Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Linux news

Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-07-2007, 02:16   #1
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
Slackware Linux 12.0

slackware Slackware Linux 12.0 has been released: "Well folks, it's that time to announce a new stable Slackware release again. So, without further ado, announcing Slackware version 12.0! Since we've moved to supporting the 2.6 kernel series exclusively (and fine-tuned the system to get the most out of it), we feel that Slackware 12.0 has many improvements over our last release and is a must-have upgrade for any Slackware user. Here are some of the advanced features of Slackware 12.0: runs the 2.6.21.5 version of the Linux kernel; system binaries are linked with the GNU C Library, version 2.5; X11 7.2.0; Apache 2.2.4 web server with Dynamic Shared Object support, SSL, and PHP 5.2.3; the udev dynamic device management system; updated versions of the Slackware package management tools...."


http://www.slackware.com/torrents/sl...ll-dvd.torrent
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 06:41   #2
mcardini
Senior Member
 
L'Avatar di mcardini
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Prato
Messaggi: 1061
Questa la installo di sicuro!
Da una parte mi spiace piallare pclinuxos, rulla davvero bene, ma slack è sempre slack
__________________
Il mio colore preferito era il blu...
Fino a quando non ho installato Windows...
mcardini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 09:25   #3
Lins
Moderatore
 
L'Avatar di Lins
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Nei dintorni di BO Console: Steam, 360, DS Trattative concluse : Tante
Messaggi: 8070
I passi avanti fatti sono enormi grazie anche al grande Piter Punk.

Una slack cosi' giovane non si era mai vista, ma al tempo stesso mantiene la stabilità classica che la distingue.

__________________
TV: Sony XR-65A83J - Tablet: Amazon Fire 10
Grancio: PRIME X370-PRO - AMD Ryzen 5 5600 - Scythe Mugen 5 - 2x8GB DDR4 Crucial CT8G4DFD8213 2133@3400 CL18 - RX 6750 XT GAMING OC 12G - SSD Crucial MX200 500GB - SSD Crucial M550 256GB - EVGA SuperNOVA 650 G2 - Fractal Design Core 3000 - LG 24MP59G-P
Lins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 09:27   #4
mad_hhatter
Senior Member
 
L'Avatar di mad_hhatter
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1105
cavolo proprio ora che avevo finalmente scelto di installare sul portatile debian (dopo una lunga serie di elucubrazioni mentali sulla scelta tra deb e slack)... e ora? tutto da rifare... ma mi sa che a sto punto metto slack (wow, prima distro che installo seriamente... timore reverenziale )
mad_hhatter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 10:40   #5
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
Qualcuno ha notizie su packet manager degni si 'sto nome??

sarebbe la mia prima slak e onestamente ... se swaret non c'è o fa ancora schifino ... passo il turno...anche stavolta
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare

Ultima modifica di Fil9998 : 03-07-2007 alle 12:16.
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 10:48   #6
prometeo79
Senior Member
 
L'Avatar di prometeo79
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 610
La quasi totalità degli slackwaristi potrebbe ucciderti per quel che hai detto. Slackware non ha e probabilmente non avrà mai packages manager ufficiali. Swaret e slapt-get il loro lavoro lo fanno discretamente, ma su slackware si lavora a mano
__________________
"Il Software libero è una questione di libertà, non di prezzo. Per capire il concetto, bisognerebbe pensare alla libertà di parola e non alla birra gratis" Richard Stallman
-----------
prometeo79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 10:58   #7
maurinO_o
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1075
Quote:
Originariamente inviato da mcardini Guarda i messaggi
Questa la installo di sicuro!
Da una parte mi spiace piallare pclinuxos, rulla davvero bene, ma slack è sempre slack
è anche il mio pensiero! ma penso che piallo arch sul portatite e metto slack.

@Fil9998, slackware non ha bisogno di un package che risolva le dipendenze in quanto non ha repository esterni.
metti il dvd, e con un pò di buonsenso ed esperienza installi un server o desktop, chiuso li.
dubito assolutamente che pat non sia in grado di fare un lavoro stile pacman, semplicemente non serve per come è stata pensata la distro.
però è anche vero che i tempi e l'utenza dicono che ce ne sarebbe bisogno, e avendomi stupito con Hal e k 26............
maurinO_o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 11:20   #8
prometeo79
Senior Member
 
L'Avatar di prometeo79
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 610
No, frena. Se per utenza intendi utenza slackware, nessuno richiede un packages manager, se ti riferisci all'utenza esterna alla distro allora è vero. Non credo proprio che ci sarà mai un pkg manager ufficiale
__________________
"Il Software libero è una questione di libertà, non di prezzo. Per capire il concetto, bisognerebbe pensare alla libertà di parola e non alla birra gratis" Richard Stallman
-----------
prometeo79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 11:55   #9
mad_hhatter
Senior Member
 
L'Avatar di mad_hhatter
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1105
beh, lavorare a manina non mi dispiace, ma almeno un software che controlli le dipendenze (anche senza risolverle) non sarebbe male
mad_hhatter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 11:56   #10
maurinO_o
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1075
conosco l'utenza classica slackware, anche quella che preferisce disabilitare Hal e fare i mount a mano, ma non intendevo questa: storica, preparata su slak e che
sa sempre dove mettere le mani.
mi riferivo a quella "nuova" che magari dopo un giro su ubuntu€ o pclinuxos€ decidono di fare un giro con la storia (passato presente e futuro) di linux, magari solo per curiosità.
lo stesso pat mi aveva già stupito inserendo ufficialmente pacchetti come amarok, quasi a rimarcare che slack è anche un buon ambiente desktop "preconfezionato".
penso che se slackware avesse dei repo ufficiali ampi almeno quanto archlinux e un package manager che faccia per bene il suo lavoro, con la sua stabilità
sarebbe la migiore distro in circolazione e attirerebbe un'utenza anche meno smaliziata della classica utenza slack, e questo richiede compromessi.
ma sappiamo tutti che slackware è la distribuzione linux personale di Patrick Volkerding, e se ti fa piacere la usi anche tu.



la spiegazione forse è poco chiara (apparte le solite frecciatine ) magari dopo il pranzo che devo ancora prepararmi edito per bene.
maurinO_o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 12:11   #11
GlenTux
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 4521
NO aspettate ...
Ci stavo facendo un pensierino ma non vorrei aver capito male
NON esiste un PKG manager alias pacman per Arch o Frugal, apt-get ???
Cioè, nel senso ... Se devo aggiornare o installare, come e dove lo faccio ?

Giusto per capire, tutto qua
Grazie
GlenTux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 12:12   #12
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
Quote:
Originariamente inviato da maurinO_o Guarda i messaggi
penso che se slackware avesse dei repo ufficiali ampi almeno quanto archlinux e un package manager che faccia per bene il suo lavoro, con la sua stabilità
sarebbe la migiore distro in circolazione e attirerebbe un'utenza anche meno smaliziata della classica utenza slack,

quoto in toto. mi attira slack avendo apprezzato e molto le slack derivate...
ma penso che resterò su quelle a 'sto punto
slax, zenwalk, vectorlinux e soprattutto frugalware.

non ho così tanto tempo da passare a configurare e anche ad installare a manina.
peccato, ma giustamente slak è così punto e basta.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 12:14   #13
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
Quote:
Originariamente inviato da GlenTux Guarda i messaggi
NO aspettate ...
Ci stavo facendo un pensierino ma non vorrei aver capito male
NON esiste un PKG manager alias pacman per Arch o Frugal, apt-get ???
Cioè, nel senso ... Se devo aggiornare o installare, come e dove lo faccio ?

Giusto per capire, tutto qua
Grazie
ti risolvi le dipendenze a manina ... un mezzo incubo imho.
in realtà ho visto nelle slack derivate che slapt-get o swaret fanno abbastanza ma non fino in fondo l'equivalente di apt / synapic nelle debian derivate.

abbastanza per alcuni è troppo, per altri è poco.


le configurazioni sono religiosamente a mano.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 12:46   #14
GlenTux
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 4521
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
ti risolvi le dipendenze a manina ... un mezzo incubo imho.
in realtà ho visto nelle slack derivate che slapt-get o swaret fanno abbastanza ma non fino in fondo l'equivalente di apt / synapic nelle debian derivate.

abbastanza per alcuni è troppo, per altri è poco.


le configurazioni sono religiosamente a mano.
Sto usando ora Arch, che trovo molto ben fatta e, almeno per me, OK
Mi sta molto bene agire sui files di configurazione a manina, anzi, mi piace molto la riga di comando, ma devo dire che un pacman -S <nomepkg> è, sempre per me, una manna nella gestione e nella configurazione
Dopo un pò di 'esperienza' su Linux con Arch magari ci farò un pensierino
Se è davvero molto difficile come si dice, e come da 'tradizione' Slack comanda, almeno per ora la guardo da lontano
Cordialmente
GlenTux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 13:13   #15
slacker
Senior Member
 
L'Avatar di slacker
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 666
slapt-get "gestisce" le dipendenze, ma nulla paragonabile ad apt-get.
Io lo uso per comodità con i repository di slacky.eu: anzichè andare sul sito e scaricare a mano il pacchetto do uno slapt-get install.
Veramente questa presunta osticità della slack io proprio non ce la vedo: ora poi c'è pure hal e l'automount, cosa volete di più???
A chiunque volesse provare ad installarla consiglio vivamente la lettura di Slackware 4 Dummies (in italiano ): http://www.slacky.eu/index.php?optio...d=21&Itemid=42
Veramente un capolavoro.
ciao
__________________
Ho concluso con: Z3R0`c00l - AbuJaffa - !ç£m@N - maccioni - ShadowMan - vitale12345 - ba7mbi - cc65 - torgianf - ^Robbie^ - lukas69 - giukey - topolino2808 - ErikVII - pelo1986
slacker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 13:29   #16
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
grazie, sono in download... non so se ci riuscirò per voglia e tempo, però mi attira.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 13:47   #17
prometeo79
Senior Member
 
L'Avatar di prometeo79
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 610
Quote:
Originariamente inviato da GlenTux Guarda i messaggi
NO aspettate ...
Ci stavo facendo un pensierino ma non vorrei aver capito male
NON esiste un PKG manager alias pacman per Arch o Frugal, apt-get ???
Cioè, nel senso ... Se devo aggiornare o installare, come e dove lo faccio ?

Giusto per capire, tutto qua
Grazie
Scarichi il pacchetto-> su -> installpkg/upgradepkg nomepacchetto.tgz -> removepgk nomepacchetto.tgz, oppure pkgtool e rimuovi i pacchetti
__________________
"Il Software libero è una questione di libertà, non di prezzo. Per capire il concetto, bisognerebbe pensare alla libertà di parola e non alla birra gratis" Richard Stallman
-----------
prometeo79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 13:49   #18
prometeo79
Senior Member
 
L'Avatar di prometeo79
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 610
Quote:
Originariamente inviato da maurinO_o Guarda i messaggi
conosco l'utenza classica slackware, anche quella che preferisce disabilitare Hal e fare i mount a mano, ma non intendevo questa: storica, preparata su slak e che
sa sempre dove mettere le mani.
mi riferivo a quella "nuova" che magari dopo un giro su ubuntu€ o pclinuxos€ decidono di fare un giro con la storia (passato presente e futuro) di linux, magari solo per curiosità.
lo stesso pat mi aveva già stupito inserendo ufficialmente pacchetti come amarok, quasi a rimarcare che slack è anche un buon ambiente desktop "preconfezionato".
penso che se slackware avesse dei repo ufficiali ampi almeno quanto archlinux e un package manager che faccia per bene il suo lavoro, con la sua stabilità
sarebbe la migiore distro in circolazione e attirerebbe un'utenza anche meno smaliziata della classica utenza slack, e questo richiede compromessi.
ma sappiamo tutti che slackware è la distribuzione linux personale di Patrick Volkerding, e se ti fa piacere la usi anche tu.



la spiegazione forse è poco chiara (apparte le solite frecciatine ) magari dopo il pranzo che devo ancora prepararmi edito per bene.
Se ti riferisci a ciò che ho detto io nessuna frecciatina, non avevo capito sul serio
__________________
"Il Software libero è una questione di libertà, non di prezzo. Per capire il concetto, bisognerebbe pensare alla libertà di parola e non alla birra gratis" Richard Stallman
-----------
prometeo79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 16:14   #19
Lins
Moderatore
 
L'Avatar di Lins
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Nei dintorni di BO Console: Steam, 360, DS Trattative concluse : Tante
Messaggi: 8070
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
Qualcuno ha notizie su packet manager degni si 'sto nome??

sarebbe la mia prima slak e onestamente ... se swaret non c'è o fa ancora schifino ... passo il turno...anche stavolta
Un consiglio, usate swaret solo per eventuali security update o al max per tenere aggiornata una current (previo check manuale del changelog)
Il resto è fattibile a manina.

Ah se vi interessa compilando una sola libreria di gnome e ricompilando compiz potete usarlo su xfce tranquillamente senza dover installare 3000 pacchetti esterni di gnome.
L'avevo segnalato a Patrick ma non mi ha voluto ascoltare (mi sa che non ne vuol sapere completamente parlare di gnome)
__________________
TV: Sony XR-65A83J - Tablet: Amazon Fire 10
Grancio: PRIME X370-PRO - AMD Ryzen 5 5600 - Scythe Mugen 5 - 2x8GB DDR4 Crucial CT8G4DFD8213 2133@3400 CL18 - RX 6750 XT GAMING OC 12G - SSD Crucial MX200 500GB - SSD Crucial M550 256GB - EVGA SuperNOVA 650 G2 - Fractal Design Core 3000 - LG 24MP59G-P
Lins è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-07-2007, 16:45   #20
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Slack è distro di nicchia e con una sua filosofia e non perseguirà mai la diffusione totale.Quindi nonavrà mai un package manager ufficiale, a meno che Pat non lasci il progetto.

Comunque usate Slapt-get, volendo c'è anche smart.
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
AirPods 4 al minimo su Amazon: la versio...
Sam Altman sempre più convinto: l...
iPhone 17: su Amazon partono i preordini...
WhatsApp Android Beta: in arrivo i threa...
Intergalactic: The Heretic Prophet sar&a...
Gmail introduce la sezione Acquisti per ...
Con Data Transfer Essentials Google Clou...
Per i computer quantistici piovono milia...
SEGA si sbarazza di decine di prototipi ...
Borderlands 4 su Steam è un caso:...
Windows 10 si aggiorna ancora in antepri...
Samsung Galaxy S25 FE già in offerta su ...
Cyber Tyre: la tecnologia Pirelli che tr...
DeepMind vuole rivoluzionare Big Pharma ...
YouTuber 'taglia' la sua Switch 2 per in...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v