Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > Aiuto sono infetto! Cosa faccio?

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 13-05-2009, 11:49   #1
cucinaagas
Member
 
L'Avatar di cucinaagas
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 190
Fake utility antispyware System Security 2009

Ieri sera stavo navigando sul web usando Firefox e durante alcune ricerche sul web mi sono imbattuto in un sito che è riuscito senza alcun mio intervento a far installare sul PC con Windows XP un'utility del menga chiamata "System Security 2009".



Viene cambiata l'immagine del desktop:



Appena mi sono reso conto che si era installato qualcosa di indesiderato ho immediatamente staccato il cavo di rete, aperto il Task Manager e interrotto tutti i processi sospetti (specialmente quelli con un nome composto da numeri casuali tipo 9486546563.exe e così via).
Ho notato che questa schifezza ha copiato dei file in "C:\Documents and Settings\nome_account_utente" e in "C:\Documents and Settings\All Users\".
Ha aggiunto pure una voce nello Start menù e una chiave nel registro dell'utente (HKCU).

Più tardi, facendo una ricerca ho scoperto che:

What is System Security 2009?

System Security 2009 is a rogue anti-spyware program - a fake spyware remover, which relies on disinformation and intimidation to trick the user into purchasing it’s “licensed version” (hence the name “scareware”). This parasite typically enters the system by using the trojan Zlob, but there are other methods of infection, such as the good old manual download and installation.

Once inside and active, System Security 2009 will flood the user with popups and fake system notifications, supposedly to inform him of an infection or multiple infections present on the system. While this information may coincidentally be true, System Security 2009 has neither the ability to detect nor remove spyware, and should therefore be ignored. Much like any other rogue out there, System Security 2009 will also perform fake system scans, which return greatly exaggerated or downright false results.

System Security 2009 is a scam and should be treated as such: do NOT download or buy it and block it’s homepage using your HOSTS file.


Per chi non spiccica l'Inglese:
System Security o SystemSecurity, è una falsa applicazione antispyware creata per rovinare l'integrità della nostra esperienza di elaborazione. System Security è "falso" e "maligno", ha l'intento di mandare in malora il vostro computer. È possibile che System Security sia un clone dell’infame Winweb Security, WinwebSecurity o delle sue varianti. é un po' ironico vedere che un falso antivirus sia aggiornato come gli altri programmi. Credo che stiamo vivendo in un mondo insolito dove non ci sono davvero più sorprese. Di solito, System Security arriva dopo aver installato dei codec video che provengono con Trojan, malware e virus. System Security normalmente genera false e fuorvianti finestre pop-up che contengono messaggi di errore così che gli utenti finali saranno tratti in inganno ed acquisteranno System Security.
È estremamente importante rimuovere tutti i componenti di System Security e di tutti i malware e trojan che potrebbero essere collegati ad esso (come zlob.trojan, trojan.vundo e Trojan.Downloader). Per rimuovere efficacemente e in modo sicuro System Security, abbiamo creato delle istruzioni per la rimozione manuale. Ricordati di salvare i dati prima di procedere.


In sintesi questa immondizia si spaccia per un utility antispyware che mostra messaggi di allarme sullo schermo (fa finta di analizzare il computer dell'utente sfigato e gli dice: rilevati virus e spyware). Invita l'utente ad acquistare l'utility System Security 2009 per sistemare il tutto, ma in realtà anche se pagate questi figli di buona donna, loro infesteranno comunque il vostro PC con altri spyware, violando la vostra privacy.


Biografia a parte, come si rimuove questa ciofeca??

Istruzioni in Inglese, sorry!

Manual System Security 2009 removal

Important Note: Although it is possible to manually remove System Security 2009, such activity can permanently damage your system if any mistakes are made in the process, as advanced spyware parasites are able to automatically repair themselves if not completely removed. Thus, manual spyware removal is recommended for experienced users only, such as IT specialists or highly qualified system administrators. For other users, we recommend using automatic spyware removal applications found on 2-viruses.com.


Nota: i nomi variano, in generale composti da numeri casuali tipo 9486546563.exe e così via) o anche da lettere casuali (erje.exe, akjnv.exe, ecc...) oppure entrambi (yeoew94752342.exe).

Stop these System Security 2009 processes:
Codice:
%\Documents and Settings%\All Users\Application Data\00308937\00308937.exe
install.exe
05643921.exe
Remove these System Security 2009 Registry Entries:
Codice:
HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\00308937
HKEY_LOCAL_MACHINE\Software\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Run “00308937?
HKEY_LOCAL_MACHINE\SOFTWARE\Microsoft\Windows\CurrentVersion\Uninstall\SystemSecurity2009
HKEY_LOCAL_MACHINE\software\microsoft\windows\currentversion\uninstall\systemsecurity2009
HKEY_LOCAL_MACHINE\software\microsoft\windows\currentversion\uninstall\systemsecurity2009 displayicon
HKEY_LOCAL_MACHINE\software\microsoft\windows\currentversion\uninstall\systemsecurity2009 displayname
HKEY_LOCAL_MACHINE\software\microsoft\windows\currentversion\uninstall\systemsecurity2009 shortcutpath
HKEY_LOCAL_MACHINE\software\microsoft\windows\currentversion\uninstall\systemsecurity2009 uninstallstring
Remove these System Security 2009 files:
Codice:
%\Documents and Settings%\All Users\Application Data\00308937\config.udb
%UserProfile%\Desktop\System Security 2009.lnk
%desktopdirectory%\system security 2009.lnk
%programs%\system security\system security 2009 support.lnk
%programs%\system security\system security 2009.lnk
%\Documents and Settings%\All Users\Application Data\00308937\pc00308937ins
%UserProfile%\Start Menu\Programs\System Security\System Security 2009 Support.lnk
%UserProfile%\Start Menu\Programs\System Security\System Security 2009.lnk
Altre informazioni aggiuntive:

System Security 2009 is classified as Rogue Anti-Spyware. After infecting a user’s system, it proceeds to scare its victim into buying the “product” by displaying fake security messages, stating that your computer is infected with spyware and only System Security 2009 can help you to remove it after you download the trial version. As soon as the victim downloads System Security 2009 trial version, it pretends to scan your computer and shows a grossly exaggerated amount of non-existent errors. Then, System Security 2009 offers to buy the full version to fix these false errors. If the user agrees, System Security 2009 does not only fix the errors, but it also takes the user’s money and may even install additional spyware into the victim’s computer.

Some Rogue Anti-Spyware, such as System Security 2009, may offer users to buy it after the victim clicks on a banner or a pop-up while surfing the internet. Usually, a Trojan is installed to a victim’s computer after clicking on the advertisement. It then proceeds to download or even install System Security 2009, which is another way for Rogue Anti-Spyware to spread itself.

Most of rogue Anti-Spyware, such as System Security 2009, is nearly impossible to remove manually.


Come scoprire se si è stati infettati?

How to tell if your PC has been infected by a Rogue Anti-Spyware such as System Security 2009?

Numerous undesirable and annoying pop-ups: A typical Rogue Anti-Spyware parasite keeps track of your internet browsing habits, sending your browsing history data to remote servers, owned by third party companies that use this information to advertise their products via numerous pop-ups, toolbars, hijacked homepages and spam letters. All these undesirable advertising methods are used on the victims of Rogue Anti-Spyware.
Changed or new icons: Sometimes, Rogue Anti-Spyware installs unwanted software to a victim’s PC without user’s knowledge and consent. This may lead to slower PC performance and stability, as well as more unwanted programs you can't remove.


Note personali

Ho rimosso i file e sto tenendo d'occhio il sistema (i processi che girano e qualunque attività sospetta).
Ho Windows XP e navigo con Firefox. Ancora non capisco come abbiano fatto a scavalcare Firefox e a rendere possibile l'installazione di questo System Security, probabilmente qualche bug.

Importante: Uso un account con privilegi limitati e molto probabilmente questo ha limitato in gran parte i danni (tra questi: scrittura nel registro HKLM, nelle cartelle di sistema Windows (inclusa la system32 e BHO per Internet Explorer che non uso).

Ho inviato gli eseguibili a Kaspersky Labs e sono stati identificati come:
Trojan-Downloader.Win32.FraudLoad.ejx
Trojan.Win32.FraudPack.mos


Se siete utenti Kaspersky (KAV o KIS), i prossimi update riconosceranno queste schifezze.

Ho provato ad effettuare una scansione con Lavasoft Adware, ma non ha rilevato nulla. Sono stato veloce e fortunato a fermarlo oppure sono inconsapevolmente nella cacca?

Se qualcuno ha già avuto modo di scontrarsi con questo System Security o ha altri consigli da dare è invitato a farlo. Grazie!

Spero questo thread possa rivelarsi utile a chi dovesse averne bisogno.

Vi terrò aggiornati.
cucinaagas è offline  
Old 13-05-2009, 11:54   #2
wjmat
Senior Member
 
L'Avatar di wjmat
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brianza
Messaggi: 14704
ciao

per i falsi software di sicurezza c'è già una guida dedicata
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1789446
wjmat è offline  
Old 13-05-2009, 12:04   #3
cucinaagas
Member
 
L'Avatar di cucinaagas
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 190
Quote:
Originariamente inviato da wjmat Guarda i messaggi
ciao

per i falsi software di sicurezza c'è già una guida dedicata
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1789446
Grazie per la tua segnalazione.
Forse sarà la fretta, ma non leggo istruzioni specifiche per il falso software di sicurezza "System Security 2009", solo istruzioni generiche comunque utilissime e che leggerò e, se necessario, le metterò in atto. Spero non venga cancellato il mio thread dai moderatori.
cucinaagas è offline  
Old 13-05-2009, 12:07   #4
wjmat
Senior Member
 
L'Avatar di wjmat
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brianza
Messaggi: 14704
sono generiche in quanto riescono a coprire ogni tipo di rogue software, se dovessimo fare una guida per ogni rogue ci sarebbe da spararsi
wjmat è offline  
Old 13-05-2009, 12:33   #5
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
poi solo dopo raccolti i vari dati e se è il caso si agisce in maniera mirata

qui chiudo così evitiamo i doppioni
xcdegasp è offline  
 Discussione Chiusa


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Logitech MX Master 4 subito disponibile ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v