Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-06-2007, 15:47   #1
Marco82roma
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 560
wireless con fastweb

scusate ma non so niente di wireless....
ho fastweb a 6mb....

cosa mi serve per fare una rete wireless a casa?

grazie mille e scusate per l'idiozia della domanda
Marco82roma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2007, 18:20   #2
BTS
Senior Member
 
L'Avatar di BTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
non ricordo mai... fastweb 6mega è quella senza hag? quella col modem, diciamo...
__________________

Microsoft?
MAI-crosoft!
BTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2007, 19:31   #3
Marco82roma
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 560
Quote:
Originariamente inviato da BTS Guarda i messaggi
non ricordo mai... fastweb 6mega è quella senza hag? quella col modem, diciamo...
no... ho l'hag, quello bianco con 3 uscite
Marco82roma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2007, 21:12   #4
BTS
Senior Member
 
L'Avatar di BTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
ed allora ti serve un router wifi senza modem
__________________

Microsoft?
MAI-crosoft!
BTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2007, 21:59   #5
Marco82roma
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 560
Quote:
Originariamente inviato da BTS Guarda i messaggi
ed allora ti serve un router wifi senza modem
qualche consiglio su un router?
che caratteristiche deve avere?
Marco82roma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2007, 22:05   #6
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
non deve avere il modem
__________________

Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2007, 11:08   #7
herny
Senior Member
 
L'Avatar di herny
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Milano
Messaggi: 1025
...un semplicissimo accesspoint basta e avanza,con il router devi disabilitare il DHCP....cmq...

bye herny
__________________
PØwεrεÐ by F@sŦW3b™6.1 M|B
herny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2007, 12:24   #8
BTS
Senior Member
 
L'Avatar di BTS
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Forlì
Messaggi: 14847
già che c'è... tantovale il router
__________________

Microsoft?
MAI-crosoft!
BTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2007, 16:20   #9
lhawaiano
Senior Member
 
L'Avatar di lhawaiano
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: honolulu
Messaggi: 4428
Quote:
Originariamente inviato da herny Guarda i messaggi
...con il router devi disabilitare il DHCP....cmq...

bye herny
perchè?



comunque io sto usando da un paio di giorni il netgear wgr614 (con hag su fibra, non so come sia la 6mb)
__________________
lhawaiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2007, 16:56   #10
herny
Senior Member
 
L'Avatar di herny
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Milano
Messaggi: 1025
Quote:
Originariamente inviato da lhawaiano Guarda i messaggi
perchè?



comunque io sto usando da un paio di giorni il netgear wgr614 (con hag su fibra, non so come sia la 6mb)
please....

Router con FastWeb: Linee Guida per la scelta del Router, i router ADSL (ovvero i router che incorporano un modem ADSL) sono adatti ad essere utilizzati SOLO con Fastweb Light, in sostituzione al modem ADSL fornito da Fastweb.

Per abbonamenti a Fastweb Full e Easy, la scelta deve invece ricadere su router Ethernet, SENZA modem ADSL integrato.

Nel caso in cui siate già in possesso di un router ADSL derivato da precedenti abbonamenti ad altri provider o nel malaugurato caso ne abbiate acquistato uno senza prima esservi debitamente informati, c'è ancora qualche possibilità di poterlo parzialmente sfruttare.

E' necessario:

1) Collegare un cavo di rete dritto (non cross) in una delle porte LAN del router ADSL (la porta WAN infatti ha un connettore rj11 incompatibile) e l'altro capo in una delle porte OUT della centralina (HAG nel caso di Fastweb Full; Thomson 7g nel caso di Fastweb Easy).

2) Accedere al pannello di controllo del router ADSL e disabilitare il DHCP automatico (in modo che sia quello della centralina ad assegnare i parametri di rete) e, se è presente l'opzione, impostare il suddetto in modalità "bridge" o "relay".
Se il vostro pc riceve regolarmente i parametri dalla centralina Fastweb (che sono i medesimi di quando ci si connette direttamente ad essa), il vostro lavoro è concluso e la connessione ad Internet è stabilita.

3a) Se i client collegati non ricevono i parametri dal DHCP della centralina, occorre impostare manualmente gli indirizzi IP (Fastweb Full fornisce fino ad un massimo di 3 ip per le ADSL, 5 per fibra ottica; con Fastweb Easy è 3 il n° max di indirizzi IP MAN assegnati ad apparati connessi all'ANT Thomson via Ethernet e/o Wireless, qualora sia attivo il servizio MegaInternet senza fili ), subnetmask, gateway e server DNS sui client , ricavabili collegando direttamente un pc alla centralina e digitando dal prompt dei comandi ipconfig /all in Windows XP.
I 3 o 5 ip forniti sono infatti consecutivi.

bye herny
__________________
PØwεrεÐ by F@sŦW3b™6.1 M|B
herny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2007, 17:01   #11
Marco82roma
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 560
allora...
la situazione è questa:
ho un portatile compatibile 802.11 b/g ed un portatile ed un fisso senza wireless...


gli access point che posso acquastare sono questi:
1) netgear WNR834B-100ISS 118,80 euro
2) Us robotics ROUTER ADSL2 9108 GMAX2 142,20 euro


ce ne sono anche molti altri ma sono della dlink ,longshine e linksys, solo che della prima ho sentito parlare in giro male e delle altre due non ho mai sentito parlare.
Se mi dite che vanno bene anche queste marche vi posto anche gli altri access point di queste marche.
In caso contrario, quale mi consigliate tra i due che ho già postato?
Ed in caso, di cosa avrei bisogno oltre gli access point per fare una rete wireless a casa?
O secondo moi mi basterebbe qualcosa di piu economico, considerando che un domani(non si sa mai) potrebbe arrivarmi la fibra a casa?
grazie mille

Ultima modifica di Marco82roma : 07-06-2007 alle 17:04.
Marco82roma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2007, 17:02   #12
lhawaiano
Senior Member
 
L'Avatar di lhawaiano
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: honolulu
Messaggi: 4428
Quote:
Originariamente inviato da herny Guarda i messaggi
please....

Router con FastWeb: Linee Guida per la scelta del Router, i router ADSL (ovvero i router che incorporano un modem ADSL) sono adatti ad essere utilizzati SOLO con Fastweb Light, in sostituzione al modem ADSL fornito da Fastweb.

Per abbonamenti a Fastweb Full e Easy, la scelta deve invece ricadere su router Ethernet, SENZA modem ADSL integrato.

Nel caso in cui siate già in possesso di un router ADSL derivato da precedenti abbonamenti ad altri provider o nel malaugurato caso ne abbiate acquistato uno senza prima esservi debitamente informati, c'è ancora qualche possibilità di poterlo parzialmente sfruttare.

E' necessario:

1) Collegare un cavo di rete dritto (non cross) in una delle porte LAN del router ADSL (la porta WAN infatti ha un connettore rj11 incompatibile) e l'altro capo in una delle porte OUT della centralina (HAG nel caso di Fastweb Full; Thomson 7g nel caso di Fastweb Easy).

2) Accedere al pannello di controllo del router ADSL e disabilitare il DHCP automatico (in modo che sia quello della centralina ad assegnare i parametri di rete) e, se è presente l'opzione, impostare il suddetto in modalità "bridge" o "relay".
Se il vostro pc riceve regolarmente i parametri dalla centralina Fastweb (che sono i medesimi di quando ci si connette direttamente ad essa), il vostro lavoro è concluso e la connessione ad Internet è stabilita.

3a) Se i client collegati non ricevono i parametri dal DHCP della centralina, occorre impostare manualmente gli indirizzi IP (Fastweb Full fornisce fino ad un massimo di 3 ip per le ADSL, 5 per fibra ottica; con Fastweb Easy è 3 il n° max di indirizzi IP MAN assegnati ad apparati connessi all'ANT Thomson via Ethernet e/o Wireless, qualora sia attivo il servizio MegaInternet senza fili ), subnetmask, gateway e server DNS sui client , ricavabili collegando direttamente un pc alla centralina e digitando dal prompt dei comandi ipconfig /all in Windows XP.
I 3 o 5 ip forniti sono infatti consecutivi.

bye herny
scusa ma non capisco...si riferisce forse solo ai router adls usati in quel modo? perchè io ho un router non adls e non ho dovuto disabilitare il dhcp, funziona benissmo
__________________
lhawaiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2007, 17:24   #13
herny
Senior Member
 
L'Avatar di herny
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Milano
Messaggi: 1025
Quote:
Originariamente inviato da lhawaiano Guarda i messaggi
scusa ma non capisco...si riferisce forse solo ai router adls usati in quel modo? perchè io ho un router non adls e non ho dovuto disabilitare il dhcp, funziona benissmo
http://community.fastempire.net/index.php?topic=18376.0
__________________
PØwεrεÐ by F@sŦW3b™6.1 M|B
herny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2007, 17:28   #14
Marco82roma
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 560
Quote:
Originariamente inviato da Marco82roma Guarda i messaggi
allora...
la situazione è questa:
ho un portatile compatibile 802.11 b/g ed un portatile ed un fisso senza wireless...


gli access point che posso acquastare sono questi:
1) netgear WNR834B-100ISS 118,80 euro
2) Us robotics ROUTER ADSL2 9108 GMAX2 142,20 euro


ce ne sono anche molti altri ma sono della dlink ,longshine e linksys, solo che della prima ho sentito parlare in giro male e delle altre due non ho mai sentito parlare.
Se mi dite che vanno bene anche queste marche vi posto anche gli altri access point di queste marche.
In caso contrario, quale mi consigliate tra i due che ho già postato?
Ed in caso, di cosa avrei bisogno oltre gli access point per fare una rete wireless a casa?
O secondo moi mi basterebbe qualcosa di piu economico, considerando che un domani(non si sa mai) potrebbe arrivarmi la fibra a casa?
grazie mille

O mi conviene buttarmi su un normale 802.11g a 108Mbps tipo il dlink 2100?
Anche perchè ho visto che le chiavette usb wireless di netgear e usrobotics costano sui 50 euro...
grazie
Marco82roma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2007, 17:28   #15
lhawaiano
Senior Member
 
L'Avatar di lhawaiano
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: honolulu
Messaggi: 4428
Quote:
Originariamente inviato da herny Guarda i messaggi
appunto, vale solo per i router adsl..
__________________
lhawaiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2007, 18:39   #16
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
Quote:
Originariamente inviato da Marco82roma Guarda i messaggi
allora...
la situazione è questa:
ho un portatile compatibile 802.11 b/g ed un portatile ed un fisso senza wireless...


gli access point che posso acquastare sono questi:
1) netgear WNR834B-100ISS 118,80 euro
2) Us robotics ROUTER ADSL2 9108 GMAX2 142,20 euro


ce ne sono anche molti altri ma sono della dlink ,longshine e linksys, solo che della prima ho sentito parlare in giro male e delle altre due non ho mai sentito parlare.
Se mi dite che vanno bene anche queste marche vi posto anche gli altri access point di queste marche.
In caso contrario, quale mi consigliate tra i due che ho già postato?
Ed in caso, di cosa avrei bisogno oltre gli access point per fare una rete wireless a casa?
O secondo moi mi basterebbe qualcosa di piu economico, considerando che un domani(non si sa mai) potrebbe arrivarmi la fibra a casa?
grazie mille
Il secondo ha un modem ADSL2 integrato ed è quindi sconsigliabile

Di router senza modem ce ne sono molti e la scelta deve essere fatta in base alle esigenze e al budget; in ogni caso ti conviene un router visto che costa come un access point di solito o a volte anche meno e non avrai il limite di PC collegabili.
Il risvolto della medaglia è che se usi molto software p2p ti conviene non puntare ai modelli meno costosi che sono in grado di gestire meno connessioni.

In ogni caso il WNR834B da te citato è uno dei migliori

Quote:
Originariamente inviato da lhawaiano Guarda i messaggi
scusa ma non capisco...si riferisce forse solo ai router adls usati in quel modo? perchè io ho un router non adls e non ho dovuto disabilitare il dhcp, funziona benissmo
Sì, appunto, quella guida che ho scritto si riferisce solo nel caso in cui si sia già in possesso di un router ADSL con modem integrato.
Dato che l'utente ne deve acquistare uno, conviene puntare su un modello senza modem integrato (scelta consigliata anche in un altra guida che ho scritto)

Ciao
__________________

Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2007, 18:57   #17
Marco82roma
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 560
Quote:
Originariamente inviato da Devil! Guarda i messaggi
Il secondo ha un modem ADSL2 integrato ed è quindi sconsigliabile

Di router senza modem ce ne sono molti e la scelta deve essere fatta in base alle esigenze e al budget; in ogni caso ti conviene un router visto che costa come un access point di solito o a volte anche meno e non avrai il limite di PC collegabili.
Il risvolto della medaglia è che se usi molto software p2p ti conviene non puntare ai modelli meno costosi che sono in grado di gestire meno connessioni.

In ogni caso il WNR834B da te citato è uno dei migliori
Ma se prendessi il WNR834B poi dovrei prendere delle chiavette usb specifiche per collegarci i pc sfruttando tutta la banda che il router mette a disposizione?
Non riesco a capire una cosa: il WNR834B è un router, un AP o entrambi?
Del dlink dwl-2100ap che ne dite? me lio sconsigliate visto che è un access point? considerate che uso emule come chiunque abbia un pc

Ultima modifica di Marco82roma : 07-06-2007 alle 19:00.
Marco82roma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2007, 19:26   #18
Devil!
Senior Member
 
L'Avatar di Devil!
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Padova
Messaggi: 5905
Se vuoi sfruttare tutta la banda messa a disposizione del router dovrai comprare chiavette che supportino almeno quella velocità

Tuttavia devi tenere in conto che già 54Mbps sono sufficienti per connettersi ad internet; velocità maggiori servono soprattutto a velocizzare lo scambio di file in LAN

il WNR834B è un router wifi
__________________

Devil! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2007, 19:43   #19
Marco82roma
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 560
Quote:
Originariamente inviato da Devil! Guarda i messaggi
Se vuoi sfruttare tutta la banda messa a disposizione del router dovrai comprare chiavette che supportino almeno quella velocità

Tuttavia devi tenere in conto che già 54Mbps sono sufficienti per connettersi ad internet; velocità maggiori servono soprattutto a velocizzare lo scambio di file in LAN

il WNR834B è un router wifi
Allora...
Chiavette USB da 270mbps non le ho trovate in giro(sono di roma)
Quelle da 108Mbps costano sui 50 euro, che moltiplicato per due pc fa 100 euro.
Quelle da 54Mbps si trovano a molto molto poco...
Ora, prendere un router da 108 Mbps e le chiavette da 54Mbps è una ca***ta.
A quaesto punto se prendessi un router da 54Mbps e chivette da 54Mbps riuscuirei a sfruttare appieno la connessione fastweb da 6 mega ed in caso in futuro quella in fibra se mi dovesse arrivare a casa?

Cmq per iniziare a restringere il campo di ricerca, che marche mi consigliate e quali mi sconsigliate?

grazie mille
Marco82roma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2007, 11:13   #20
Marco82roma
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 560
nessuno mi msa consigliare?
Marco82roma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Bonus Elettrodomestici 2025, si parte: c...
Jeff Bezos torna al comando, stavolta di...
Anthesi sceglie OVHcloud per digitalizza...
Cube presenta Trike Flatbed Hybrid 750, ...
Call of Duty Black Ops 7 peggio di Infin...
L'Italia è il secondo mercato per...
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRI...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su C...
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ...
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scade...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G...
Musk lancia la nuova era dei DM su X con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v