Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-05-2007, 17:00   #1
DonaldDuck
Senior Member
 
L'Avatar di DonaldDuck
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
Le pensioni spaccano la maggioranza

Un buchino dove trascorrere gli ultimi anni prima del pensionamento si troverà ?

http://www.corriere.it/Primo_Piano/E...i_tavolo.shtml
Quote:
Subito tensione al tavolo con le parti sociali

Pensioni, Padoa-Schioppa gela i sindacati

Il ministro: «Senza accordo restano scalone e coefficienti». Sinistra radicale furiosa: «Linea pericolosa per il governo»

ROMA - Il tavolo tra governo e parti sociali sulla riforma delle pensioni parte com'era prevedibile: con una distanza netta tra il ministro dell'Economia, Tommaso Padoa-Schioppa, e i sindacati. Quest'ultimi sono arrivati al tavolo, aperto mercoledì mattina a Roma, soprattutto con l'intento di eliminare gli effetti delle ultime due riforme: quella di Maroni, che prevede il celebre «scalone», ovvero l'innalzamento dell'età pensionabile a 60 anni a partire dal 2008, e quella di Dini, che a sua volta aveva introdotto la revisione dei coefficienti di trasformazione (parametri che servono a calcolare l'entità della pensione).
Invece, Padoa-Schioppa ha chiuso immediatamente i margini della trattativa. Senza accordo condiviso, ha detto il ministro, si rimane allo status quo. Ovvero resteranno scalone e revisione dei coefficienti. «La legislazione vigente depositata presso le sedi internazionali comprende le leggi Maroni e Dini - ha detto Padoa-Schioppa - la modifica di queste leggi altererebbe l'equilibrio» del sistema pensionistico. «I tempi sono molto vicini al limite, entro giugno. La conseguenza di un mancato accordo - ha aggiunto - sarebbe l'applicazione della legislazione vigente». Con lo scalone e la revisione dei coefficienti, appunto. Secondo il ministro, non si deve perdere l'occasione «formidabile di fare due cose: prevedere ammortizzatori sociali per i giovani e aumentare le pensioni minime». Particolare attenzione nel corso delle trattativa, ha confermato inoltre il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Enrico Letta, sarà riservata a giovani e categorie più svantaggiate.
La reazione della sinistra radicale alle parole di Padoa-Schioppa non si è fatta attendere. «Il ministro ha deciso di eliminare la concertazione? Cos'altro significa altrimenti il suo attacco ai sindacati nel giorno in cui iniziano gli incontri per discutere della questione pensioni?». Così si è espresso, per esempio, il presidente del gruppo Prc al Senato, Russo Spena. «Senza contare- ha aggiunto - che i suoi convincimenti in materia non rispecchiano certo il programma dell'Unione». Rifondazione rimane contraria all'aumento dell'età pensionabile, se non su base volontaria. Come ha confermato anche Gennaro Migliore, capogruppo alla Camera di Rifondazione: «Le dichiarazioni di Padoa-Schioppa non rappresentano la posizione dell'Unione né quella del governo. Assurdo cominciare una trattativa con le parti sociali portando una posizione pericolosa per la stessa coesione del governo». Sulla stessa lunghezza d'onda i comunisti italiani, con il capogruppo alla Camera, Pino Sgobio, che definisce «non condivisibile» la posizione del ministro.
E dal fronte sindacale non mancano le stoccate all'atteggiamento ondivago del governo: «Quando il governo avrà una posizione unitaria - ha detto il segretario generale della Cgil, Guglielmo Epifani - potrà partire la fase finale del confronto». La dichiarazione è una risposta alle dichiarazioni di Padoa-Schioppa a Repubblica. Il ministro aveva chiesto ai sindacati uno «sforzo unitario» per la trattativa sulle pensioni.
L'affondo è arrivato, comunque, da Franco Giordano. Nel pomeriggio, il segretario del Prc ha sottolineato che per avere il via libera di Rifondazione alla riforma della previdenza «bisognerà ripartire dal programma sottoscritto e condiviso da tutti gli alleati dell'Unione, alla base del mandato elettorale». E, quindi, «abbattere integralmente lo scalone introdotto dal governo delle destre». Altri due i punti sui quali Rifondazione non transige: «Non mettere mano ai coefficienti di trasformazione - ha ricordato Giordano - e garantire che qualsiasi aumento dell'età pensionabile si basi su forme di incentivo e sia del tutto facoltativo". Insomma, un muro contro muro vero e proprio tra il ministro e gli alleati di governo della sinistra radicale. Paradossale, peraltro, che in soccorso del responsabile dell'Economia, siano scesi in campo esponenti dell'opposizione. Come il leghista Roberto Calderoli («Padoa-Schioppa fa bene a tenere duro, la riforma Maroni serviva a garantire la pensione ai giovani») o Altero Matteoli (An), che ha parlato di guerriglia nel governo e nell'Unione: «Oggi abbiamo assistito all'assalto della sinistra radicale al ministro dell'Economia - ha detto - che viene bocciato, sconfessato sulle pensioni e sul tesoretto e considerato come un intruso nel governo mentre Prodi risponde col silenzio». Plauso al ministro anche da Confindustria: l'associazione degli industriali, che è intervenuta attraverso il direttore, Maurizio Beretta, «non ritiene utile mettere mano alle norme in vigore se questo significa pesare sulla finanza pubblica con maggiori risorse».
Persino un collega di governo di Padoa-Schioppa ne ha bocciato l'impostazione scelta all'apertura del confronto coi sindacati: Paolo Ferrero, ministro della Solidarietá sociale, che proprio mercoledì mattina è tornato a chiedere l'abrogazione delle legge Biagi, ricorda che «l'abolizione dello scalone era nel programma con cui ci siamo presentati agli elettori. Abbiamo fatto quello promessa anche se sapevamo che era un costo e adesso dobbiamo mettere le risorse necessarie per questa abolizione, non è una richiesta di Rifondazione, è il programma dell'Unione».
Più aperta la posizione, secondo quanto riportano fonti sindacali, del ministro del Lavoro, Cesare Damiano: l'esponente diessino si sarebbe impegnato a sostituire lo scalone con un percorso graduale («scalini») per l'innalzamento dell'età pensionabile. Mentre sui coefficienti di trasformazione, la soluzione individuata sarebbe quella di una revisione periodica, in modo da verificare i risultati sui giovani. Proprio per i contribuenti più giovani il ministro del Lavoro ha proposto tutele particolari, come la totalizzazione dei contributi e condizioni più favorevoli per il riscatto della laurea. Mano di ferro, invece, almeno a parole, per l'eliminazione di privilegi: «Anche le pensioni dei parlamentari dovranno essere riviste», ha suggerito il ministro del Lavoro. Per Damiano occorre procedere a una «revisione per tutte le categorie dei trattamenti privilegiati esistenti. In proposito, il governo non avendo come noto, la diretta possibilità di intervenire sulle pensioni dei parlamentari, si impegna a sollecitare una riflessione nelle sedi competenti al fine di adeguare i trattamenti alla regole generali del sistema pensionistico».
Anche Emma Bonino, ministro per le Politiche comunitarie, è intervenuta sulla riforma delle pensioni. Parlando a margine del forum Economia e Società in corso all'università Bocconi di Milano, il ministro ha ribadito che «non è pensabile una discriminazione normativa tra donne e uomini» per l'età pensionabile. E riguardo all'ipotesi di modifica dello scalone, il ministro ha spiegato che «anche a causa delle tendenze demografiche non è pensabile andare in pensione a 58 anni».
09 maggio 2007

__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace
DonaldDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2007, 18:27   #2
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
Quote:
Le pensioni spaccano la maggioranza

lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 00:14   #3
dasdsasderterowaa
Registered User
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1239
Quote:
Originariamente inviato da DonaldDuck Guarda i messaggi
Un buchino dove trascorrere gli ultimi anni prima del pensionamento si troverà ?

http://www.corriere.it/Primo_Piano/E...i_tavolo.shtml
perché ti preoccupi della pensione? mica la prenderemo noi... moriremo lavorando.. a 90 anni...
dasdsasderterowaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 07:11   #4
DonaldDuck
Senior Member
 
L'Avatar di DonaldDuck
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
Quote:
Originariamente inviato da Cloudis Guarda i messaggi
perché ti preoccupi della pensione? mica la prenderemo noi... moriremo lavorando.. a 90 anni...
Di questo passo e con la consueta confusione che contraddistingue ogni provvedimento di questo governo è matematico .
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace
DonaldDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 07:12   #5
DonaldDuck
Senior Member
 
L'Avatar di DonaldDuck
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
Quote:
Originariamente inviato da lnessuno Guarda i messaggi
Dici che non è una novità ? In effetti...
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace
DonaldDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 08:03   #6
dasdsasderterowaa
Registered User
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1239
Quote:
Originariamente inviato da DonaldDuck Guarda i messaggi
Di questo passo e con la consueta confusione che contraddistingue ogni provvedimento di questo governo è matematico .
la mia era una battuta e non c'entra nulla questo governo... il limite dell'età pensionabile aumenterà progressivamente nel corso degli anni perché gli anziani aumentano e aumenta anche la speranza di vita...
dasdsasderterowaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 08:47   #7
alarico75
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 157
realisticamente nel 2040 saremo a 75 anni con la minima... tanto l'eta massima media sara' sui 100-110...
__________________
CASE:Grandia Gd 09BMB:Intel 4690k-Noctua NH-L12-Corsair 16 Gb-Nvidia RTX2080 Manli SuperNOVA 650 G1 650W-1 SSD 500Gb+1 SSD 1Gb Console:Switch Xbox one Quest 3 Transazioni OK:Spider6894,LucaXbox360,lahiri,subvertigo,spyke76
alarico75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 08:51   #8
DonaldDuck
Senior Member
 
L'Avatar di DonaldDuck
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Cittadino di un mondo libero dalla spazzatura
Messaggi: 5537
Quote:
Originariamente inviato da Cloudis Guarda i messaggi
la mia era una battuta e non c'entra nulla questo governo... il limite dell'età pensionabile aumenterà progressivamente nel corso degli anni perché gli anziani aumentano e aumenta anche la speranza di vita...
Qualità di vita...individuazione dei lavori usuranti...A 65-70 anni puoi essere un fringuello come pure malridotto che basta uno starnuto per stenderti. Si potrebbe addirittura effettuare una ricerca statistica in base alle aree geografiche ed incidenza di patologie. Voglio dire: l'innalzamento è possibile ma fino ad un certo punto, oltre il quale aumenta ad esempio la casistica di infortuni sul lavoro o errori causati da scarsa concentrazione. Stabilire insomma quelle professioni dove è richiesta precisione, lucidità, responsabilità e vigore fisico. Mettere tutti nel mucchio...'nzomma.
__________________
Affari conclusi: topogatto, BoBBazza, skorpion2, Ricky68, aleforumista, antarex, titave, gonfaloniere, Paramir, Liqih, stefocus, biagimax101, Torregiani, cajenna, s5otto, flu, enricobart, Sinclair63, Jeppo71, LucaAL, ercagno, tomejerry1974, oxone, tetsuya31, X1l10on88. Seccature da: diabolikoverclock; danyrace
DonaldDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 08:57   #9
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da Cloudis Guarda i messaggi
la mia era una battuta e non c'entra nulla questo governo... il limite dell'età pensionabile aumenterà progressivamente nel corso degli anni perché gli anziani aumentano e aumenta anche la speranza di vita...
Non sarebbe nemmeno grave se, parallelamente, si dicesse che siccome la produttività del lavoro aumenta, si lavora meno ore a parità di salario.
Invece si lavora più ore, per più anni, si prende sempre meno in relazione al costo della vita, non ci sarà più una pensione decente e quindi si dovrà usare il tfr per avere la pensione che prima avevi oltre al tfr.

A quanto ne so l'inps non rischia affatto la bancarotta: il disegno è quello di creare un mercato di pensioni private e affossare la previdenza pubblica rendendola sempre meno vantaggiosa. Ma se i privati possono guadagnarci (e ci guadagnano perché altrimenti non sarebbero interessati) è evidente che la sostenibilità ci sarebbe anche per l'inps.
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 09:29   #10
AtenaPartenos
Senior Member
 
L'Avatar di AtenaPartenos
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: messaggi precedenti 4955
Messaggi: 1282
Quote:
Originariamente inviato da DonaldDuck Guarda i messaggi
Qualità di vita...individuazione dei lavori usuranti...A 65-70 anni puoi essere un fringuello come pure malridotto che basta uno starnuto per stenderti. Si potrebbe addirittura effettuare una ricerca statistica in base alle aree geografiche ed incidenza di patologie. Voglio dire: l'innalzamento è possibile ma fino ad un certo punto, oltre il quale aumenta ad esempio la casistica di infortuni sul lavoro o errori causati da scarsa concentrazione. Stabilire insomma quelle professioni dove è richiesta precisione, lucidità, responsabilità e vigore fisico. Mettere tutti nel mucchio...'nzomma.
Io sono contrario a scalone e revisione coefficienti, come sono contrario al progressivo abbassamento delle pensioni...
In chiave + realistica però, penso non si possa crocefiggere Maroni in assoluto per lo scalone proposto, anche perché per ora ci si potrebbe tranquillamente fermare qui, e tirare fuori dalla "DICHIARATA EMPASSE" l'INPS.
__________________
«Potrei essere rinchiuso in un guscio di noce e tuttavia sentirmi re dell’infinito spazio».
Insp9400 Ipod Touch & Classic Milestone
AtenaPartenos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 09:32   #11
AtenaPartenos
Senior Member
 
L'Avatar di AtenaPartenos
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: messaggi precedenti 4955
Messaggi: 1282
Quote:
Originariamente inviato da nomeutente Guarda i messaggi
Non sarebbe nemmeno grave se, parallelamente, si dicesse che siccome la produttività del lavoro aumenta, si lavora meno ore a parità di salario.
Invece si lavora più ore, per più anni, si prende sempre meno in relazione al costo della vita, non ci sarà più una pensione decente e quindi si dovrà usare il tfr per avere la pensione che prima avevi oltre al tfr.

A quanto ne so l'inps non rischia affatto la bancarotta: il disegno è quello di creare un mercato di pensioni private e affossare la previdenza pubblica rendendola sempre meno vantaggiosa. Ma se i privati possono guadagnarci (e ci guadagnano perché altrimenti non sarebbero interessati) è evidente che la sostenibilità ci sarebbe anche per l'inps.
Che senso ha passare una vita lavorando almeno 8 ore al giorno per 5 giorni alla settimana fino a 75 anni?
__________________
«Potrei essere rinchiuso in un guscio di noce e tuttavia sentirmi re dell’infinito spazio».
Insp9400 Ipod Touch & Classic Milestone

Ultima modifica di AtenaPartenos : 10-05-2007 alle 10:04.
AtenaPartenos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 09:33   #12
LightIntoDarkness
Senior Member
 
L'Avatar di LightIntoDarkness
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2910
Quote:
Originariamente inviato da alarico75 Guarda i messaggi
tanto l'eta massima media sara' sui 100-110...
Io sono molto perplesso rispetto a questa "idea diffusa": la qualità della vita è nettamente in calo, piacerebbe sapere che statistiche abbiamo, e da che calcoli esatti vengono.
__________________
...Grazie caro Lolek!
LightIntoDarkness è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 10:26   #13
alarico75
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 157
Quote:
Originariamente inviato da LightIntoDarkness Guarda i messaggi
Io sono molto perplesso rispetto a questa "idea diffusa": la qualità della vita è nettamente in calo, piacerebbe sapere che statistiche abbiamo, e da che calcoli esatti vengono.
Avremo cure e possibilita' mediche migliori... se riusciamo a mantenere il nostro tenore di vita va da se'!
Comunque io non ci farei un gran affidamento sulla pensione se fossi in voi sara' probabilmente ancora piu' ridotta del calcolo per giovani attuale!
__________________
CASE:Grandia Gd 09BMB:Intel 4690k-Noctua NH-L12-Corsair 16 Gb-Nvidia RTX2080 Manli SuperNOVA 650 G1 650W-1 SSD 500Gb+1 SSD 1Gb Console:Switch Xbox one Quest 3 Transazioni OK:Spider6894,LucaXbox360,lahiri,subvertigo,spyke76
alarico75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v