Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 10-05-2007, 08:07   #1
SkyCat1000
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 0
Secondo voi potrà essere economicamente in attivo come trasporto?

Guardate e ditemi che ne pensate!
Secondo voi potrà essere economicamente in attivo come trasporto?
Bestioni di 307 metri di lunghezza, per ora hanno costruito i primi esemplari ed hanno costruito l'hangar (enorme), stanno costruendo i primi esemplari
notare che sono provi di struttura metallica interna! pensate ad un esemplare lungo 500-600 metri a conti fatti potrebbe sollevare una nave

http://www.logisticamente.it/ShowDoc...=361&NumPage=1

http://www.worldskycat.com/skycat/skykitten.html
http://www.globalsecurity.org/milita...aft/skycat.htm

http://www.aerospace-technology.com/projects/skycat/
http://www.worldskycat.com/


La serie SkyCat è basata su un progetto ibrido che combina la tecnologia dei dirigibile con una forma che aumenta la portanza. Più del 40% della portanza di questi aeromobili sarà ottenuta dalla sua forma ad ala, e pertanto strettamente parlando non possono essere considerati alla stregua dei tradizionali dirigibili. Per di più la combinazione tra il carrello di atterraggio di un overcraft e la tecnologia aeronautica produrrà una forma di trasporto completamente nuova.
La serie SkyCat avrà tre differenti modelli da carico: lo SkyCat 20, con una capacità di carico utile (carico pagante) di 20 tonnellate, lo SkyCat 200 che trasporta 200 tonnellate, e lo SkyCat 1000 progettato per trasportare 1000 tonnellate. Questi mezzi faciliteranno il trasporto di carichi pesanti su distanze veramente grandi più velocemente che con una nave e con costi inferiori rispetto ai sistemi attuali, specialmente se si considera che potranno trasportare il carico dal punto di partenza direttamente al luogo di destinazione. Lo SkyCat potrà posarsi praticamente su ogni superficie ragionevolmente piatta, anche su palude, deserto, neve o mare. A differenza di ogni altro veicolo aeronautico progettato finora, non richiede infrastrutture per l'atterraggio o personale di terra. La sua flessibilità gli consentirà di essere usato in una moltitudine di ruoli sia civili che militari, come turismo e tempo libero, pubblicità, trasporto di carichi pesanti e di grandi dimensioni, difesa aerea, sorveglianza, ricerca e recupero in operazioni umanitarie.


Lo sapevate?

* Con una lunghezza di 307 metri lo SkyCat 1000 è più lungo di 4 Jumbo dalla testa alla coda.
* Il C5, il più grosso velivolo da trasporto americano, può trasportare un carro armato. Lo SkyCat 1000 ne può trasportare 12.
* Lo SkyCat 1000 ha una capacità di carico utile pari approssimativamente a quella di 10 jet 747.
* Lo SkyCat 1000 può trasportare 800 auto di medie dimensioni.
* Il velivolo che più gli si avvicina come capacità di carico può trasportare 160 tonnellate.
* Lo SkyCat 1000 può viaggiare quattro volte più veloce della nave più grande del mondo ad una velocità massima di 110 nodi.
* Lo SkyCat 1000 può attraversare l'Atlantico e tornare senza bisogno di fare rifornimento di carburante, con una autonomia di più di 6.000 miglia.
* Lo SkyCat 1000 non può entrare nello stadio di Wembley. E' così grande che potreste far entrare lo stadio di Wembley dentro lo SkyCat 1000!
* Tutti i modelli della serie sono stati progettati per trasportare merci sul modello dei cargo marittimi, non degli aerei da carico.
* Il più grande degli SkyCat è l'unico dirigibile che è stato progettato per essere fabbricato all'aria aperta, eliminando la necessità di costosissimi hangar.
* Gli SkyCat possono incendiarsi? - No, perché sono pieni di elio (usato dai pompieri per spegnere gli incendi).
* E' stato dimostrato da test militari che lo SkyCat è meno vulnerabile agli attacchi di un elicottero.



SERIE SKYCAT NEI DETTAGLI

SkyCat 20
Lo SkyCat 20 è il primo della serie ad andare in produzione. Lo scafo a doppia bolla con la sua forma adatta al volo (con una portanza ottenuta sia dalla forma aerodinamica sia dall'elio contenuto all'interno), consentirà all'aeromobile di trasportare un peso massimo tra carico utile e carburante di 19 tonnellate.
Il costo verrà mantenuto basso dall'uso di molte componenti che già equipaggiano l'AT-04, un aereo convenzionale da 50 posti. Questi includono i propulsori, il sistema di controllo del volo e la cabina di pilotaggio. La gondola è stata allargata per accogliere carichi di maggiori dimensioni e le spaziose cabine per l'equipaggio (e anche per un equipaggio aggiuntivo) sia civile che militare.

SkyCat 200
Lo SkyCat 200 è il modello di medie dimensioni della serie, ed il primo ad essere dotato di rampe alle due estremità del vano di carico. Questo permette di far entrare e uscire veicoli e di migliorare considerevolmente i tempi di carico e scarico. Destinato sia al mercato civile che militare, lo SkyCat 200 è dotato di un pavimento progettato per le esigenze militari.
A differenza del convenzionale trasporto aereo che vede il carico utile decrescere rapidamente con la distanza, per lo SkyCat 200 la curva che esprime il rapporto carico utile / distanza rimane molto più piatta, consentendo all'aeromobile di viaggiare per grandi distanze prima che diminuisca il potenziale di carico.
Nel caso dello SkyCat 200 il carico utile è tre volte quello del Boeing C-17 che trasporta 71 tonnellate. Lo SkyCat è più lento, ma ricerche hanno dimostrato che sia nella Guerra del Golfo che in quella dei Balcani, l'uso di un mezzo di trasporto come lo SkyCat sarebbe stato più efficiente sia in termini di carico consegnato che di minori costi. Inoltre lo SkyCat può trasportare pesanti carichi più vicino al luogo dove sono richiesti senza la necessità dei tradizionali aeroporti o del rifornimento di carburante per il volo di ritorno, cosa che ha ridotto l'utilità dei C-17 specialmente nei Balcani.
Lo SkyCat sarà predisposto anche per ospitare un equipaggio extra. Anche l'equipaggio aggiuntivo avrà a disposizione spaziose cabine e spazi ricreativi che, insieme alla tranquillità, all'assenza di vibrazioni e alle buone condizioni di volo, assicureranno un piacevole e ricreativo soggiorno.
Lo SkyCat 200 sarà l'aeromobile della sua categoria più grande quando volerà nel 2003. Parte del suo grande modulo di carico è in costruzione in questo momento in Romania.

SkyCat 1000
Lo SkyCat 1000 sarà il più grande velivolo che abbia mai volato. E' stato progettato per venire incontro alle necessità del trasporto truppe e relativo equipaggiamento di grandi dimensioni in lontani teatri di guerra. Nella Guerra del Golfo il personale viaggiava con aerei di linea, i carichi di grande valore arrivavano con aerei militari, e i carichi pesanti come per esempio i carri armati con le navi. Il problema di ricostruire le unità di combattimento, spesso arrivate in tre posti differenti e alla distanza di settimane, fu descritto da una testimonianza al Congresso come un incubo. Naturalmente, se una intera unità di combattimento potesse essere trasportata nella sua interezza compreso l'equipaggiamento, provviste e personale, in grado di essere operativa subito dopo l'arrivo e sul luogo delle operazioni militari, verrebbe risolto un tremendo problema logistico. Nella Guerra del Golfo più di 3000 camion furono usati per trasportare le forze dalla costa e dai principali aeroporti verso la linea avanzata opposta alle forze irachene. Lo SkyCat 1000 potrà trasportare fino a 12 grandi carri armati o un uguale peso di veicoli corazzati, insieme ai rifornimenti che li mettono in grado di entrare immediatamente in azione. Inoltre il personale sarà trasportato in condizioni che lo lasceranno fresco e riposato.
In una applicazione civile il grande SkyCat può trasportare 1.000 tonnellate oltre le 4.000 miglia (o 500 tonnellate oltre 8.500 miglia). Sarà in grado di trasportare prodotti freschi per grandi distanze evitando la necessità della refrigerazione ma mantenendo la qualità dei cibi. Nel viaggio di ritorno 800 auto di media cilindrata potrebbero essere imbarcate utilizzando i ponti intermedi. Alcuni studi hanno mostrato che lo SkyCat 1000 toglierà mercato sia al trasporto via acqua sia al trasporto aereo. I prezzi dei trasporti con lo SkyCat saranno inferiore rispetto agli attuali trasporti aerei e solo marginalmente più alti dei trasporti marittimi. Inoltre, la capacità di volare direttamente dal produttore al consumatore, evitando il tempo e le spese dei trasbordi alla partenza e all'arrivo, renderà la sua superiorità economica veramente attraente.

MODELLO SkyCat 20 SkyCat 200 SkyCat 1000
Volume 24.500 mc. 475.000 mc. 2.000.000 mc.
Dimensioni esterne
Lunghezza 82,1 m. 185 m. 307 m.
Larghezza 33,7 m. 77 m. 136 m.
Altezza 20,6 m. 47 m. 77 m.
Vano di carico
Lunghezza 24,6 m. 49,4 m. 80,8 m.
Larghezza 3,1 m. 7,5 m. 12,2 m.
Altezza 1,9 m. 5,0 m. 8,0 m.
Prestazioni
Carico pagante 15 ton. 200 ton. 1.000 ton.
Autonomia 2.000 miglia 3.225 miglia 4.000 miglia
Altitudine (max) 3.000 m. 3.000 m. 3.000 m. - 6.000 m. (Alt.Version)
Velocità di crociera 75 nodi 75 nodi 100 nodi
velocità massima 87 nodi 90 nodi 110 nodi

Ultima modifica di SkyCat1000 : 10-05-2007 alle 08:20.
SkyCat1000 è offline  
Old 10-05-2007, 08:13   #2
Alien
Senior Member
 
L'Avatar di Alien
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Como
Messaggi: 1495
Interessante.
Ci fossero anche dei link funzionanti ...
__________________
il forum italiano delle torce www.cpfitaliforum.it
Alien è offline  
Old 10-05-2007, 08:20   #3
SkyCat1000
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 0
Quote:
Originariamente inviato da Alien Guarda i messaggi
Interessante.
Ci fossero anche dei link funzionanti ...
ora funzionano
SkyCat1000 è offline  
Old 10-05-2007, 08:46   #4
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Domanda diretta: ti pagano?

Scusa la franchezza, ma capirai che il sospetto è legittimo.
nomeutente è offline  
Old 10-05-2007, 08:49   #5
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
E fra l'altro non apprezziamo molto il crossposting

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...2#post17062002
nomeutente è offline  
 Discussione Chiusa


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Il Telecomando Kobo è il nuovo ac...
Svolta erotica per ChatGPT: il chatbot p...
Oracle, patto di ferro con AMD su Instin...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v