Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-06-2007, 12:23   #1
serendippo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3
quale hard disk all'avvio?

Salve!
In onore di Fedora 7 ho cambiato PC acquistando un Athlon 64 Dual Core con un hard disk da 80 GB S-ATA II.
Volevo riutilizzare anche qualcosa della macchina precedente, in particolare montare sull'unico canale IDE disponibile sia un hard disk (zeppo di dati) sia un masterizzatore Dvd (usato ancora pochissimo), rispettivamente come Primary master e Primary slave.
Il problema è che una volta montati regolarmente questi 2 pezzi, il sistema si incasina perché dopo GRUB va a leggere sul disco IDE.
Immagino che questo succeda perché sul vecchio hd c'è ancora FC6 "Zod" e una struttura di partizioni sostanzialmente identica a quella sul nuovo Sata; insomma, il risultato è che non riesce a far partire Fedora 7 dal Sata.
Ovviamente nel BIOS ho impostato correttamente sia la sequenza di avvio sia la successione dei dischi rigidi (cioè 1. Sata 2. Ide), ma non sembra aver sortito alcun effetto.

A me sono venute in mente 2 soluzioni.

1) Montare l'hd IDE su un box esterno USB 2; lo svantaggio è la lentezza.
Tra l'altro ho già provato (con un disco rigido meno capiente), ma appena ho inserito il cavo USB si è bloccata l'interfaccia grafica (
La situazione migliorerebbe davvero comprandone uno Firewire?

2) Cancellare FC6 dal disco IDE e poi provare a rimontarlo; qui lo svantaggio sarebbe che fra i dati che mi interessa conservare svariati sono anche salvati in varie cartelle che in tal modo andrebbero distrutte.

In pratica, a me basterebbe sapere come si fa a imporre al computer di partire da sda (dove c'è la sua brava partizione di /boot e i kernel nuovissimi) anziché da hda (dove trovando un sistema operativo inadatto all'architettura del processore, ovviamente fallisce! :-?

GRAZIE :-D
serendippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2007, 13:48   #2
Kampa67
Registered User
 
L'Avatar di Kampa67
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 408
Quote:
Originariamente inviato da serendippo Guarda i messaggi
Salve!
In onore di Fedora 7 ho cambiato PC acquistando un Athlon 64 Dual Core con un hard disk da 80 GB S-ATA II.
Volevo riutilizzare anche qualcosa della macchina precedente, in particolare montare sull'unico canale IDE disponibile sia un hard disk (zeppo di dati) sia un masterizzatore Dvd (usato ancora pochissimo), rispettivamente come Primary master e Primary slave.
Il problema è che una volta montati regolarmente questi 2 pezzi, il sistema si incasina perché dopo GRUB va a leggere sul disco IDE.
Immagino che questo succeda perché sul vecchio hd c'è ancora FC6 "Zod" e una struttura di partizioni sostanzialmente identica a quella sul nuovo Sata; insomma, il risultato è che non riesce a far partire Fedora 7 dal Sata.
Ovviamente nel BIOS ho impostato correttamente sia la sequenza di avvio sia la successione dei dischi rigidi (cioè 1. Sata 2. Ide), ma non sembra aver sortito alcun effetto.

A me sono venute in mente 2 soluzioni.

1) Montare l'hd IDE su un box esterno USB 2; lo svantaggio è la lentezza.
Tra l'altro ho già provato (con un disco rigido meno capiente), ma appena ho inserito il cavo USB si è bloccata l'interfaccia grafica (
La situazione migliorerebbe davvero comprandone uno Firewire?

2) Cancellare FC6 dal disco IDE e poi provare a rimontarlo; qui lo svantaggio sarebbe che fra i dati che mi interessa conservare svariati sono anche salvati in varie cartelle che in tal modo andrebbero distrutte.

In pratica, a me basterebbe sapere come si fa a imporre al computer di partire da sda (dove c'è la sua brava partizione di /boot e i kernel nuovissimi) anziché da hda (dove trovando un sistema operativo inadatto all'architettura del processore, ovviamente fallisce! :-?

GRAZIE :-D
Devi solo istruire grub modificando il file /boot/grub/menu.lst . Mi sembra che fedora abbia grub.conf al posto di menu.lst.

Es. modifichi (hd0,0) con (hd1,0) il primo numero è l'hd il secondo la patizione.

Ciao
Kampa67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2007, 22:22   #3
redpepper
Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Levico T. (TN)
Messaggi: 234
Fedora7 nel mio caso vede i dischi come scsi e da la priorità indipendentemente da come settati in bios al disco ide i sata vengono dopo,
io ho fatto così ho lasciato il grub sull'ide e messo questo come disco prioritario nel bios e poi in grub ho rimappato i dischi e per avviare il boot del sata ho questo in menu.lst

title Other
root (hd1,0)
map (0x81) (0x80)
map (0x80) (0x81)
makeactive
chainloader +1
redpepper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2007, 23:05   #4
serendippo
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3
@ Kampa67
sì, ricordi bene: Fedora utilizza grub.conf

@ redpepper
la tua risposta sembra + completa, in quanto spiega perché Fedora ignora i miei settaggi del BIOS.
Ma perché oltre a
Codice:
root hd(1,0)
devo anche scambiare i dischi, cioè
Codice:
map (0x81) (0x80)
map (0x80) (0x81)
makeactive
chainloader +1
come mi pare si fa anche x 'ingannare' Windows al dual boot?
GRAZIE
serendippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Nasce l'albo degli influencer 'rilevanti...
Il Digital Networks Act è stato r...
ASUS ROG ha lanciato due nuovi monitor d...
I nuovi iPhone 18 Pro potrebbero present...
Una parte dei Galaxy S26 avrà chi...
Amazon permetterà agli autori ind...
Il caso Zuckerberg a Palo Alto: una scuo...
Texas contro Roblox: il procuratore gene...
Offerte auto da urlo su Amazon: da CarPl...
Windows 11 26H1 in arrivo fra pochi mesi...
Un Black Friday continuo a rilascio lent...
Redmi Pad Pro da 12,1" 2560x2600 pi...
Tesla Roadster rinviata (di nuovo): ora ...
Il nuovo TV premium 2025 Samsung OLED 4K...
Ecco una TV QLED da 55'' che costa 303€:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v