|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Rimini
Messaggi: 11
|
LG L226WTQ - Colore
Ciao!
Premetto che sono ignorantissima per quanto riguarda la faccenda... del resto non sarei qui! Ho acquistato LG L226WTQ perchè ho bisogno di spazio per lavorare con i programmi di grafica. Quando apro la finestra per impostare i colori li vedo così: ![]() Un disastro! ![]() Oppure vedo delle righe come queste: ![]() Posso fare qualcosa per sistemare il problema? Se non è possibile, a cosa è dovuto? Grazie! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 509
|
Mmh.. cos'hanno che non vanno quelle due immagini? Mi sa che ti conviene fare una foto perchè con uno screen noi vediamo la "fonte" con i nostri monitor che, se non hanno problemi, la visualizzano correttamente!
![]()
__________________
Motherboard: Asrock 890FX Deluxe 4 Processore: AMD Phenom II X4 955 BE Memoria: 2x2GB G.Skill 1600Mhz CL9 Scheda video: Sapphire RADEON HD6870 1Gb GDDR5 HD: Seagate SATA 160Gb, Wester Digital SATA 1Tb Alimentatore: Silverstone ZEUS 520W |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Rimini
Messaggi: 11
|
![]() ![]() ![]() Non è il massimo perchè ho una digitale scarsa, comunque l'idea la rende. Ci sono due cavi: per D-SUB e DVI-D. Mi è stato consigliato di usare il secondo. Non so se può essere questa la ragione o altro (pixel?) Grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Udine
Messaggi: 158
|
contorlla se hai impostato la profondità del colore a 32 bit, cliccando col destro sul desktop-impostazioni
ciao ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Rimini
Messaggi: 11
|
Si si... è impostato a 32 bit...
Nel manuale c'è questo procedimento ![]() Significa che devo collegare sia il cavo DVI che il cavo DSUB oltre al cavo alimentazione? All'acquisto mi hanno detto di non collegarli tutti e tre, ma solo due (cavo alimentazione e DVI). ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bologna
Messaggi: 3271
|
nono è un opzione, dipende dalla sorgente. cioè alimentazione+ cavo di segnale. ma non ha senso se la sorgente è il pc collegare due cavi di segnale..vedresti due volte lo stesso monitor, o cmq lo stesso sistema operativo.
non so, direi che è un prblema di driver scheda video, per esperienza personale. installali, o reinstallali o...boh!
__________________
trattative concluse senza problemi con beatl, RedRose, ittogami17, sciannagol, trappola, riccio, xmas, nero81, robibo68, Vyper, FallenAngel e tanti altri! |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Udine
Messaggi: 158
|
Va attaccato solo il cavo di alimentazione e il dvi se hai il cavo, sennò il vga. Attraverso il dvi passa un segnale digitale, quindi hai una migliore qualità, attraverso il vga passa un segnale analogico quindi qualità leggermente inferiore. Sulla scheda video hai l'uscita vga + dvi o solo vga? che scheda video hai? hai installato correttamente i driver? casomai solo per fare una prova, usa il cavo vga, e vedi se cambia qualcosa.
ciao ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Rimini
Messaggi: 11
|
Grazie ad entrambi.
Dunque, la scheda video è Raedon X1300 series. Nella scheda video ci sono entrambe le uscite (vga e dvi) Ho fatto la prova usando il cavo vga... non cambia nulla. Il draiver della scheda video non l'ho installato io e non saprei neppure come fare (non ho cd o altro...mi è stato consegnato solo quello della scheda madre) comunque con il monitor che avevo prima non c'era questo problema. Il draiver del monitor l'ho installato io seguendo la procedura... adesso riprovo. Nota: quando apro photoshop si apre il seguente messaggio "Il profilo monitor LG L226XTQ sembra difettoso. Eseguire nuovamente il software di calibrazione del monitor". Non ho usato nessun software di calibrazione. Boooh! |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Rimini
Messaggi: 11
|
P.s.: In gestione computer > scheda video ce ne sono due:
- Raedon X1300 Series - Raedon X1300 Series Secondary |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Rimini
Messaggi: 11
|
Uddio...
RADEON X1300 Series RDEON X1300 Series Mi sto rimbambendo! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Rimini
Messaggi: 11
|
Allora:
Per quanto riguarda il driver del monitor ho selezionato "Aggiorna driver" ed ho seguito la procedura. Il problema è rimasto. Poi ho seguito la procedura di Adobe Gamma, ho riaperto photoshop e non mi si apre più la finestra di errore di calibrazione... Boh! sarà il driver della scheda video che non ho nulla per aggiornarla. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 509
|
http://ati.amd.com/support/drivers/xp/radeonx-xp.html
(scarica Catalyst Software Suite) Questa è la nuova versione dei driver Catalyst (7.5) compatibile con la tua scheda video! Facci sapere se risolvi! ![]()
__________________
Motherboard: Asrock 890FX Deluxe 4 Processore: AMD Phenom II X4 955 BE Memoria: 2x2GB G.Skill 1600Mhz CL9 Scheda video: Sapphire RADEON HD6870 1Gb GDDR5 HD: Seagate SATA 160Gb, Wester Digital SATA 1Tb Alimentatore: Silverstone ZEUS 520W Ultima modifica di ronny84 : 14-06-2007 alle 07:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Rimini
Messaggi: 11
|
Ciao Ronny,
![]() ho scaricato e installato ciò che mi hai suggerito, ma il problema delle righe sui colori è rimasto. Devo modificare le opzioni su Catalist Control Center? (Freccia 1) A cosa servono le icone che sono presenti nel desktop? (Freccia 2) ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3489
|
Hai risolto?
Anche io sono interessato a questo monitor e vorrei farci un poco di fotoritocco, quindi ero proprio curioso di avere un parere professionale sulla gestione dei colori....e leggendo questo topic mi sono calati gli entusiasmi ![]() Che versione di Photoshop usi? PS: le icone sul desktop (freccia 2) non ti servono a nulla, sono per giocare ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Rimini
Messaggi: 11
|
Non ho risolto Zino.
Uso la suite Creative di Adobe (Photoshop. Illustrator, InDesign) CS2 ogni giorno e vedo i colori con queste orrende righe nere. Per lavorare uso questo monitor perchè è grande, poi devo passare ad un altro computer per la gestione dei colori. Anche i DVD sono inguardabili visto che crea linee nere sui volti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3489
|
Azz...mi spiace!
Hai provato a riportarlo in negozio??
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Rimini
Messaggi: 11
|
Diciamo che lo cambierò al più presto... informandomi PRIMA dell'acquisto
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3489
|
Credo sia un difetto che hai solo tu, quindi spero si tratti di un caso singolo.
Quale il prox monitor?? ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Rimini
Messaggi: 11
|
![]() Questo! Mi piacerebbe sapere a cosa è dovuto questo difetto... monitor, scheda video o altro? |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3489
|
Questo è tutt'altra cosa però
![]() ![]() ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:10.