Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-10-2001, 09:56   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/4895.html">http://news.hwupgrade.it/4895.html</a>

E' questione di ormai pochi giorni prima che le schede madri basate sul nuovo chipset nVidia nForce facciano il loro debutto sul mercato. Le particolarità di questo nuovo prodotto sono riassumibili nelle tre seguenti caratteristiche:
<br><br>
- i due bridge del chipset sono collegati tra di loro via bus Hypertransport;
<br>
- integrata nel chipset troviamo la Audio Processing Unit (APU), dotata del supporto Dolby Digital 5.1;
<br>
- il memory controller ha due distinti bus d'accesso a 64bit, operanti in parallelo, che permettono di ottenere una bandwidth complessiva della memoria di sistema pari a 4.2 Gbytes al secondo.
<br><br>
La tabella sottostante riporta le caratteristiche tecniche di tutti i principali chipset per processori Socket A, dotati di supporto alla memoria DDR, attualmente in commercio:
<br><br>
<div align="center"><center>

<table cols="6" border="1" cellspacing="0">
<TBODY>
<tr>
<td> </td>
<td>nForce</td>
<td>AMD760 (761-766)</td>
<td>KT266A</td>
<td>ALi Magic 1</td>
<td>SiS735</td>
</tr>
<tr>
<td>Max. Theoretical RAM</td>
<td>1.5 GB</td>
<td>4 GB</td>
<td>4 GB</td>
<td>3 GB</td>
<td>1.5 GB</td>
</tr>
<tr>
<td>Max. Effective Ram support</td>
<td>1.5 GB</td>
<td>3 GB*</td>
<td>3 GB*</td>
<td>3 GB</td>
<td>1 GB** </td>
</tr>
<tr>
<td>Link between south and northbridge</td>
<td>Point to Point</td>
<td>PCI bus</td>
<td>Point to point</td>
<td>PCI bus</td>
<td>Point to point</td>
</tr>
<tr>
<td>Memory clock / FSB</td>
<td>Async & Sync</td>
<td>Sync</td>
<td>Async & Sync</td>
<td>Async & Sync</td>
<td>Async & Sync</td>
</tr>
<tr>
<td>Bandwidth South-North</td>
<td>800 MB/s</td>
<td>133 MB/s Shared</td>
<td>266 MB/s</td>
<td>133 MB/s Shared</td>
<td>1.2 GB/s</td>
</tr>
<tr>
<td>Ethernet Integrated?</td>
<td>Yes</td>
<td>No</td>
<td>Yes</td>
<td>No</td>
<td>Yes</td>
</tr>
<tr>
<td>USB slots</td>
<td>6</td>
<td>4</td>
<td>6</td>
<td>6</td>
<td>6</td>
</tr>
<tr>
<td>Integrated Sound </td>
<td>Nvidia APU: AC'97 <br>
Dolby Digital 5.1, EAX</td>
<td>no</td>
<td>AC'97</td>
<td>AC'97</td>
<td>AC'97</td>
</tr>
</TBODY>
</table>
</center></div>

La scheda utilizzata nei test è il modello MSI K7N420 Pro, la prima scheda basata su chipset nForce ad essere disponibile in volumi sul emrcato. Si noti come il north bridge del chipset sia stato disposto ruotato di 45 gradi rispetto ai lati della scheda madre.

<br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/MSnforceboardsml.jpg"></center><br><br>

I risultati prestazionali ottenuti durante i test kostrano un chiaro vantaggio del chipset nForce rispetto al principale concorrente, il modello Via KT266A; il gap è variabile a seconda dell'applicazione utilizzata ma, mediamente, si avvicina al 10%.

<br><br><center><img src="http://news.hwupgrade.it/immagini/serious_sam_nforce.gif"></center><br><br>

I risultati ottenuti con il gioco Serious Sam, riportati qui sopra, sono molto chiari: la scheda nForce ha prestazioni velocistiche che arrivano ad essere superiori almeno dell'11,5% rispetto a quelle della scheda basata su chipset Via KT266A.<br>
Anche negli altri test, presenti nell'articolo, sono stati ottenuti risultati simili, con un certo margine di vantaggio per la nuova piattaforma nVidia.<br>
Per ulteriori dettagli e informazioni si rimanda all'articolo pubblicato su Ace's Hardware, on line a <a href=http://www.aceshardware.com/read.jsp?id=45000232>questo indirizzo</a>.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2001, 10:42   #2
messerschmitt
Senior Member
 
L'Avatar di messerschmitt
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Napoli
Messaggi: 249
Finalmento sono uscite!
messerschmitt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2001, 10:43   #3
messerschmitt
Senior Member
 
L'Avatar di messerschmitt
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Napoli
Messaggi: 249
Comunque Paolo sono uscite sul mercato non sul emrcato!
messerschmitt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2001, 10:53   #4
riccardods
Senior Member
 
L'Avatar di riccardods
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Palermo
Messaggi: 2093
a dire il vero ho sentito e letto in giro che il punto debole del chipset nforce è nell'overclock.sicuramente questo è ancora da verificare + approfonditamente ma potrebbe essere un ostacolo al successo di questo promettente chipset
riccardods è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2001, 11:52   #5
clane
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 24
"la scheda nForce ha prestazioni velocistiche che arrivano ad essere superiori almeno dell'11,5% rispetto a quelle della scheda basata su chipset Via KT266A"-----non mi sembra proprio!!!!! a 1024x768 abbiamo:139.8 contro 144.1; cioe' 3%.
clane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1