|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 2889
|
Vista e memoria cache
ho installato vista sia a 64 bit che a 32, a parte che il 64 si prende molta + ram ho notato che dopo un po' che è partito e mi dà come memoria libera oltre 1 giga poi ad un certo punto l'hard disk comincia a lavorare e la cache aumenta in maniera enorme fino ad arrivare ad un giga mentre la memoria fisica disponibile si assottiglia, e arriva ad essere anche di 200-300 mega nella versione a 64 bit, ma perchè fa così??? C'è qualche servizio particolare che si attiva?
Come configurazione ho un amd x2 4200+ 64 bit+ 2 gb di ram+ nforce4 come chipset. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bari
Messaggi: 620
|
E' risaputo: Vista subito dopo l'avvio, lavora a completare la indicizzazione e sopratutto a predisporre tutta la RAM disponibile come memoria cache, quindi i programmi quando si avviano partono direttamente dalla cache se già cachizzati, altrimenti viene resa disponibile la RAM necessaria togliendola dallo stato di cache.
Indipendente dalla ram installata: nel mio caso, 2 GB RAM installata, vedi com'è la situazione diciamo a regime, dopo 1 ora dall'avvio: ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:10.