Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-06-2007, 16:59   #1
djdisco
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 92
Problema: Da Mpeg2 ad AVI con Virtual Dub

Ciao a tutti,

ho scaricato ieri Virtual Dub Mpeg2.
Devo trasformare in avi diversi file acquisiti con Prog dvb.

Dopo aver caricato un video, e averlo ripulito.

Apro il menù -> AUDIO e clicco su "FULL PROCESSING MODE.
Apro di nuovo il menù AUDIO e clicco su COMPRESSION.
Ora dovrei selezionare il tipo di compressione audio.
Clicco su Mpeg Layer 3 (quello per Mp3)
Ma di formati disponibili ne ho pochissimi.
Vorrei mettere 192 KBit,48000 Hz Stereo.
o qualcosa di simile.
Invece ho delle opzioni molto basse.
La migliore è 56 Kbit 24000.

Sapete il motivo ???


Vi ringrazio anticipatamente per la Vostra cortesia

djdisco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2007, 19:08   #2
mister pink
Senior Member
 
L'Avatar di mister pink
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: più Africa che Italia
Messaggi: 2060
Il codec Mp3 installato di default con Windows è una vecchia versione realizzata dal Fraunhofer Institute per uso non professionale, ovvero "amputata" delle funzionalità di codifica di buona qualità. Se vuoi comprimere in Mp3 di qualità con Virtualdub devi usare il Lame Mp3 Encoder. In particolare ti serve la versione ACM che si installa come un codec di sistema (Virtualdub non si interfaccia con le altre versioni).

Scarica ed installa questo:

http://www.free-codecs.com/download/LAME_ACM_Codec.htm

Scompatta i files in una cartella temporanea, clicca con il pulsante destro del mouse sul file LameACM.inf e fai "installa".
__________________
...Anima mia, ricordi la cosa che vedemmo quella magnifica dolce mattina d'estate alla svolta di un sentiero,
una carogna infame adagiata su un giaciglio di sassi con le gambe all'aria come una donna impudica bruciando e sudando i suoi veleni...(Baudelaire)
mister pink è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2007, 17:47   #3
djdisco
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 92
Ciao,

grazie per l'informazione.

Ho eseguito alla lettera il procedimento ma sono nella situazione precedente.
Cosa potrebbe essere?

Grazie
djdisco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2007, 07:58   #4
Elvis74
Junior Member
 
L'Avatar di Elvis74
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 16
disinstalla tutti i codec video che hai e installa il k-lite codec pack...
riavvia e durante l'installazione del pack, spunta la lameMP3.
Elvis74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2007, 11:58   #5
mister pink
Senior Member
 
L'Avatar di mister pink
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: più Africa che Italia
Messaggi: 2060
Quote:
Originariamente inviato da djdisco Guarda i messaggi
...Ho eseguito alla lettera il procedimento ma sono nella situazione precedente. Cosa potrebbe essere?...
Ho appena riletto meglio il tuo primo post e ho capito il problema: dipende dalla frequenza di campionamento audio. Quella del video che hai creato è troppo bassa (24 kHz). Il bitrate utilizzato per la compressione MP3 cresce in funzione della frequenza di campionamento, giacché è quest'ultima che definisce la qualità dell'audio. In parole semplici il concetto è questo: se l'audio è stato campionato nativamente a 24 kHz vuol dire che fa abbastanza schifo, per cui non c'è bisogno di usare valori di bitrate elevati e quindi il codec non te li fa impostare. Certo puoi aggirare il problema cambiando la frequenza di campionamento dell'audio (Audio -> Full processing mode -> Conversion) ed impostandola su valori più elevati (44 o 48 kHz): dopo aver fatto ciò potrai ricomprimere in MP3 con bitrate elevati. Però renditi conto che è una perdita di tempo. Se l'audio fa nativamente schifo, non lo migliorerai certo ricomprimandolo a bitrate elevati.

Oh, dimenticavo. Un consiglio disinteressato: lascia perdere i codec packs (k-lite e compagnia bella). Se non sei pratico, ci sono buone possibilità di fare danno...
__________________
...Anima mia, ricordi la cosa che vedemmo quella magnifica dolce mattina d'estate alla svolta di un sentiero,
una carogna infame adagiata su un giaciglio di sassi con le gambe all'aria come una donna impudica bruciando e sudando i suoi veleni...(Baudelaire)

Ultima modifica di mister pink : 09-06-2007 alle 12:01.
mister pink è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2007, 10:25   #6
djdisco
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 92
Vi ringrazio per la vostra disponibilità.
Con il lame mp3 ho trovato un campionamento migliore.
Un altro quesito......
Mi sono accorto che quando apro con virtual dub alcuni file (registrati con prog dvb), li vedo in maniera diversa.
Intendo dire che la componente orizzontale si è compressa, occupando la metà.
Oppure si sono compresse tutte e due le componenti.(orizzontale e verticale)
Quindi vedo il video in un formato più piccolo. (Nonostante sia a schermo intero)
Cosa potrebbe essere ?

Grazie ancora.
djdisco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2007, 14:49   #7
Malon
Registered User
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1056
Il vitrual dub quando apre un filmato lo fa vedere nella sua risoluzione originale. mentre i programmi che visualizzano un filmato in mp2 tipo windows media player o media player classic, VLC player, etc aprendo un filmato lo ridimensionano in 4:3 per vederlo nel monitor senza bande verticali o orizzontali (in questo ultimo caso se è il fimlato è 4:3). Invece quando si visualizza un filmato in divx non avviene il ridimensionamento automatico ma vine mostrato il filmato sulla sua risoluzione vera. Agendo sulle impostazioni del codec divx, puoi impostare il formato 4:3 o 16:9 ma non vengono riconosciute in automatico
Quindi per avere un filmato compresso in mp4 bisogna fare con il virtualdub il "resize" cioè ridimensionare la risoluzione. Le risoluzione per la quali un filmato in 4:3 non presenta bande verticali sono 704x528 640x480 ma anche altre.
Se ti interessa vedere tutte le risoluzioni in 4:3 o in 16:9 adatti per comprimere un filmato in divx rispettando le proporzioni corrette allora scarica Advanced BitRate Calculator, e va a vedere sul tab Proportions Calculator
http://www.digital-digest.com/softwa...1&ssid=0&did=1
Malon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
EcoFlow, il Black Friday porta grande ri...
Gli sconti più pesanti del Black ...
Smart #5 BRABUS segna il nuovo record di...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v