Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-04-2007, 21:26   #1
Network86
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 38
Toshiba L30-10T

Cosa mi dite di questo portatile???
Sopratutto riguardo al monitor che è un TFT opaco???
Col computer ci lavoro e ci passo diverse ore al giorno. Guardare qualche film è solo un surplus.

Caratteristiche tecniche

Marca: Toshiba

Bluetooth: No

Capacità HD: 80 MB

Dimensioni schermo (pollici): 15.4 Pollici

DVD riscrivibile: Masterizzatore DVD

Formato schermo: 16:9

Hyper Threading: No

Marca Chipset: ATI

Marca del processore: Intel

Marche di GPU: ATI

Media center edition: No

Modello GPU: XPRESS 200M

Numero di processore: T2080

Numero di processori: 2

Piattaforma: No

Processori Intel: PENTIUM DUAL CORE

RAM (Mb): 1024 MB

Rete server: No

Tecnologia intel centrino: No

Telecomando: No

Tipo di Chipset: RAD EXPR 200M

Tipologia: Portatile

True resolution / risoluzione finale: WXGA

TV card: No

TV out: No

Velocità della clock (MHz): 1730 MHz

Video editing card: No

Wireless LAN: Si

Inoltre che differenza c'è tra Pentium dual core e intel core duo???
Network86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2007, 21:30   #2
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Il computer mi sembra molto vecchio come tecnologia.
Se però "lavorare" vuol dire "usare Word, Excel e PowerPoint, leggere la posta e navigare", è sufficiente.

"Pentium dual core" è qualsiasi processore Intel con due core anziché uno.
"Core Duo" è la prima generazione di Pentium dual core, a 32 bit.

Io non ci spenderei più di 600 Euro.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2007, 00:30   #3
Floris
Senior Member
 
L'Avatar di Floris
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2267
Molto vecchio?? Davvero??
cmq l'hd è ovviamente 80 giga non mega.
Boh si non ha un core 2 duo e la scheda video non è il top.
A me servirebbe per programmare e sviluppare applicazioni. Non lavorare con grafica 3d avanzata. A me nn sembrava male. Cmq costa 750 euro.
Quello che mi invogliava ad acquistarlo era soprattutto la presenza del monitor opaco poichè quelli lucidi ho sentito che sono peggiori sotto alcuni aspetti quando si tratta di passare tante ore davanti al pc e non solo guardare film.
Inoltre cosa vorrebbe dire tecnologia intel centrino -> no???
Floris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2007, 00:39   #4
Neon68
Senior Member
 
L'Avatar di Neon68
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 6317
Io mi orienterei su questo: http://configure2.euro.dell.com/dell...ftdppnotebook3

653 con un anno di garanzia, iva e trasporto inclusi.
Neon68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2007, 02:19   #5
Network86
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 38
Lo so i dell sono molto interessanti come prezzi ma devo comprare in un negozio in particolare perchè ho un buono su un rimborso avuto.
In realtà cmq sono 650 euro...
Questo è l'unico con lo schermo opaco...tutti gli altri ce li hanno lucidi.

Il dell che mi hai consigliato avrebbe un monitor opaco??? (Il truelife!)

Ultima modifica di Network86 : 29-04-2007 alle 02:25.
Network86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2007, 09:47   #6
Neon68
Senior Member
 
L'Avatar di Neon68
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 6317
Quote:
Originariamente inviato da Network86 Guarda i messaggi
Lo so i dell sono molto interessanti come prezzi ma devo comprare in un negozio in particolare perchè ho un buono su un rimborso avuto.
In realtà cmq sono 650 euro...
Questo è l'unico con lo schermo opaco...tutti gli altri ce li hanno lucidi.

Il dell che mi hai consigliato avrebbe un monitor opaco??? (Il truelife!)
Opaco ove non compare la dicitura truelife.

Il lucido costa 24€ (mi sembra) in più.
Neon68 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2007, 18:29   #7
Floris
Senior Member
 
L'Avatar di Floris
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2267
Io l'ho comprato e posso dire che il monitor opaco è molto meglio per lavorarci!
__________________
Concluso con:...
Floris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Kindle Paperwhite Signature Edition, Col...
Boom di vendite per Kindle e Fire TV Sti...
iPhone 17 Pro, il più desiderato,...
Nuovo record, 849€ per i MacBook Air con...
Wi-Fi 8 secondo Intel: la nuova era del ...
MediaWorld e il caso degli iPad Air vend...
ESA: rilevati 40 mila asteroidi vicino a...
La batteria salva fabbriche di EQORE ott...
SpaceX Starship: iniziati i test della t...
Datacenter IA nello spazio entro 5 anni,...
Telescopio spaziale James Webb: rilevato...
Ericsson Mobility Report: nel 2025 il 5G...
PLAI DEMO DAY: si chiude il secondo cicl...
Google rilascia Nano Banana Pro: il nuov...
ChatGPT si rinnova ancora: disponibile l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v