Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-05-2007, 17:29   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/telefonia/21269.html

Un'indiscrezione da come previsto tra poche settimane l'ingresso di Google nel mercato della telefonia mobile del Regno Unito

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2007, 17:39   #2
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11745
shiiiii e poi avremo i log delle telefonate su gmail... xD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2007, 17:50   #3
faber80
Senior Member
 
L'Avatar di faber80
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3576
lì hanno già skype a destra e a manca; ora con google, il voip sarà totale......
.......... e noi ancora con wap e gprs (tralasciando il miraggio umts)
faber80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2007, 17:59   #4
Pier de Notrix
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 1041
Quote:
Originariamente inviato da faber80 Guarda i messaggi
.......... e noi ancora con wap e gprs (tralasciando il miraggio umts)
Uso l'UMTS da due anni... ma tu dove vivi?
Pier de Notrix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2007, 18:00   #5
-fidel-
Senior Member
 
L'Avatar di -fidel-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
Google sta inesorabilmente diventando un "nuovo mostro".
Va bene la qualità dell'offerta (e tutti i programmi gratuiti e multipiattaforma che sforna) però ormai ha le mani in pasta in molti settori tra loro correlati (e questa correlazione danneggia la privacy, come si può facilmente immaginare).
Tra l'altro è recente la notizia del nuovo programma di google di "profiling" dei videogiocatori per cucirgli addosso campagne pubblicitarie personalizzate (per la gioia dei produttori di videogame che usufruiranno del servizio...)

La cosa è davvero preoccupante secondo me.
__________________

- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale.
- A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson
-fidel- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2007, 18:01   #6
Marcko
Senior Member
 
L'Avatar di Marcko
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Battipaglia (SA)
Messaggi: 672
In effetti già esiste Igoogle...
Marcko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2007, 18:12   #7
cover
Senior Member
 
L'Avatar di cover
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Milan
Messaggi: 572
Bè, il regno unito si becca google....e noi ci prendiamo mediaset e le poste...wow
Comunque, non sò a voi, però mi fa molta più paura google di microsoft ultimamente... guardate dove sono e da quanto esistono...e guardate microsoft....
Ah, comunque tra qualche giorno ci sarà un'altra voce, ve la anticipo ora: "microsoft diventerà operatore mobile in X", con X un paese scelto a random in europa/mondo...
__________________
.:. NEONISI .:. a new island for online auctions. It's worldwide, safe, simple and free. Join Us!
cover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2007, 18:36   #8
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11745
nu a me fa molto + paura m$ che google
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2007, 19:17   #9
paolozz
Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 225
ma scusate: il progetto di Google è "tu ti becchi la pubblicità, però io ti pago la telefonata"???

se anche solo le telefonate "con pubblicità" fossero scontate del 50%...


rivoluzione nel mondo della telefonia mobile!
paolozz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2007, 20:51   #10
Kappaloris
Senior Member
 
L'Avatar di Kappaloris
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 1355
Io nn capisco una cosa... com'è che qualsiasi news esca su google in termini di espansionde dell'azienda, c'è sempre chi si lamenta che google è troppo grosso, monopolio, bla bla bla.
Ma nn ho capito, un'azienda non ha il diritto di espandersi? O devono restare tutte imprese a conduzione familiare?
__________________
Scaccolatore BOINC senior.
Kappaloris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2007, 21:02   #11
Dox
Senior Member
 
L'Avatar di Dox
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 600
@Kappaloris

evidentemente c'è troppa gente che non sa cosa sia un monopolio e parla tanto per parlare senza sapere cosa dice... si chiama ignoranza... ignoranti lo siamo tutti ma generalmente chi lo è di più spara parole vuote senza senzo e sopratutto senza specificare le motivazioni che lo portano al suo enunciato , e sai perchè ? perchè non lo sanno neanche loro e non sono in grado di argomentare...

ciao
Dox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2007, 23:05   #12
lbatman
Senior Member
 
L'Avatar di lbatman
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Torino provincia
Messaggi: 6321
Quote:
Originariamente inviato da Dox Guarda i messaggi
@Kappaloris

evidentemente c'è troppa gente che non sa cosa sia un monopolio e parla tanto per parlare senza sapere cosa dice... si chiama ignoranza... ignoranti lo siamo tutti ma generalmente chi lo è di più spara parole vuote senza senzo e sopratutto senza specificare le motivazioni che lo portano al suo enunciato , e sai perchè ? perchè non lo sanno neanche loro e non sono in grado di argomentare...

ciao
Infatti!


..che si possa chiamare anche invidia???
__________________
Mobo: Asus P8Z77V-PRO; CPU: Intel i5-2500K@4500MHz cooled by OcLabs-6E; S.Video: Gigabyte GTX960 Windforce X2 4Gb RAM: 2*4Gb DDRIII Corsair Dominator
lbatman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2007, 07:52   #13
Sig. Stroboscopico
Senior Member
 
L'Avatar di Sig. Stroboscopico
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 2463
Si penso che si possa tranquillamente parlare di invidia, di indottrinamento politico, ristrettezza mentale.

^__-
Sig. Stroboscopico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2007, 09:21   #14
-fidel-
Senior Member
 
L'Avatar di -fidel-
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
Quote:
Originariamente inviato da Kappaloris Guarda i messaggi
Io nn capisco una cosa... com'è che qualsiasi news esca su google in termini di espansionde dell'azienda, c'è sempre chi si lamenta che google è troppo grosso, monopolio, bla bla bla.
Ma nn ho capito, un'azienda non ha il diritto di espandersi? O devono restare tutte imprese a conduzione familiare?
Personalmente, non ne faccio un problema di "diritto di espansione" dell'azienda, considerando anche che, nel mondo dell'informatica, ci vorrebbe una società che, con mosse differenti, possa almeno controbilanciare lo strapotere di un'altra azienda (che immagino sai qual è). Io per questo punto su Google, per tanti motivi di cui se vuoi parliamo.

La questione che pongo è un'altra: non credi che sia pericoloso il fatto che una qualunque azienda abbia il controllo globale di alcuni settori tra loro correlati e così strategici per la vita di tutti noi?
Insomma, Google, una società per azioni, può sapere sempre di più sulla nostra vita e sulle nostre abitudini, e magari usare quelle informazioni per sè o rivenderle ad altri. Ho fatto l'esempio del profiling dei videogiocatori (ne parlarono qualche giorno fa anche al tg Neapolis) che è un qualcosa di orwelliano, e che la stessa Google ha detto che per ora non userà (perchè negli states si sono leggermente incazzati... ma la "legge" è dalla loro parte e possono avviare il programma quando vogliono, su questo non ci sono dubbi).
Si può ad esempio fare il profiling della tua navigazione internet, poi incrociarla con le telefonate, con le email, con i video che vedi, ecc.: così possono sapere tutto: le tue abitudini, i tuoi gusti, le tue idee politiche e quant'altro. Per me questo è allucinante, e non è assolutamente uno scenario da fantascienza anzi, in parte è già così oggi.
Altro che espansioni o ditta a conduzione familiare, il problema per me è un po' più profondo del semplice profitto.

In tutto questo non considero il meccanismo delle multinazionali e del loro potere, che è un altro discorso che penso ci farebbe andare OT, cerchiamo di rimanere su questo punto.
__________________

- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale.
- A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson

Ultima modifica di -fidel- : 23-05-2007 alle 09:23.
-fidel- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2007, 19:47   #15
Il Castiglio
Senior Member
 
L'Avatar di Il Castiglio
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 5663
Quote:
Originariamente inviato da Pier de Notrix Guarda i messaggi
Uso l'UMTS da due anni... ma tu dove vivi?
Probabilmente è uno dei 10 milioni di italiani non ancora raggiunti.
Non mi sembrano pochi !
Il Castiglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2007, 19:43   #16
Kappaloris
Senior Member
 
L'Avatar di Kappaloris
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 1355
Quote:
Originariamente inviato da -fidel- Guarda i messaggi
Personalmente, non ne faccio un problema di "diritto di espansione" dell'azienda, considerando anche che, nel mondo dell'informatica, ci vorrebbe una società che, con mosse differenti, possa almeno controbilanciare lo strapotere di un'altra azienda (che immagino sai qual è). Io per questo punto su Google, per tanti motivi di cui se vuoi parliamo.

La questione che pongo è un'altra: non credi che sia pericoloso il fatto che una qualunque azienda abbia il controllo globale di alcuni settori tra loro correlati e così strategici per la vita di tutti noi?
Insomma, Google, una società per azioni, può sapere sempre di più sulla nostra vita e sulle nostre abitudini, e magari usare quelle informazioni per sè o rivenderle ad altri. Ho fatto l'esempio del profiling dei videogiocatori (ne parlarono qualche giorno fa anche al tg Neapolis) che è un qualcosa di orwelliano, e che la stessa Google ha detto che per ora non userà (perchè negli states si sono leggermente incazzati... ma la "legge" è dalla loro parte e possono avviare il programma quando vogliono, su questo non ci sono dubbi).
Si può ad esempio fare il profiling della tua navigazione internet, poi incrociarla con le telefonate, con le email, con i video che vedi, ecc.: così possono sapere tutto: le tue abitudini, i tuoi gusti, le tue idee politiche e quant'altro. Per me questo è allucinante, e non è assolutamente uno scenario da fantascienza anzi, in parte è già così oggi.
Altro che espansioni o ditta a conduzione familiare, il problema per me è un po' più profondo del semplice profitto.

In tutto questo non considero il meccanismo delle multinazionali e del loro potere, che è un altro discorso che penso ci farebbe andare OT, cerchiamo di rimanere su questo punto.
Capisco quello che intendi, ma personalmente non vedo come pericolo eccessivo il fatto che si facciano delle statistiche basate su quello che googli, i video che guardi. (le telefonate nn credo che sia legale)
Alla finfine nn sono un terrorista e sapere che se uno su google creca solo come costruire bombe, guarda video di bombe che esplodono, e compra materiale per costruire bombe con google checkout, qualcuno se ne accorge prima di scoprirlo con una bella esplosione in piazza. Ovviamente possono esistere gli scenari opposti, ma ognuno di noi è 1 su tanta altra gente nel mondo. non credo di essere ancora così importante.
__________________
Scaccolatore BOINC senior.
Kappaloris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2007, 17:01   #17
powerpc
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 648
Quote:
Originariamente inviato da Kappaloris Guarda i messaggi
Io nn capisco una cosa... com'è che qualsiasi news esca su google in termini di espansionde dell'azienda, c'è sempre chi si lamenta che google è troppo grosso, monopolio, bla bla bla.
Ma nn ho capito, un'azienda non ha il diritto di espandersi? O devono restare tutte imprese a conduzione familiare?
il problema è che, al contrario, tutti (o quasi) quelli che ora sostengono il buon google, tra qualche anno saranno i primi a scagliarsi contro bigG come adesso fanno con microsoft.

come coi cinesi a milano: prima gli si vendono appartamenti e negozi, poi gli si danno migliaia di licenze per commercio all'ingrosso tutte in una via, poi di colpo ci si accorge che occupano le strade coi carrelli di merce... e non ci sta più bene... per cui li si vuole mandare via...

forse è bene guardare più spesso oltre l'oggi o il domani, giusto un po' più in là...

almeno per non ripetere gli errori di "leggerezza" che sono stati fatti con microsoft
powerpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
ECOVACS GOAT O800 RTK: il robot tagliaer...
SUSE Linux Enterprise Server 16: il prim...
Universal Music Group e Udio fanno pace ...
Samsung fa il pieno con l'AI: profitti a...
Zuckerberg: meglio investire troppo che ...
Xbox in caduta libera: vendite in calo d...
Le immagini nell'occhio dell'uragano Mel...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1