Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-05-2007, 18:28   #1
feyd
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 455
[FOLLIA] - Vista e il controllo dell'account utente

Cosa dire di questo splendido ritrovato della tecnica??
FOLLIA! PURA FOLLIA!
E' quanto di meno intuitivo abbia mai visto e dopo un po' porta ad un livello di stress assurdo.
Io non posso credere che alla Microsoft la più grossa pensata che siano riusciti a produrre per la sicurezza sia sta porcata immonda.
Inutile dire che con i budget di microsoft e la possibilità di copiare a man bassa dal mondo BSD come già fatto per lo stack di rete NT e come fatto da Apple mi sarei aspettato MOOOOOLTO di più.
Difetti:
- inusabile
- stressante
- poco sicuro (alla fine finisci per dare ok a tutto)
- non intuitivo
Non sono un fan di Apple (semmai di Linux) e nemmeno uno di quelli che sputa merda su microsoft a priori ma penso che http://www.youtube.com/watch?v=VuqZ8AqmLPY sia veramente azzeccato.

Che delusione che delusione.... ho idea che fra pochi giorni Vista saluterà il mio nuovo notebook relegato a strumento per i giochini e nulla più!

Non so con che coraggio Microsoft abbia promosso una cosa del genere senza vergognarsi.

feyd
__________________
Macbook Air 11" 2.0Ghz - 8GB RAM - 256GB SSD (Mid '12)
feyd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2007, 18:34   #2
Murgen
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 711
DIsabilitalo
__________________
Asus P5B Deluxe WiFi AP Bios 1238 - Intel Core 2 Quad Q9550 - GEIL 4Gb DDR2 400MHz - Enermax Liberty 620W - Asus Nvidia GTX460 768MB - HD - WD5000AAJS - HD Samsung Sp2504c - HD Maxtor 6L160M0 - Enermax SERVER CASE - CS-028BN BLUE VIPER CS-718-B
Murgen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2007, 18:44   #3
Berlusca
Senior Member
 
L'Avatar di Berlusca
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Napoli
Messaggi: 1472
Ma che esagerazione!!! Andando per forum in questi anni, c'è stato un bombardamento di virus, trojans. spyware, ecc... tale da riempire milioni di pagine e di massacrare i sistemi di utenti anche non del tutto inesperti, sono stato letteralmente perseguitato da amici in panne che chiedevano aiuto.
Si sono scaricate patch su patch di sicurezza e ciònonostante bastava installare xp collegati in rete per vanificare l'installazione trovandoti con il pc già infestato.
Ora al momento Vista è un sistema molto valido per l'utente medio-basso, firewall ed antispyware sono ottimi, l'antivirus a volte sembra anche superfluo.
L'UAC è un sistema di protezione che, basta praticarlo un pò, te ne accorgi sempre meno e d'altra parte puoi semplicemente disattivarlo.
Chiaro che tutti noi avevamo trovato chi in un modo chi in un altro un buon equilibrio con Xp ed eravamo talmente assuefatti da non accorgerci più neppure delle falle che pure esistevano nonostante sp1, sp2 e successive che personalmente non ho mai installato.
Forse è la nostalgia ma a volte mi stupisco del fatto di non aver ancor sentito il mio antivir che gridacchia i suoi allarmi, davvero incredibile!
__________________
Sony Vaio SVE1513YESI
Berlusca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2007, 18:57   #4
feyd
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 455
Quote:
Originariamente inviato da Murgen Guarda i messaggi
DIsabilitalo
Alla grande! Però poi Acrobat reader 8 non si installa con un errore assurdo.
Grazie all'UAC anche riconfigurare il proprio menu di avvio diventa una impresa!

Dal mio punto di vista non è assolutamente un'esagerazione. Parliamoci chiaro la sicurezza non la si fa con un meccanismo del genere! Quello che mi fa specie è che questa sia "l'ideona" di Microsoft.

Io sui sistemi Windows ho sempre risolto con la triade (a costo 0) ad-aware free-av e zonealarm.

Con Vista si è passati dalla soluzione "faccio tutto io, a costo di avviare qualche virus" al "vorrei fare tutto io ma siccome mi prendo virus in continuazione ti rompo le XXXXX ogni 3 per 2".

Altro che esageriazione. Sono veramente perplesso.

feyd
__________________
Macbook Air 11" 2.0Ghz - 8GB RAM - 256GB SSD (Mid '12)
feyd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2007, 19:03   #5
Ferdy78
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da feyd Guarda i messaggi
Alla grande! Però poi Acrobat reader 8 non si installa con un errore assurdo.
Grazie all'UAC anche riconfigurare il proprio menu di avvio diventa una impresa!

Dal mio punto di vista non è assolutamente un'esagerazione. Parliamoci chiaro la sicurezza non la si fa con un meccanismo del genere! Quello che mi fa specie è che questa sia "l'ideona" di Microsoft.

Io sui sistemi Windows ho sempre risolto con la triade (a costo 0) ad-aware free-av e zonealarm.

Con Vista si è passati dalla soluzione "faccio tutto io, a costo di avviare qualche virus" al "vorrei fare tutto io ma siccome mi prendo virus in continuazione ti rompo le XXXXX ogni 3 per 2".

Altro che esageriazione. Sono veramente perplesso.

feyd
Usa TweakUAC, standalone, ti permette di elevarti tutti i privilegi, pur lasciandolo attivo: non rompe
CMQ Vista ha copiato MAC
http://video.google.it/videoplay?doc...&q=vista+mac:O
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2007, 19:06   #6
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5921
a parte il fatto che lo puoi disabilitare...tu butti un ottimo os per questo? poi però non piangere se devi formattare ogni 6 mesi...mi sa che di vista non hai capito nulla ed hai visto troppo poco. se imparassi ad usarlo per bene ti renderesti conto che non solo è un ottimo os ma non ritorneresta ad altri.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2007, 19:41   #7
GhiaccioNero
Senior Member
 
L'Avatar di GhiaccioNero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 2627
Ma perchè solo alcuni hanno problemi allucinanti e ad altri va tutto liscio?
__________________
Think Different
GhiaccioNero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2007, 19:49   #8
feyd
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 455
Quote:
Originariamente inviato da Ferdy78 Guarda i messaggi
Usa TweakUAC, standalone, ti permette di elevarti tutti i privilegi, pur lasciandolo attivo: non rompe
CMQ Vista ha copiato MAC
http://video.google.it/videoplay?doc...&q=vista+mac:O
L'avevo visto anche io ma si parla simplicemente di applicativi... nessun altro sistema ha trovato una soluzione tanto idiota al problema sicurezza.
__________________
Macbook Air 11" 2.0Ghz - 8GB RAM - 256GB SSD (Mid '12)
feyd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2007, 20:09   #9
lord2
Senior Member
 
L'Avatar di lord2
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 3126
impariamo prima di postare a presentarci altrimenti diventa tutto troppo generale compresi i problemi ...tipo esempio:

ciao ho 16 anni uso il pc da 5 mesi e ho installato vista ma purtroppo mi sembra un pessimo sistema operativo devo disinstallarlo di corsa perchè è inusabile..

magari così si capisce meglio sia chi scrive sia quello che vuole dire
lord2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2007, 20:11   #10
feyd
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 455
Quote:
Originariamente inviato da tommy781 Guarda i messaggi
a parte il fatto che lo puoi disabilitare...tu butti un ottimo os per questo? poi però non piangere se devi formattare ogni 6 mesi...mi sa che di vista non hai capito nulla ed hai visto troppo poco. se imparassi ad usarlo per bene ti renderesti conto che non solo è un ottimo os ma non ritorneresta ad altri.
la soluzione è veramente idiota... un approccio *nix like era molto più pulito e funzionale.
Non ho mai detto che lo butto via solo per questo... però la soluzione non ha nessuna logica architetturale... su questo fronte la concorrenza stravince nella maniera più assoluta.
Ottimo poi è un giudizio discutibile. Microsoft ha oltre l'85% del mercato per cui non puoi prescindere dalla conoscenza dei suoi OS però tecnicamente ci sono soluzioni molto più valide. Certo è che il parco software di windows non ha eguali!
Però:
- il filesystem ntfs che va deframmentato e non è journaled nel 2007 è il file system delle giovani marmotte! E microsoft se lo tira dietro più o meno identico dai tempi di NT!
- la barra di avvio che ti propone di default (sulla falsariga di xp ma peggiorata) dal punto di vista della usability è uno sfacelo.
- il registry che degrada e il fatto che non riesci mai a disinstallare completamente quello che hai installato, pena inesorabile rallentamento del sistema è un problema che si tira dietro da 12 anni e nemmeno stavolta è stato risolto... è qui che il formattone periodico torna utile... per la sicurezza si può ovviare
- il dll-hell ce lo tiriamo ancora dietro pure lui

Certo ho visto anche io concreti passi avanti sulla gestione dei driver e che aero è carino... ma tecnicamente tutti questi grandi passi avanti non ci sono.

Comunque tipicamente i problemi di sicurezza non nascono dal fatto che io provo ad installare qualcosa ma quanto dal fatto che acluni applicativi (outlook controlli active-x in primis) fanno un po' troppo di "testa" loro.
Comunque il formattone riparatore era un classico per pulire il sistema e guadagnare un po' in prestazioni... per la sicurezza in xp come osservato da altri in questo post si poteva ovviare per altre vie.
__________________
Macbook Air 11" 2.0Ghz - 8GB RAM - 256GB SSD (Mid '12)
feyd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2007, 20:18   #11
feyd
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 455
Quote:
Originariamente inviato da lord2 Guarda i messaggi
impariamo prima di postare a presentarci altrimenti diventa tutto troppo generale compresi i problemi ...tipo esempio:

ciao ho 16 anni uso il pc da 5 mesi e ho installato vista ma purtroppo mi sembra un pessimo sistema operativo devo disinstallarlo di corsa perchè è inusabile..

magari così si capisce meglio sia chi scrive sia quello che vuole dire
ok,
ciao ho 31 anni uso il pc dai tempi dell'msx e del basic (allora i pc non c'erano o costavano troppo) per cui da circa 23 anni.
Ho una laurea in ingegneria informatica conseguita 6 anni fa e sono project manager occupandomi di analisi, progettazione e sviluppo di applicativi java j2ee.
Per passione (ma non solo) mi interesso di architetture di sistemi operativi, linux in primis visto l'ottimo supporto della comunità, e di virtualizzazione.

feyd
__________________
Macbook Air 11" 2.0Ghz - 8GB RAM - 256GB SSD (Mid '12)
feyd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2007, 20:37   #12
SonicGuru
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
NTFS non sarebbe journaled secondo te? Guarda che ti stai sbagliando...
SonicGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2007, 21:02   #13
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da feyd Guarda i messaggi
la soluzione è veramente idiota... un approccio *nix like era molto più pulito e funzionale.

Non ho mai detto che lo butto via solo per questo... però la soluzione non ha nessuna logica architetturale... su questo fronte la concorrenza stravince nella maniera più assoluta.
In cosa differirebbe il comportamento di Ubuntu che mi pare tu abbia in sign?
Io uso Mac OS X, Windows Vista ed Ubuntu Feisty Fawn, tutti con un account utente standard e non noto nessuna differenza di comportamento.

Quote:
Originariamente inviato da feyd Guarda i messaggi
- il filesystem ntfs che va deframmentato e non è journaled nel 2007 è il file system delle giovani marmotte! E microsoft se lo tira dietro più o meno identico dai tempi di NT!
NTFS è journaled da molto tempo, sei informatissimo a quanto vedo.
E comunque gli attuali file system che utilizzano Mac OS X e molti sistemi *nix non hanno nulla di più.
Con la versione 6 di NTFS (cavoli lo aggiornano anche) presente in Windows Vista i problemi di frammentazione si sono ridotti ancora di più e non sono quasi più visibili.

Quote:
Originariamente inviato da feyd Guarda i messaggi
- la barra di avvio che ti propone di default (sulla falsariga di xp ma peggiorata) dal punto di vista della usability è uno sfacelo.
Parli della "Barra delle Applicazioni" o del menù "Start"?
Ad ogni modo il nuovo menù o molto più usabile grazie al search integrato, non lo uso praticamente mai come facevo con Windows XP. Una volta abituatisi non si torna indietro.

Quote:
Originariamente inviato da feyd Guarda i messaggi
- il registry che degrada e il fatto che non riesci mai a disinstallare completamente quello che hai installato, pena inesorabile rallentamento del sistema è un problema che si tira dietro da 12 anni e nemmeno stavolta è stato risolto... è qui che il formattone periodico torna utile... per la sicurezza si può ovviare
Almeno avessi letto i cambiamenti che sono stati operati alla gestione del "Registro di Sistema" che aggiungo non mi ha mai dato problemi, anzi è un ottimo metodo per risolverne.

Per quanto riguarda la sicurezza Windows Vista è il sistema più sicuro che Microsoft abbia mai rilasciato (e si vede, solo 8 falle - neppure di livello grave - dal suo rilascio e non tutte funzionanti proprio grazie ad UAC che tu disprezzi tanto). Neppure Mac OS X o Ubuntu Edgy Eft (2 possibili sistemi operativi concorrenti) hanno fatto di meglio.

Quote:
Originariamente inviato da feyd Guarda i messaggi
- il dll-hell ce lo tiriamo ancora dietro pure lui
Dobbiamo programma senza librerie noi poveri programmatori?

Quote:
Originariamente inviato da feyd Guarda i messaggi
Comunque tipicamente i problemi di sicurezza non nascono dal fatto che io provo ad installare qualcosa ma quanto dal fatto che acluni applicativi (outlook controlli active-x in primis) fanno un po' troppo di "testa" loro.
Comunque il formattone riparatore era un classico per pulire il sistema e guadagnare un po' in prestazioni... per la sicurezza in xp come osservato da altri in questo post si poteva ovviare per altre vie.
Mai formattato per problemi di prestazioni, anzi andando avanti nell'utilizzo del sistema mi sono sempre accorto di miglioramenti velocistici, forse è merito di una gestione oculata.

Ultima modifica di sirus : 15-05-2007 alle 21:56.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2007, 21:28   #14
Pr|ckly
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 7110
C'è bisogno di aggiungere qualcosa a quello scritto da Sirus?
Direi di no.
Pr|ckly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2007, 21:29   #15
SonicGuru
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
Quote:
Originariamente inviato da Pr|ckly Guarda i messaggi
C'è bisogno di aggiungere qualcosa a quello scritto da Sirus?
Direi di no.
Come sempre del resto direi
SonicGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-05-2007, 21:47   #16
Jammed_Death
Senior Member
 
L'Avatar di Jammed_Death
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 8932
Quote:
Originariamente inviato da feyd Guarda i messaggi
ok,
ciao ho 31 anni uso il pc dai tempi dell'msx e del basic (allora i pc non c'erano o costavano troppo) per cui da circa 23 anni.
Ho una laurea in ingegneria informatica conseguita 6 anni fa e sono project manager occupandomi di analisi, progettazione e sviluppo di applicativi java j2ee.
Per passione (ma non solo) mi interesso di architetture di sistemi operativi, linux in primis visto l'ottimo supporto della comunità, e di virtualizzazione.

feyd
tutto questo e poi ti fermi a una cazzatina di windows, senza nemmeno andare in giro a informarti, usare santo google, passare qui nel forum? boh...io non sono laureato, uso il pc da neanche 10 anni ecc ecc eppure con vista mi trovo benissimo, a parte qualche bug, che ho risolto usando i metodi che ti ho citato...
__________________
...continuate a morire finchè non viene giorno...
...forse solo uno che si erge con la spada infranta dalla più profonda disperazione...
Jammed_Death è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2007, 08:27   #17
feyd
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 455
Quote:
Originariamente inviato da sirus Guarda i messaggi
In cosa differirebbe il comportamento di Ubuntu che mi pare tu abbia in sign?
Io uso Mac OS X, Windows Vista ed Ubuntu Feisty Fawn, tutti con un account utente standard e non noto nessuna differenza di comportamento.
Uso ubuntu nell'approccio però ho riattivato root... se hai bisogno di amministrare un sistema (abilitare disabilitare servizi, installare applicativi, miodificare permessi) è follia per ogni operazione confermare l'operazione al sistema.
Comunque l'approccio è diverso in linux a priori confermo la mia intenzione di scalare i permessi "sudo xxxxx" o "su - root" per intenderci e poi lavoro. L'approccio base di vista è a posteriori. fai una cosa? non puoi? via di pop-up che ti chiede cosa fare!
L'approccio del ci provo denota sempre la logica per cui non è mai ben chiaro il fatto se si può o meno.


Quote:
NTFS è journaled da molto tempo, sei informatissimo a quanto vedo.
E comunque gli attuali file system che utilizzano Mac OS X e molti sistemi *nix non hanno nulla di più.
Con la versione 6 di NTFS (cavoli lo aggiornano anche) presente in Windows Vista i problemi di frammentazione si sono ridotti ancora di più e non sono quasi più visibili.
Il journaling non è un journaling vero e proprio ma solo per i metadata (come reiser4 che però non soffre di problemi di frammentazione).
Ext-3 è journaled nel vero senso della parola (non è un caso che RedHat usi quello). Nemmeno ext-2 soffre di frammentazione... nel mondo unix il problema è risolto da decenni.


Quote:
Parli della "Barra delle Applicazioni" o del menù "Start"?
Ad ogni modo il nuovo menù o molto più usabile grazie al search integrato, non lo uso praticamente mai come facevo con Windows XP. Una volta abituatisi non si torna indietro.
"più usabile" vuol dire anche a te qualche perplessità la da? Comunque si è portato dietro il fatto che le applicazioni più usate sono proposte li e cambiano ordine. Dal punto di vista della usabilità questa è follia. Un utente si aspetta di avere le cose dove è abituato a trovarle (siamo abitudinari)... avere icone che cambiano ordine è antitetico (questa non è una mia opinione personale ma è legata a studi di usabilità).

Usi mac dunque saprai che la barra contestuale è un'ottimo esempio di usabilità specie se paragonati ai menu classici di windows che devi andare a cercare col puntatore oppure del perchè la barra di windows è storicamente in basso. Qui comunque si va off topic per cui vorrei evitare l'argomento.

Quote:
Almeno avessi letto i cambiamenti che sono stati operati alla gestione del "Registro di Sistema" che aggiungo non mi ha mai dato problemi, anzi è un ottimo metodo per risolverne.
Mi dai qualche indicazione specifica perchè ho letto delle novità di Vista e sul registro non ho trovato nulla che mi ha colpito. La mia esperienza per ora è che si comporta in maniera pressocchè (non dubito che qualcosa sia stato fatto) identica al passato ma i passi in avanti mi sono sembrati molto piccoli... magari mi sbaglio.

Quote:
Per quanto riguarda la sicurezza Windows Vista è il sistema più sicuro che Microsoft abbia mai rilasciato (e si vede, solo 8 falle - neppure di livello grave - dal suo rilascio e non tutte funzionanti proprio grazie ad UAC che tu disprezzi tanto). Neppure Mac OS X o Ubuntu Edgy Eft (2 possibili sistemi operativi concorrenti) hanno fatto di meglio.
assolutamente vero. Io non puntualizzavo sulla sicurezza intrinseca del sistema ma come è stata raggiunta. L'UAC non è una soluzione intelligente... aspettiamo che Vista si diffonda, che l'utente medio annoiato dall'UAC lo disabiliti e vediamo.
Sono però vere 2 cose:
- Microsoft si trincererà dietro al "hanno disabilitato l'UAC"
- Quello che la concorrenza non ti dice è che l'85% del mercato è una buona base per trovare falle

Quote:
Dobbiamo programma senza librerie noi poveri programmatori?
No però anche avere versioni della stessa libreria incompatibili tra di loro (e scoprirlo solo quando qualcun'altro installa qualcosa) non mi sembra il modo migliore di lavorare.

Quote:
Mai formattato per problemi di prestazioni, anzi andando avanti nell'utilizzo del sistema mi sono sempre accorto di miglioramenti velocistici, forse è merito di una gestione oculata.
Allora perchè se prendi un pc ci installi xp poi installi 50 applicativi e li disinstalli il sistema è più lento?

x Jammed_Death
la sicurezza nei moderni sistemi operativi non è proprio una cazzatina...
io se leggevi bene il mio primo post mi sono fermato li semplicemente perchè era quello il punto che volevo sollevare, sottolineando che non sono un anti-microsoft (è pur vero che ci sono utenti mac-os o linux invece passano al fanatismo per il loro os).
Altre cose forse non ne ho rilevate, anche se i problemi che ho segnalto e a cui sirus mi ha risposto in maniera completa non sono stati risolti (dopo 5 anni da microsoft mi aspettavo qualcosa di più)
__________________
Macbook Air 11" 2.0Ghz - 8GB RAM - 256GB SSD (Mid '12)
feyd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2007, 08:41   #18
Pandrin2006
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 872
Quote:
Originariamente inviato da feyd Guarda i messaggi
Grazie all'UAC anche riconfigurare il proprio menu di avvio diventa una impresa!
Ma non dire stupidaggini! Il tuo menù di start dei programmi, si trova sotto il tuo utente c:\users\utente\ e quindi lo UAC non interviene, perchè sono i tuoi file! Non occorrono altri privilegi per modificare il proprio menu di start dei programmi!!!
L'unico caso in cui lo UAC può intervenire è quando c'è un collegamento nel menù di start che appartiene a tutti gli utenti quindi è ovvio che un utente non possa modificare file che appartengono anche ad altri utenti, senza l'autorizzazione.
Quindi prima di spararla grossa, impara a capire la differenza fra i TUOI FILE e i FILE di TUTTI GLI UTENTI o di SISTEMA. Se non capisci questo concetto, anche con linux ti troverai di fronte agli stessi problemi, anzi peggiori perchè linux ti da un errore secco di accesso negato, mentre con lo UAC hai la possibilità di andare avanti ed elevare i tuoi privilegi al bisogno!

Ultima modifica di Pandrin2006 : 16-05-2007 alle 08:52.
Pandrin2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2007, 08:54   #19
feyd
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 455
Quote:
L'unico caso in cui può intervenire è quando c'è un collegamento nel menù di start che appartiene a tutti gli utenti.
vero... però forse è quello che voglio fare se sto sistemando il menu non trovi?
Il mio menu è il merge tra le mie voci di menu e quelle pubbliche.
Comunque la cosa (magari detta un po' di fretta) è stata capita da tutti meno che da te... quanti hanno provato a creare una directory nelle voci di menu pubbliche?
Va bene beccarsi il popup per creare la directory... ma poi è evidente che se ho creato una directory voglio darci il nome che mi pare e non "Nuova cartella" (o quel che è, non ho vista ora)... il seconod pop-up è idiota.

feyd
__________________
Macbook Air 11" 2.0Ghz - 8GB RAM - 256GB SSD (Mid '12)
feyd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2007, 09:05   #20
Pandrin2006
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 872
Quote:
Originariamente inviato da feyd Guarda i messaggi
vero... però forse è quello che voglio fare se sto sistemando il menu non trovi?
Vuoi capire o no che se un file appartiene a più utenti, un utente qualsiasi non può modificare o cancellare quel file, se non ha il permesso di farlo?
Pandrin2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
La Cina ha sviluppato una macchina in gr...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v