Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-06-2007, 09:14   #1
Wesker
Senior Member
 
L'Avatar di Wesker
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Torino
Messaggi: 349
La "svolta" ecologista di Bush "Dobbiamo ridurre i gas nocivi"

Giudizi positivi nel mondo. Entusiasta Tony Blair: "Passo avanti enorme"
Spiazzato il capo della Nasa che aveva minimizzato il tasso di inquinamento

La "svolta" ecologista di Bush
"Dobbiamo ridurre i gas nocivi"

Negli Usa in autunno la conferenza dei Paesi più inquinanti
dal nostro corrispondente MARIO CALABRESI

<B>La "svolta" ecologista di Bush<br>"Dobbiamo ridurre i gas nocivi"</B>

Il presidente degli Stati Uniti George W. Bush
NEW YORK - George W. Bush ha spiazzato tutti, oppositori e sostenitori, annunciando di voler organizzare entro la fine dell'anno una conferenza internazionale per discutere come combattere l'effetto serra. Tradizionalmente scettico verso ogni analisi che mettesse in relazione l'inquinamento atmosferico con il riscaldamento globale, contrario al protocollo di Kyoto e in polemica con la cancelliera tedesca Angela Merkel proprio sugli impegni da prendere al G8 sul clima, il presidente americano ieri ha cambiato radicalmente strategia. Non senza creare nuove perplessità, con l'accusa da parte di molti gruppi ambientalisti di essersi mosso solo per prendere tempo e per far deragliare qualunque accordo al G8 in Germania.

Senza mai parlare di "riscaldamento globale", ma scegliendo la formula cara alla sua amministrazione, perché più neutra, di "cambiamento climatico", Bush ha detto che "gli Stati Uniti prendono molto seriamente gli studi scientifici" e per questo lavoreranno "con gli altri paesi per definire entro il 2008 un percorso a lungo termine per ridurre le emissioni di gas e per mettere a punto un nuovo quadro per le emissioni quando il Protocollo di Kyoto scadrà nel 2012".

Per arrivare a questo traguardo, secondo Bush, è necessario tenere una serie di incontri tra i 15 paesi che producono l'80 per cento di gas nocivi, comprese India e Cina. La strada però non sarà quella cominciata a Kyoto che chiede di regolamentare più rigidamente le emissioni di gas e porre dei limiti, ma passa per la "diffusione di nuove tecnologie per risolvere i problemi ambientali, sulla ricerca di forme di energia più pulite ed efficienti (solare, eolica, nucleare e con i biocarburanti) e promuovendo un'agricoltura più sostenibile". Inoltre Bush ha sollecitato le nazioni più ricche a eliminare entro il 2008 le barriere che impediscono ai paesi in via di sviluppo di avere accesso a tecnologie a basso impatto ambientale e si è impegnato a fornirle gratis.

L'annuncio, fatto durante un lungo discorso tenuto a Washington, arriva proprio ad una settimana dalla riunione dei G8, che si terrà a Heiligendamm sulla costa baltica tedesca, durante il quale i temi ambientali dovevano essere al centro della discussione. La Germania ha proposto di fissare un aumento massimo di due gradi centigradi nella temperatura del pianeta, per raggiungere il quale si dovrebbero ridurre del 50 per cento, entro il 2050, le emissioni di gas di serra.

Un approccio che gli Stati Uniti hanno respinto con un documento durissimo, bocciando il testo messo a punto dai tedeschi per il documento finale sul clima del G8. Il discorso di oggi sembra spostare l'attenzione dall'appuntamento tedesco alla grande riunione internazionale che Bush vuole convocare negli Usa in autunno, anche se la Casa Bianca nega seccamente questa interpretazione e sottolinea che è soltanto una coincidenza e che il presidente illustrerà la sua idea proprio in occasione della riunione con gli altri sette "grandi".

Il governo tedesco ha fatto sapere di notare comunque "un passo avanti", reazione simile a quella venuta dalle Nazioni Unite. Dal Palazzo di vetro il capo dell'agenzia sui cambiamenti climatici, Yvo de Boer, ha raccontato di aver parlato con lo staff di Bush e di aver avuto l'impressione che "questo discorso potrebbe preludere a un cambiamento di politica". Lo storico alleato Tony Blair ha definito invece il discorso "un passo avanti enorme", sottolineando come "mostri un'America consapevole e interessata a svolgere un ruolo guida".

Completamente opposte le reazioni dei movimenti ambientalisti e delle organizzazioni non governative. Secondo Philip Clapp, presidente del National Environmental Trust, si tratta di "un chiaro sforzo di spostare l'attenzione dal rifiuto americano alla proposta di ridurre le emissioni in discussione al G8: dopo essere stata fuori dal dibattito per anni, l'Amministrazione Bush non è credibile". Ancora più duri Greenpeace e il Wwf , che non credono alla svolta.

Completamente spiazzato invece il capo della Nasa, Michael Griffin, che solo un'ora prima del presidente, interpretando la linea tradizionale dell'Amministrazione, aveva detto: "Non ho dubbi che ci sia un trend di riscaldamento ma non sono sicuro che sia giusto dire che è un problema che dobbiamo affrontare. È un'illusione pensare che si possa intervenire sul clima come dimostrato da milioni di anni di storia".


(1 giugno 2007)

http://www.repubblica.it/2007/06/sez...olta-bush.html


Ha battuto la testa? Speriamo non la ribatta e ritorni come prima...
Wesker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2007, 09:18   #2
Marco83_an
Member
 
L'Avatar di Marco83_an
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Ankon : "In quel loco fu' io Pier Damiano, e Pietro Peccator fu' nella casa, di Nostra Donna in sul lito adriano" D.Alighieri-Divina Commedia
Messaggi: 287
Quote:
Originariamente inviato da Wesker Guarda i messaggi
Giudizi positivi nel mondo. Entusiasta Tony Blair: "Passo avanti enorme"
Spiazzato il capo della Nasa che aveva minimizzato il tasso di inquinamento

La "svolta" ecologista di Bush
"Dobbiamo ridurre i gas nocivi"

Negli Usa in autunno la conferenza dei Paesi più inquinanti
dal nostro corrispondente MARIO CALABRESI

<B>La "svolta" ecologista di Bush<br>"Dobbiamo ridurre i gas nocivi"</B>

Il presidente degli Stati Uniti George W. Bush
NEW YORK - George W. Bush ha spiazzato tutti, oppositori e sostenitori, annunciando di voler organizzare entro la fine dell'anno una conferenza internazionale per discutere come combattere l'effetto serra. Tradizionalmente scettico verso ogni analisi che mettesse in relazione l'inquinamento atmosferico con il riscaldamento globale, contrario al protocollo di Kyoto e in polemica con la cancelliera tedesca Angela Merkel proprio sugli impegni da prendere al G8 sul clima, il presidente americano ieri ha cambiato radicalmente strategia. Non senza creare nuove perplessità, con l'accusa da parte di molti gruppi ambientalisti di essersi mosso solo per prendere tempo e per far deragliare qualunque accordo al G8 in Germania.

Senza mai parlare di "riscaldamento globale", ma scegliendo la formula cara alla sua amministrazione, perché più neutra, di "cambiamento climatico", Bush ha detto che "gli Stati Uniti prendono molto seriamente gli studi scientifici" e per questo lavoreranno "con gli altri paesi per definire entro il 2008 un percorso a lungo termine per ridurre le emissioni di gas e per mettere a punto un nuovo quadro per le emissioni quando il Protocollo di Kyoto scadrà nel 2012".

Per arrivare a questo traguardo, secondo Bush, è necessario tenere una serie di incontri tra i 15 paesi che producono l'80 per cento di gas nocivi, comprese India e Cina. La strada però non sarà quella cominciata a Kyoto che chiede di regolamentare più rigidamente le emissioni di gas e porre dei limiti, ma passa per la "diffusione di nuove tecnologie per risolvere i problemi ambientali, sulla ricerca di forme di energia più pulite ed efficienti (solare, eolica, nucleare e con i biocarburanti) e promuovendo un'agricoltura più sostenibile". Inoltre Bush ha sollecitato le nazioni più ricche a eliminare entro il 2008 le barriere che impediscono ai paesi in via di sviluppo di avere accesso a tecnologie a basso impatto ambientale e si è impegnato a fornirle gratis.

L'annuncio, fatto durante un lungo discorso tenuto a Washington, arriva proprio ad una settimana dalla riunione dei G8, che si terrà a Heiligendamm sulla costa baltica tedesca, durante il quale i temi ambientali dovevano essere al centro della discussione. La Germania ha proposto di fissare un aumento massimo di due gradi centigradi nella temperatura del pianeta, per raggiungere il quale si dovrebbero ridurre del 50 per cento, entro il 2050, le emissioni di gas di serra.

Un approccio che gli Stati Uniti hanno respinto con un documento durissimo, bocciando il testo messo a punto dai tedeschi per il documento finale sul clima del G8. Il discorso di oggi sembra spostare l'attenzione dall'appuntamento tedesco alla grande riunione internazionale che Bush vuole convocare negli Usa in autunno, anche se la Casa Bianca nega seccamente questa interpretazione e sottolinea che è soltanto una coincidenza e che il presidente illustrerà la sua idea proprio in occasione della riunione con gli altri sette "grandi".

Il governo tedesco ha fatto sapere di notare comunque "un passo avanti", reazione simile a quella venuta dalle Nazioni Unite. Dal Palazzo di vetro il capo dell'agenzia sui cambiamenti climatici, Yvo de Boer, ha raccontato di aver parlato con lo staff di Bush e di aver avuto l'impressione che "questo discorso potrebbe preludere a un cambiamento di politica". Lo storico alleato Tony Blair ha definito invece il discorso "un passo avanti enorme", sottolineando come "mostri un'America consapevole e interessata a svolgere un ruolo guida".

Completamente opposte le reazioni dei movimenti ambientalisti e delle organizzazioni non governative. Secondo Philip Clapp, presidente del National Environmental Trust, si tratta di "un chiaro sforzo di spostare l'attenzione dal rifiuto americano alla proposta di ridurre le emissioni in discussione al G8: dopo essere stata fuori dal dibattito per anni, l'Amministrazione Bush non è credibile". Ancora più duri Greenpeace e il Wwf , che non credono alla svolta.

Completamente spiazzato invece il capo della Nasa, Michael Griffin, che solo un'ora prima del presidente, interpretando la linea tradizionale dell'Amministrazione, aveva detto: "Non ho dubbi che ci sia un trend di riscaldamento ma non sono sicuro che sia giusto dire che è un problema che dobbiamo affrontare. È un'illusione pensare che si possa intervenire sul clima come dimostrato da milioni di anni di storia".


(1 giugno 2007)

http://www.repubblica.it/2007/06/sez...olta-bush.html


Ha battuto la testa? Speriamo non la ribatta e ritorni come prima...
.....imho si chiama propagande di un uomo disperato che rappresenta sempre di + l'immagine dell'incoerenza e che si sente con l'acqua alla gola !!!
sia chiaro : sempre IMHO !!!
__________________
- - - Sony VAIO FW21M - - -== == Ankon Dorika Civitas Fidei== ==
Nick PS3 : Marco83_an
Marco83_an è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2007, 09:25   #3
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
1) Cmq non vuole parlare di limiti imposti e di protocollo di Kioto
2) ha detto "a partire dal 2008" cioè sono cazzi del prossimo presidente
3) Tenta di bloccare lo sviluppo di Cina ed India
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2007, 09:38   #4
plutus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: paris again...
Messaggi: 3690
Quote:
Originariamente inviato da sider Guarda i messaggi
1) Cmq non vuole parlare ...di protocollo di Kioto
ha ragione, é una minchiata
__________________
---------------------------------
plutus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2007, 09:48   #5
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Quote:
Originariamente inviato da plutus Guarda i messaggi
ha ragione, é una minchiata
Se è un aminchiata Kioto, figurati la "scolta ecologista di Bush"
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2007, 10:55   #6
Jammed_Death
Senior Member
 
L'Avatar di Jammed_Death
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 8933
quanto manca alle elezioni? in ogni caso non può essere eletto per un altro mandato vero?
__________________
...continuate a morire finchè non viene giorno...
...forse solo uno che si erge con la spada infranta dalla più profonda disperazione...
Jammed_Death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2007, 11:02   #7
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Quote:
Originariamente inviato da Jammed_Death Guarda i messaggi
quanto manca alle elezioni? in ogni caso non può essere eletto per un altro mandato vero?
No, infatti fa la sua bella figura passando la palla che scotta al suo successore
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2007, 11:07   #8
Jammed_Death
Senior Member
 
L'Avatar di Jammed_Death
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 8933
Quote:
Originariamente inviato da sider Guarda i messaggi
No, infatti fa la sua bella figura passando la palla che scotta al suo successore
eh ma gli andrà male, perchè in politica, è sempre colpa di chi c'era prima
__________________
...continuate a morire finchè non viene giorno...
...forse solo uno che si erge con la spada infranta dalla più profonda disperazione...
Jammed_Death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2007, 13:16   #9
Pancho Villa
Senior Member
 
L'Avatar di Pancho Villa
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
Attendo questo vertice di fine anno; al momento penso che le decisioni più concrete prese in materia da Bush sono gli accordi con il Brasile sui biocombustibili, una tecnologia già pronta e quasi perfettamente pulita. Il problema è la produzione insufficiente per il fabbisogno mondiale.
Pancho Villa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
Bonus Elettrodomestici 2025, si parte: c...
Jeff Bezos torna al comando, stavolta di...
Anthesi sceglie OVHcloud per digitalizza...
Cube presenta Trike Flatbed Hybrid 750, ...
Call of Duty Black Ops 7 peggio di Infin...
L'Italia è il secondo mercato per...
Wi-Fi superveloce anche in giardino? FRI...
La Ford Focus va ufficialmente in pensio...
Booking.com integra Revolut Pay: nasce i...
DGX Spark a 175 fps con ray tracing su C...
Red Dead Redemption 2 Enhanced è ...
3Dfx Voodoo 2, una GPU nata con la scade...
Apple Watch: la Mela dovrà versar...
TIM e Nokia insieme per potenziare il 5G...
Musk lancia la nuova era dei DM su X con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v