|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3967
|
RBes e RoPs...qual'è la differenza?
salve...vorrei gentilemente sapere la differenza tra questi due tipi di architettura(con le mollichine dato che a stento so cos'è un RoPs
RBes è utilizzato da r600 mentre g80 utilizza RoPs...che differenza c'è?
__________________
my pc--->OS Windows 8.1--->CASE raidmax smilodon ---> CPU intel i7 6700K @4.5ghz---> VIDEO AMD Radeon RX480 4gb: ---> MOTHEBOARD MSI Z-170A pro ---> AUDIO Supremefx II blue led --->RAM 2 x 8Gb G.Skill DDR4 3200MHz ---> HD Samsung ssd 850 evo---> powered by Enermax NaxN da 500watt |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
RBE (render Back-end) è un acronimo utilizzato da ATI per l'architettura R600 ed indica i gruppi di unità che devono effetturare la scrittura dei pixel nel frame buffer, in R600 sono 4. Le ROPs (Raster OPerations o Raster Operations Pipelines) sono le unità (singole) destinate a fare lo stesso lavoro. Ogni RBE di R600 contiene 4 ROPs. La ragione per cui si utilizza una nomnclatura differente è l'evidenziare la struttura modulare di queste unità: Un RBE di R600 utilizza 4 ROPs, per un totale di 16, ma dal punto di vista dell'organizzazione non è che un chip basato su architettura R600 possa avere ad esempio 13 Rops, ma solo in multipli di 4. In G80 la cosa è molto simile, anche lì si hanno ROPs in gruppi di 4, ed infatti fino a dora abbiamo chips derivati con 24, 20, 8 e 4 ROPs, o se preferisci con 6, 5, 2 e un RBE. In G80 poi il numero delle ROPs definisce anche l'ampiezza del bus di memoria, in quanto ogni RBE di G80 (gruppo di 4 ROPs) è colelgato direttamente ad uin canale ampio 64 bit. Quindi 6RBEsx64 bit=384 bit nelle 8800 GTX/Ultra, 5RBEsx64bit=320 bit nelle 8800GTS, 3 RBEsx64 bit=128 bit nelle 8600. Questo significa anche che in un'architettura basata su G80 aggiungere o togliere ROPs implica anche cambiare la banda passante verso la memoria. In un chip basato su R600 invece non si ha questa caratteristica, si può aggiungere/togliere dei RBE senza influenzare il bus verso la memoria.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3967
|
Quote:
sei stato molto esauriente grazie
__________________
my pc--->OS Windows 8.1--->CASE raidmax smilodon ---> CPU intel i7 6700K @4.5ghz---> VIDEO AMD Radeon RX480 4gb: ---> MOTHEBOARD MSI Z-170A pro ---> AUDIO Supremefx II blue led --->RAM 2 x 8Gb G.Skill DDR4 3200MHz ---> HD Samsung ssd 850 evo---> powered by Enermax NaxN da 500watt |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Genova
Messaggi: 5523
|
...la spiegazione di Leoneazzurro è precisa, se ti può aiutare t'aggiungo l'immagine di un blocco RBE (quello rosso):
![]() ...ciao!
__________________
[AMD Athlon II X2 250][ASUS M4A78][SAPPHIRE HD5770][3DFX Voodoo 5 5500 64mb][XBOX360] ******************** |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3967
|
Quote:
__________________
my pc--->OS Windows 8.1--->CASE raidmax smilodon ---> CPU intel i7 6700K @4.5ghz---> VIDEO AMD Radeon RX480 4gb: ---> MOTHEBOARD MSI Z-170A pro ---> AUDIO Supremefx II blue led --->RAM 2 x 8Gb G.Skill DDR4 3200MHz ---> HD Samsung ssd 850 evo---> powered by Enermax NaxN da 500watt |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:07.





















