quindi "ringiovanire" gli hard disk installati... esempio 1: se prendo un disco da 320 giga, probabilmente tra un paio d'anni dovrai fare un upgrade... a quel punto i dischi da 750 giga o 1 tera saranno "lo standard" e con altri 100 euro sei a posto per un paio d'anni (e hai un prodotto nuovo, teoricamente meno soggetto a guasti). esempio 2: mi sveno per un disco da 1 tera (facciamo 400 euro). ci metterò più tempo a riempirlo (diciamo 4 anni contro i due di quello da 320 giga) e quindi io per 4 anni avrò lo stesso disco, più "consumato" e avrò speso 400 euro anzichè 100+100... |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 5159
|
Quote:
quindi?dove le vede le derisioni?
__________________
Se dovessi rinascere, farei l'idraulico! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
|
Quote:
Quote:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1287365
__________________
Intel i7-4790K - GIGABYTE Geforce 1080 ti - 16 GB DDR3 1600 - MSI Z97 Gaming 5 - Samsung 850 EVO 500 Gb
2 x WD Blue 4 Tb RAID 1 - Asus Xonar DSX - LiteOn iHBS112 - Seasonic S12II-620 Bronze - LG 32GK850G GSync Ultima modifica di Pancho Villa : 27-06-2007 alle 11:02. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:28.