|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1
|
server casalingo, ultimate linux box
ciao ciao,
posto qui nella speranza di avere suggerimenti utili. 7 anni fa costruii un piccolo server casalingo, linux based, con lo scopo di avere un computer casalingo un po' tutto fare, non soggetto ad una troppo rapida obsolescenza. Per una serie di fortunate circostanze riuscii a costruire un biprocessore con dei celeron 400 (vi parlo del 1999) ed una mobo Gygabyte. La macchina è stata up & running sino a qualche mese fa. Poi è morta dopo 7 anni di fedele servizio. Fungeva da web, mail e file server, server grafico (con piccoli terminali diskless con boot via PXE), e via di seguito. L'idea è di avere in casa una sola macchina con attaccati piccoli terminali. Ora devo procedere alla costruzione di un'altra macchina, ma vedo che, a distanza di 7 anni, le cose sono molto cambiate ed io non riesco bene a chiarirmi la situazione: dual core, chipset e socket vari, e cosí via. Non so come partire, o meglio, che strada imboccare. Lo scopo è quello di costruire un'altra macchina che possa resistere al tempo, senza spendere una fortuna. Potente ed affidabile (non voglio fare reboot per via di qualche misterioso crash), espandibile. Niente giochi - usata poco da console. Qualcuno mi dà un suo parere e mi indica la via che egli seguirebbe? La macchinà farà girare linux, ma penso che un processore con capability di virtualizzazione sia cosa utile e forse necessaria (sto fortemente pensando di usare Xen). Grazie per gli eventuali suggerimenti. ciao ciao GatorMiao |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:48.