|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 81
|
Amd athlon 3000+
Salve a tutti..
Volevo alcune delucidazioni su questo microprocessore. Quali sono le caratteristiche? E' un buon microprocessore? So che la serie degli AMD X2, sono molto più cari, ma la differenza di prezzo è proporzionale alle prestazioni? Grazie per chi vorrà darmi delle rispose ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bologna
Messaggi: 7900
|
Gli "X2" sono dei dual core, la differenza di prestazioni la senti soprattutto quando usi programmi ottimizzati per l'uso dei due core (ormai molti). Se ti conviene o no un singl core o un dual core dipende molto dall'utilizzo che ne farai e dal prezzo che vorrai investire per il processore. Ormai tutti i nuovi pc, sia fissi che portatili sono dei dual core e la tendenza sarà di aumentare ancora il numero di core inclusi in un'unica unità fisica.
__________________
Corsair C70 - Maximus VII Hero - Intel i7 4790K - 4x8gb ddr3 Corsair - Asus GTX 780 3gb - Samsung 960 pro 256gb - full liquid |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 81
|
E del microprocessore amd athlon 3000+ che cosa mi sai dire?
![]() Inoltre: i programmi che sono ottimizzati per il dual core, non vanno bene per l'amd athlon 3000+? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Bussolangeles (Verona)
Messaggi: 5157
|
Quote:
Socket? 939? E' un Venice, Winchester? Comunque dipende dall'uso, se sarà adibito ad uso office va anche troppo... E poi non è che ci sono programmi per i dual core, ma ultimamente si stanno affermando diversi programmi che traggono vantaggi dalla presenza del secondo core... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 81
|
.
Il socket non te lo so dire... Cmq io ho anche un portatile P4 2.6 Gigaherz, e nel potenziare un fisso che avevo a casa inutilizzato ci ho fatto mettere l'athlon 3000+. In confronto alla velocità del portatile, quanto va più forte l'athlon? Se eventualmente volessi usare il pc anche per gioco, ovviamente con una scheda grafica buona come la NE FORCE, l'athlon 3000+ va bene? Grazie per le risposte ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 81
|
Ehm...qualcuni mi risponde?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Venaria (TORINO)
Messaggi: 735
|
Allora potresti scaricare da Internet CPU-Z, dovrebbe essere alla versione 1.39, ma è probabile che ci siano versioni successive. Lanciato questo leggero programmino, puoi trovare informazioni sulla cpu che hai : tipo di core, revisione, cache, socket, frequenza effettiva, ecc.
Cmq gli Athlon 64 3000+ (ma è almeno un Athlon 64 o un Athlon XP?) vanno a 1,8 o 2.0 Ghz, hanno 512 kb di cache, sono disponibili su socket 754 e 939, e i core sono stati prodotti in varie versioni, tra cui Winchester (939), Newcastle (754), Venice (939). E' un buon processore, ma ormai le differenze di prezzo fra i processori ad un solo core e quelli con doppio core sono così basse che convengono quasi sempre i secondi (a meno che non fai solo office e navigazione su internet, a quel punto di basta e avanza un Sempron). |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Bussolangeles (Verona)
Messaggi: 5157
|
Quote:
Se è un Athlon XP 3000+ ha tutt'ora prestazioni più che dignitose ma più di tanto non puoi chiedergli... Se invece è un Athlon 64, magari socket 939, non c'è paragone, decisamente più prestante, potenzialmente buono in oc, se lo riesci a portare almeno sui 2.4Ghz o più non c'è pentium4 che gli stia dietro... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 81
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Registered User
Iscritto dal: Apr 2007
Città: sottomarina(venezia)
Messaggi: 442
|
direi che è appena sufficiente per giocare
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Bussolangeles (Verona)
Messaggi: 5157
|
Se mi dici il socket ti so dire tutto, senza saperlo è un pò difficile, un XP 3000+ Barton è discretamente sufficiente, un 64 3000+ Venice è molto più prestante...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 81
|
Allora ho le caratteristiche tecniche:
il processore è un AMD Sempron 64 3000+ , l'hard disk è 80 gb serie lata 2, ncq, a 3 gb / sec e la scheda madre non me la ricordo ma ha vinto ultimamente un premio (World Wide e poi non mi ricordo) come migliore scheda madre. Il socket è 754. Allora a che velocità va il mio computer? Ultima modifica di giosafat2 : 14-05-2007 alle 20:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 81
|
Qualcuno mi risponde?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Bussolangeles (Verona)
Messaggi: 5157
|
Quote:
Diciamo che va pressappoco come un XP 3200+... Nei giochi un pochino meglio, peccato che sia su socket 754, non ha il dual channel... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Bologna
Messaggi: 352
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Bussolangeles (Verona)
Messaggi: 5157
|
Mah direi che questo non è vero, se gioca già ad una risoluzione (che oggi è lo standard) di 1280x1024 sgrava la CPU di molto e impegna sopratutto la GPU, percui è importante che quest'ultima sia potente a sufficienza, in modo da non essere cpu limited... |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 81
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Bussolangeles (Verona)
Messaggi: 5157
|
E' a 1.8Ghz...
Da SATA a SATA2 non cambia niente (o quasi) in termini prestazionali in XP... |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 81
|
Ma allora, io ho un portatile che è pentium 4 2.6 Gigaherz, ma il fisso che ho preso con l'AMD Sempron 3000+ mi pare che vada più veloce, però è a 1.8 Gigaherz. Come mai?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 3819
|
Al di la del fatto che è ormai da un pò che non si fa più "solo" riferimento ai ghz del processore per verificarne la bontà ma ad un più ampio insieme di caratteristiche, la cosa più probabile è che il fisso ha un hard disk da 7.200 rpm mentre il note da 5.400 o peggio da 4.200 rpm e li la differenza la noti e come
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:18.